pensione di anzianità a 53 anni

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
surfer

pensione di anzianità a 53 anni

Messaggio da surfer »

Gentile avvocato,
sono un appartenente alla Polizia di Stato, dovrei porle un quesito riguardo la pensione di anzianità.
Sono entrato in polizia il 10/01/1981 allora "corpo delle guardie di pubblica sicurezza" e prosciolto, a domanda, il 4/11/1981 con la qualifica di guardia di P.S.;vengo riammesso in data 4/11/1982 con la qualifica di agente di P.S. e conservo lo stesso numero di matricola.
Alla data del 01/11/2011 ho maturato i requisiti per andare in pensione di anzianità con i 53 anni,ne avevo 54 e 80% di contribuzione.Il 4/12/2011 presento domanda di pensione per il 01/11/2012 dovendo aspettare la finestra.Giorni fa vengo contattato dal mio ufficio amministrazione che avendo notato la mia riammissione in servizio in data 04/11/1982 come agente della Polizia di Stato, mi dice che non proveniendo dal disciolto "Corpo delle guardie di pubblica sicurezza" non rientro nei requisiti previsti per il collocamento in pensione.Il mio dubbio è questo: ma provengo o no dal "Corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza", rientro o no nei requisiti dei 53 anni e 80% di contribuzione versata?
La ringrazio anticipatamente e le porgo distinti saluti.


Rispondi