[googlevideo][/googlevideo]Buongiorno avvocato, se possibile vorrei esporgli il mio problema
Sono stato riformato dal corpo di pol pen con 26 anni di servizio e ho una pensione molto bassa,nel 2012 per sindrome ansiosa depressiva persistente, la cmo mi ha assegnato la tabA- 8ctg ma il comitato di verifica mi ha rigettato la domanda in quanto dichiara che l'ho prensentata in ritardo dopo i 6 mesi dal primo certificato, secondo lei posso fare ricorso? anche perche' ho fatto l'errore di non chiedere una nuova causa di servizio ma una domanda di interdipendenza di una precedente malattia simile poi a sua volta rigettata.... un gran casino.... cosa mi consiglia e' speranzoso un ricorso per ottenere almeno un 1o per cento in piu'? inoltre ho una causa di servizio per una operazione al ginocchio ma e' ascritta a tabella B e quindi non fruibile di privilegiata.... questo e' il quadro se riuscisse a darmi un consiglio come muovermi gliene sarei grato.... grazie di tutto
rigetto causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: rigetto causa di servizio
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Effettivamente, se la domanda di riconoscimento o di aggravamento della causa di servizio è stata proposta oltre i sei mesi stabiliti per legge, è inutile impugnare davanti al TAR il provvedimento di rigetto.
Potrebbe, però, rivolgersi alla Corte dei Conti e cercare di fare accertare in quella sede la causa di servizio delle patologie che la affliggono.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Potrebbe, però, rivolgersi alla Corte dei Conti e cercare di fare accertare in quella sede la causa di servizio delle patologie che la affliggono.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: rigetto causa di servizio
Scusate se mi permetto di contraddire ma, se non erro, i sei mesi entro i quali va presentata la richiesta di riconoscimento e/o di aggravamento per una causa di servizio, sono validi solo ed esclusivamente per la corresponsione dell'equo indennizzo.
Re: rigetto causa di servizio
Sono corrette tutte le considerazioni. Infatti la Corte dei Conti è competente in materia di pensione privilegiata e non di equo indennizzo.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE