in questi giorni mi sono posto un grande enigma, a seguito della morte di un MILITARE sulla NAVE AMERIGO VESPUCCI, ovvero esistono militari di serie a e di serie b?
Mi spiego meglio non un servizio o una notizia sui maggiori TG nazionali, nessuna mensione sui giornali di interesse nazionale, nessuna interrogazione parlamentare o spiegazione da parte del Ministro della Difesa in Parlamento.
Ora non per essere cattivo ma se uno decede in missione in AFGHANISTAN o in giro per il mondo tutti si mobilitano se un militare decede su una nave per cause da accertare nessuno ne fa mensione, anzi meglio non parlarne così la Nave potrà continuare la sua bella crociera, mettere a rischio altri militari e nessuno ne sa niente.
Mi dispiace anche per i politici che su questo siti vantano di rappresentare i Militari, or bene chiarire in parlamento la dinamica dell'incidente e chiedere spiegazioni sulla sicurezza che dovrebbe essere al 100% ed invece non lo è stata no???? è facile per voi fare populismo per accattivare voti e simpatie parlando di fesi, indennità una tantum ed altro, ma la sicurezza???? sebbene il militare sia un lavoro rischioso, non è contemplato far eseguire un lavoro senza sicurezza sperando che monna morte non arrivi come il 24 maggio su NAVE VESPUCCI, scusate il mio scopo ma forse questa riflessione ci fa capire ancor meglio che siamo solo numeri
morte di un marinaio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: morte di un marinaio
Messaggio da matteo BOTTALICO »
Sono un "vecchio Marinaio" arruolatomi nel 1976, e per carità non per togliere o aggiungere qualcosa ma sul fatto dei "numeri" è storia di sempre e non ci sono marinai di serie diverse ( quando lo hai scritto penso tu ti volessi rifere alla distinzione tra Uff.li e Sott.li ), ho fatto diversi periodi di imbarco su Nave Doria, Duilio, V. Veneto, Maestrale, Scirocco.
Giusto per la cronaca, tanti anni fa il Direttore di Macchine del Caio Duilio, perse la vita durante un incendio a bordo nel tentativo di ispezionare il locale di vita (bollito nel locale sergenti di prora SG1), Nave Doria, Un sergente ECG elicotterista, rimasto prigioniero nell'elicottero affondando poi con lui (mai recuperato) nel golfo del leone, Nave Scirocco, il Comandante muore durante un trasbordo con elicottero da nave a nave di tutti questi e probabilmente di tanti altri altri casi, non si è parlato, come del resto fino a qualche tempo fa non si parlava delle decine di morti bianche che avvenivano nei cantieri di tutta italia, in sintesi quello che spero, non è che "se ne parli" ma che qual'ora vengano accertate delle colpe sia fatta giustizia.
Io non mi sono mai sentito un numero, credo questo dipenda dall'individuo e non dall' incarico che ricopre perchè l'essere un numero vuol solo dire che INDISPENSABILI non esistono ma siamo tutti sostituibili, Ammiragli compresi. Dio abbia in gloria quel ragazzo.
non esser deluso, fa la tua parte, pretendi di avere il rispetto che dai.
Giusto per la cronaca, tanti anni fa il Direttore di Macchine del Caio Duilio, perse la vita durante un incendio a bordo nel tentativo di ispezionare il locale di vita (bollito nel locale sergenti di prora SG1), Nave Doria, Un sergente ECG elicotterista, rimasto prigioniero nell'elicottero affondando poi con lui (mai recuperato) nel golfo del leone, Nave Scirocco, il Comandante muore durante un trasbordo con elicottero da nave a nave di tutti questi e probabilmente di tanti altri altri casi, non si è parlato, come del resto fino a qualche tempo fa non si parlava delle decine di morti bianche che avvenivano nei cantieri di tutta italia, in sintesi quello che spero, non è che "se ne parli" ma che qual'ora vengano accertate delle colpe sia fatta giustizia.
Io non mi sono mai sentito un numero, credo questo dipenda dall'individuo e non dall' incarico che ricopre perchè l'essere un numero vuol solo dire che INDISPENSABILI non esistono ma siamo tutti sostituibili, Ammiragli compresi. Dio abbia in gloria quel ragazzo.
non esser deluso, fa la tua parte, pretendi di avere il rispetto che dai.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE