Buon giorno a tutti, pongo il mio quesito per avere delle conferme; allo stato attuale dei fatti sono in quiescenza dall' 1.6.2012 con 40 anni e 2 mesi di anzianità di servizio, ma al momento della domanda di pensionamento ero sospeso dal servizio e con in corso il provvedimento disciplinare per destituzione, ora i miei dubbi sono: la P.A. può aprire il provvedimento disciplinare e destituire uno già in pensione (40 anni e 2 mesi maturati prima della sospensione e entro il 31.12.2010) come dire licenzio un pensionato?????; in risposta alla domanda di quiescenza la P.A. ha accolto le mie dimissioni, salvo eventuale e diverso provvedimentodi risoluzione autoritativa del rapporto di pubblico impiego che sarà emesso dal Ministero dell'Interno a deccorrere dal 21.9.2010 (prima del 21.9.2010 io avevo già i requisiti di 40 anni e 2 mesi), ho provato a chiedere ai colleghi del sindacato ma nessuno pare sappia indicare cosa significa.
grazie a chiunque abbia una risposta.
40 anni di contributi e sospensione dal servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Altruista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm
Re: 40 anni di contributi e sospensione dal servizio
Messaggio da imparziale »
Il Ministero ti farà il procedimento disciplinare solo se hai sofferto di sospensione cautelare e percepito l'assegno alimentare- Per quanto riguarda la pensione non possono toccarla visto che al momento della sospensione avevi già maturato il requisito- D'antronde il Ministero deve fare il procedimento disciplinare al solo scopo di sanare il periodo di sospensione cautelare-altrimenti gli sarebbe preclusa la possibilità non avendo alcun interesse-balkanico ha scritto:Buon giorno a tutti, pongo il mio quesito per avere delle conferme; allo stato attuale dei fatti sono in quiescenza dall' 1.6.2012 con 40 anni e 2 mesi di anzianità di servizio, ma al momento della domanda di pensionamento ero sospeso dal servizio e con in corso il provvedimento disciplinare per destituzione, ora i miei dubbi sono: la P.A. può aprire il provvedimento disciplinare e destituire uno già in pensione (40 anni e 2 mesi maturati prima della sospensione e entro il 31.12.2010) come dire licenzio un pensionato?????; in risposta alla domanda di quiescenza la P.A. ha accolto le mie dimissioni, salvo eventuale e diverso provvedimentodi risoluzione autoritativa del rapporto di pubblico impiego che sarà emesso dal Ministero dell'Interno a deccorrere dal 21.9.2010 (prima del 21.9.2010 io avevo già i requisiti di 40 anni e 2 mesi), ho provato a chiedere ai colleghi del sindacato ma nessuno pare sappia indicare cosa significa.
grazie a chiunque abbia una risposta.
Re: 40 anni di contributi e sospensione dal servizio
Messaggio da balkanico »
Grazie Imparziale, dalla tua risposta credo di aver capito che l'amministrazione vorrà i soldi dell'assegno indietro, giusto?
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE