ricongiungimento familiare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
evviva
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mag 18, 2012 2:02 pm

ricongiungimento familiare

Messaggio da evviva »

Salve avvocato,avrei bisogno di un suo consiglio.Mio marito è un carabiniere, da 7 anni è in servizio in toscana,è quasi un anno che siamo sposati, presentando la domanda ai sensi della legge nr.398 ricongiungimento al coniuge lavoratore. La pratica è completa io sono impiegata presso un'attivita commerciale con contratto di lavoro a tempo indeterminato subortinato. Un paio di giorni fa, a mio marito è arrivata una comunicazione dove attesta che il comando generale dell'arma dei carabinieri sta valutando di non accogliere l istanza di trasferimento presentata da mio marito a causa di motivi di organico e servizi dei comandi interessati alla movimentazione. Il trasferimento richiesto riguarda dalla legione toscana a quella campana.Mio marita ha dieci giorni per rispondere e fare una propria osservazione al riguardo. Cosa si puo fare al riguardo? anche perchè oggi come oggi come si fa a lasciare un lavoro sicuro per l incertezza? apetto una sua risposta grazie


Rispondi