ferie non godute al momento del congedo
ferie non godute al momento del congedo
Salve, volevo togliermi questo dubbio, ma le ferie non godute le pagano sono se uno viene riformato? .. oppure vengono pagate anche se uno va in pensione normalmente alla data stabilità? ... io attualmente sono in convalescenza e tra un po' dovrei andare in pensione a domanda, se non riesco a fruire le ferie residue, me le pagano?... grazie a tutti per le eventuali risposte.
Re: ferie non godute al momento del congedo
Ciao lorus, si te le pagano come se Tu fossi riformato, è uno dei motivi che rientra nella casistica!!!lorus ha scritto:Salve, volevo togliermi questo dubbio, ma le ferie non godute le pagano sono se uno viene riformato? .. oppure vengono pagate anche se uno va in pensione normalmente alla data stabilità? ... io attualmente sono in convalescenza e tra un po' dovrei andare in pensione a domanda, se non riesco a fruire le ferie residue, me le pagano?... grazie a tutti per le eventuali risposte.
In bocca al lupo!!!!!!

Saluti
Re: ferie non godute al momento del congedo
Onestamente penso esattamente il contrario. Nel tuo caso, penso che potrabbero fartele fruire prima della data di collocamento in congedo. A meno che, il tuo com/te non ritenga di poter giustificare il fatto che tu non hai usufruito delle ferie, per motivi di servizio. La circolare che disciplina le licenze, a pag. 27 dice:
""""13. PAGAMENTO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA
a. La licenza ordinaria non è monetizzabile 45.
b. Si procede al pagamento sostitutivo della licenza ordinaria soltanto nei
seguenti casi:
(1) all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, qualora quella spettante
a tale data non sia stata fruita per documentate esigenze di servizio;
(2) quando non sia stata fruita per decesso o per cessazione dal servizio per
infermità"""
Mi sembra che tu, purtroppo, non ci rientri. Spero di sbagliarmi-
""""13. PAGAMENTO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA
a. La licenza ordinaria non è monetizzabile 45.
b. Si procede al pagamento sostitutivo della licenza ordinaria soltanto nei
seguenti casi:
(1) all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, qualora quella spettante
a tale data non sia stata fruita per documentate esigenze di servizio;
(2) quando non sia stata fruita per decesso o per cessazione dal servizio per
infermità"""
Mi sembra che tu, purtroppo, non ci rientri. Spero di sbagliarmi-
Re: ferie non godute al momento del congedo
Scusami, ma se io non riesco a farmi fare idoneo e rientrare in servizio per la data fissata del congedo, non rientro tra i casi che possono pagarmi la licenza non fruita?
Re: ferie non godute al momento del congedo
Caro Pietro17, il nostro collega lorus è in convalescenza, e se lo sarà fino alla data del congedo la licenza ordinaria sarà monetizzata, come è successo esattamente qualche tempo fà ad un nostro collega che si è congedato "a domanda", ed era nella stessa situazione di lorus.pietro17 ha scritto:Onestamente penso esattamente il contrario. Nel tuo caso, penso che potrabbero fartele fruire prima della data di collocamento in congedo. A meno che, il tuo com/te non ritenga di poter giustificare il fatto che tu non hai usufruito delle ferie, per motivi di servizio. La circolare che disciplina le licenze, a pag. 27 dice:
""""13. PAGAMENTO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA
a. La licenza ordinaria non è monetizzabile 45.
b. Si procede al pagamento sostitutivo della licenza ordinaria soltanto nei
seguenti casi:
(1) all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, qualora quella spettante
a tale data non sia stata fruita per documentate esigenze di servizio;
(2) quando non sia stata fruita per decesso o per cessazione dal servizio per
infermità"""
Mi sembra che tu, purtroppo, non ci rientri. Spero di sbagliarmi-
E' chiaro che diversamente sarebbe come giustamente hai scritto Tu!!!

Vi saluto cordialmente entrambi
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da cyberpolice »
salve a tuttilory61 ha scritto:Ciao lorus, si te le pagano come se Tu fossi riformato, è uno dei motivi che rientra nella casistica!!!lorus ha scritto:Salve, volevo togliermi questo dubbio, ma le ferie non godute le pagano sono se uno viene riformato? .. oppure vengono pagate anche se uno va in pensione normalmente alla data stabilità? ... io attualmente sono in convalescenza e tra un po' dovrei andare in pensione a domanda, se non riesco a fruire le ferie residue, me le pagano?... grazie a tutti per le eventuali risposte.
In bocca al lupo!!!!!!
Saluti
io sono stato riformato a settembre 2011 per la pensione e cassa sott.li tutto ok ma per il pagamento della licenza ben 114 gg ancora nulla la compagnia ha inviato il tutto il 30/09/2011 e fino a qualche giorno fa' che ho chiamato mi hanno detto di non aver ricevuto nulla dal CNA casomai fosse stata fatta in modo non conforme percio' si presuppone che tutto e' ok, ho chiamato diverse volte al numero verde e ogni volta mi dicono cose diverse sul pagamento della stessa chi il proximo mese chi dice che passa almeno 1 annetto ho anche inviato 1 email si degnassero di risponderti....ora ne inviero una con posta certificata e vediamo se si fanno sentire, come comportarsi? e che fare..
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da capitanfracasso »
Posso fare una domanda a cui magari noi giovani non abbiamo risposta?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da cyberpolice »
le ferie vengono pagate solo se si e' posti in congedo per riforma, i 114 giorni sono le ferie che non ho fatto negli anni passati, inoltre nel periodo di convelescenza le ferie si maturano...solo nel caso che si viene riformati pero'capitanfracasso ha scritto:Posso fare una domanda a cui magari noi giovani non abbiamo risposta?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da capitanfracasso »
Quindi è un conto che si fa sull'intera carriera... allora è facile che si arrivi a numeri alti, soprattutto se si passano molti in giorni in malattia.cyberpolice ha scritto:le ferie vengono pagate solo se si e' posti in congedo per riforma, i 114 giorni sono le ferie che non ho fatto negli anni passati, inoltre nel periodo di convelescenza le ferie si maturano...solo nel caso che si viene riformati pero'capitanfracasso ha scritto:Posso fare una domanda a cui magari noi giovani non abbiamo risposta?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
Ma come si fa a dimostrare che "non sia stata fruita per documentate esigenze di servizio" ?
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da cyberpolice »
la domanda per il pagamento delle ferie non godute la deve fare il tuo nucleo comando e firmata dal comandante di compagnia e non tu...al riguardo esiste norma di leggecapitanfracasso ha scritto:Quindi è un conto che si fa sull'intera carriera... allora è facile che si arrivi a numeri alti, soprattutto se si passano molti in giorni in malattia.cyberpolice ha scritto:le ferie vengono pagate solo se si e' posti in congedo per riforma, i 114 giorni sono le ferie che non ho fatto negli anni passati, inoltre nel periodo di convelescenza le ferie si maturano...solo nel caso che si viene riformati pero'capitanfracasso ha scritto:Posso fare una domanda a cui magari noi giovani non abbiamo risposta?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
Ma come si fa a dimostrare che "non sia stata fruita per documentate esigenze di servizio" ?
Re: ferie non godute al momento del congedo
Ciao capitanfracasso, ti faccio un esempio a Te che sei giovane, Te lo faccio molto semplice in modo che Tu e chi legge capisca senza avere il minimo dubbio come si fa ad arrivare a 114 giorni di licenza ordinaria da monetizzare:capitanfracasso ha scritto:Posso fare una domanda a cui magari noi giovani non abbiamo risposta?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
allora mettiamo che tu fra una quindicina di anni vuoi essere riformato, ad allora avrai maturato il diritto ai 45 gg. di ordinaria all'anno perchè avrai più di 25 anni di servizio e questa è la premessa;
quindi nel 2025 fruisci 21 gg. di licenza ordinaria, te ne rimangono 24 che puoi fruire durante l'arco dell'anno successivo (giusto!!!!);
nel 2026 ai primi di gennaio vai in convalescenza e a dicembre del 2027 ti riformano!!!!!!!



Il Tuo Nucleo Comando avrà il piacere di fare una richiesta al CNA di Chieti per la monetizzazione di:
- gg. 24 di licenza ordinaria non fruita per il 2025;
- gg. 45 di licenza ordinaria non fruita per il 2026;
- gg. 45 di licenza ordinaria non fruita per il 2027.
Caro capitanfracasso, quanti giorni sono: 114 !!!!!!!


Spero di essere stato chiaro è soprattutto utile!!!!!

Saluti sinceri
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da capitanfracasso »
Capito, grazie.lory61 ha scritto:Ciao capitanfracasso, ti faccio un esempio a Te che sei giovane, Te lo faccio molto semplice in modo che Tu e chi legge capisca senza avere il minimo dubbio come si fa ad arrivare a 114 giorni di licenza ordinaria da monetizzare:capitanfracasso ha scritto:Posso fare una domanda a cui magari noi giovani non abbiamo risposta?
Quali sarebbero questi giorni di licenza non fruita che uno riscatta a fine carriera?
Lo chiedo perché ho letto 114 gg, come si fa ad arrivare a tale cifra?
allora mettiamo che tu fra una quindicina di anni vuoi essere riformato, ad allora avrai maturato il diritto ai 45 gg. di ordinaria all'anno perchè avrai più di 25 anni di servizio e questa è la premessa;
quindi nel 2025 fruisci 21 gg. di licenza ordinaria, te ne rimangono 24 che puoi fruire durante l'arco dell'anno successivo (giusto!!!!);
nel 2026 ai primi di gennaio vai in convalescenza e a dicembre del 2027 ti riformano!!!!!!!![]()
![]()
![]()
Il Tuo Nucleo Comando avrà il piacere di fare una richiesta al CNA di Chieti per la monetizzazione di:
- gg. 24 di licenza ordinaria non fruita per il 2025;
- gg. 45 di licenza ordinaria non fruita per il 2026;
- gg. 45 di licenza ordinaria non fruita per il 2027.
Caro capitanfracasso, quanti giorni sono: 114 !!!!!!!![]()
![]()
Spero di essere stato chiaro è soprattutto utile!!!!!![]()
Saluti sinceri
Questo esempio è un caso limite di un militare che passa in malattia gli ultimi due anni di carriera.
Però tutto sommato se uno lavora in un reparto che gli permettono non più di una trentina di gg di licenza all'anno alla fine il suo cumulo lo fa comunque.
Re: ferie non godute al momento del congedo
Gentili colleghi, da quanto ho capito seguendo i vari post, duranta il periodo di aspettativa si matura la licenza ordinaria, che potrà essere monetizzata se al termine si verrà riformati.
Sareste così gentili da inviarmi o indicarmi dove posso trovare la relativa normativa?
Vi faccio questa richiesta, in quanto è da Ottobre 2011 che sono in aspettativa e presumo che al prossimo Ottobre 2012 verrò riformato definitivamente.
Saluti a tutti. Bruno1.
Sareste così gentili da inviarmi o indicarmi dove posso trovare la relativa normativa?
Vi faccio questa richiesta, in quanto è da Ottobre 2011 che sono in aspettativa e presumo che al prossimo Ottobre 2012 verrò riformato definitivamente.
Saluti a tutti. Bruno1.
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da cyberpolice »
la tua compagnia ne sara a conoscenza sicuramente..poi se chiami al cna ne avrai confermabruno1 ha scritto:Gentili colleghi, da quanto ho capito seguendo i vari post, duranta il periodo di aspettativa si matura la licenza ordinaria, che potrà essere monetizzata se al termine si verrà riformati.
Sareste così gentili da inviarmi o indicarmi dove posso trovare la relativa normativa?
Vi faccio questa richiesta, in quanto è da Ottobre 2011 che sono in aspettativa e presumo che al prossimo Ottobre 2012 verrò riformato definitivamente.
Saluti a tutti. Bruno1.
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: ferie non godute al momento del congedo
Messaggio da cyberpolice »
riposto il post..se qualcuno mi risponde
salve a tutti
io sono stato riformato a settembre 2011 per la pensione e cassa sott.li tutto ok ma per il pagamento della licenza ben 114 gg ancora nulla la compagnia ha inviato il tutto il 30/09/2011 e fino a qualche giorno fa' che ho chiamato mi hanno detto di non aver ricevuto nulla dal CNA casomai fosse stata fatta in modo non conforme percio' si presuppone che tutto e' ok, ho chiamato diverse volte al numero verde e ogni volta mi dicono cose diverse sul pagamento della stessa chi il proximo mese chi dice che passa almeno 1 annetto ho anche inviato 1 email si degnassero di risponderti....ora ne inviero una con posta certificata e vediamo se si fanno sentire, come comportarsi? e che fare..
salve a tutti
io sono stato riformato a settembre 2011 per la pensione e cassa sott.li tutto ok ma per il pagamento della licenza ben 114 gg ancora nulla la compagnia ha inviato il tutto il 30/09/2011 e fino a qualche giorno fa' che ho chiamato mi hanno detto di non aver ricevuto nulla dal CNA casomai fosse stata fatta in modo non conforme percio' si presuppone che tutto e' ok, ho chiamato diverse volte al numero verde e ogni volta mi dicono cose diverse sul pagamento della stessa chi il proximo mese chi dice che passa almeno 1 annetto ho anche inviato 1 email si degnassero di risponderti....ora ne inviero una con posta certificata e vediamo se si fanno sentire, come comportarsi? e che fare..
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE