rigetto causa di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Maurilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2012 10:28 am

rigetto causa di servizio

Messaggio da Maurilio »

[googlevideo][/googlevideo]Buongiorno avvocato, se possibile vorrei esporgli il mio problema
Sono stato riformato dal corpo di pol pen con 26 anni di servizio e ho una pensione molto bassa,nel 2012 per sindrome ansiosa depressiva persistente, la cmo mi ha assegnato la tabA- 8ctg ma il comitato di verifica mi ha rigettato la domanda in quanto dichiara che l'ho prensentata in ritardo dopo i 6 mesi dal primo certificato, secondo lei posso fare ricorso? anche perche' ho fatto l'errore di non chiedere una nuova causa di servizio ma una domanda di interdipendenza di una precedente malattia simile poi a sua volta rigettata.... un gran casino.... cosa mi consiglia e' speranzoso un ricorso per ottenere almeno un 1o per cento in piu'? inoltre ho una causa di servizio per una operazione al ginocchio ma e' ascritta a tabella B e quindi non fruibile di privilegiata.... questo e' il quadro se riuscisse a darmi un consiglio come muovermi gliene sarei grato.... grazie di tutto


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: rigetto causa di servizio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Effettivamente, se la domanda di riconoscimento o di aggravamento della causa di servizio è stata proposta oltre i sei mesi stabiliti per legge, è inutile impugnare davanti al TAR il provvedimento di rigetto.
Potrebbe, però, rivolgersi alla Corte dei Conti e cercare di fare accertare in quella sede la causa di servizio delle patologie che la affliggono.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: rigetto causa di servizio

Messaggio da pietro17 »

Scusate se mi permetto di contraddire ma, se non erro, i sei mesi entro i quali va presentata la richiesta di riconoscimento e/o di aggravamento per una causa di servizio, sono validi solo ed esclusivamente per la corresponsione dell'equo indennizzo.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: rigetto causa di servizio

Messaggio da RAMBO »

Sono corrette tutte le considerazioni. Infatti la Corte dei Conti è competente in materia di pensione privilegiata e non di equo indennizzo.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Rispondi