Contributi pensionistici e tredicesima
Contributi pensionistici e tredicesima
sono un assistente capo con 21 anni di servizio, nel marzo 2011 ricevuto il CUD, incuriosito dalle voci inerenti i contributi pensionistici versati, ho verificato dalle buste paga mensili tutti i contributi versati ogni mese per tutto l’anno 2010, inoltre, mi sono fatto attestare dalla direzione dove lavoro, le somme da me percepite fuori busta paga, con i relativi contributi versati nell’anno in questione(2010). Ebbene sommati tutti questi contributi ho verificato che quelli da me effettivamente versati sia in busta paga che fuori busta, risultano essere superiori a quelli inseriti nel CUD. Dopo aver chiesto spiegazioni sia in ragioneria dell’istituto che verbalmente all’ufficio CED al Dipartimento, non ho avuto risposte soddisfacenti
, ho deciso allora di mettere tutto per iscritto e chiedere ufficialmente al Dipartimento di rettificare il CUD in quanto era sbagliato in alcune sue voci. A questa mia richiesta mi è stato risposto con le testuali parole “Gli importi della tredicesima non vanno sommati ai totali pensionistici e contributivi in quanto nella dichiarazione D.M.A. vanno dichiarati separatamente.” inoltre mi ha fornito un riepilogo delle dichiarazioni D.M.A. da me versate e comunicate all’INPDAP, in questo riepilogo alle voci “totale imponibile pensionistico e totale contributi pensionistico”risultano le stesse somme inserite nel CUD. A questo punto, vorrei sapere se quello riferito dal Dipartimento è vero
. Inoltre, anche se i contributi vanno dichiarati separatamente, devono comunque essere inseriti nel CUD relativo all’anno in questione
. Visto che tale errore, a mio avviso, è stato commesso anche negli anni precedenti e probabilmente, per tutti gli appartenenti al corpo, perché da quel che ho capito, il programma con il quale il Dipartimento compilava il CUD, non teneva conto della tredicesima, forse perché erroneamente, visto che nella tredicesima non vanno inserite le detrazione sia per i familiari che per lavoro dipendente, non la inseriva neanche nell’imponibile pensionistico. Vi ringrazio in anticipo, a chi mi sappia dare delle risposte in merito e quindi possa sciogliere tutti i miei dubbi.

Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

