Bene gravato da ipoteca volontaria

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
MichaelC91
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mag 18, 2012 11:25 am

Bene gravato da ipoteca volontaria

Messaggio da MichaelC91 »

Buongiorno, avvocato.Le scrivo per avere un pò di chiarezza in merito al seguente fatto: qualche anno fa un mio carissimo zio riceveva con atto di mutuo ipotecario una somma di 130.000 euro dalla banca, con bene ipotecato una cascina.Ai tempi mio zio era amministratore di una società di trasporti, dichiarata fallita circa 3 anni dopo aver chiesto il mutuo.In seguito questo mio zio ha trovato lavoro, come dipendente, in una carrozzeria, ma lo stipendio non gli garantiva comunque il saldo della rata mensile del mutuo, avendo anche una famiglia con due figli a carico.La banca ha provveduto a vendere il bene gravato da ipoteca, incassando una somma complessiva pari a 68.219,75 euro.Inoltre, affinchè recuperi il rimanente di 99.372, 08 euro compresi di spese e interessi, ha pignorato lo stipendio di mio zio pari ad 1/5 che percepisce mensilmente, più tredicesima, quattordicesima, ferie non godute e TFR non versato.
La mia domanda è la seguente: ma il bene ipotecato non sarebbe dovuto essere sufficiente al saldo del mutuo?...Se si allora perchè hanno pignorato anche lo stipendio?...
Comunque la ringrazio anticipatamente per una sua eventuale risposta, e le auguro buon proseguimento di giornata.


Rispondi