
Diaria di missione internazionale
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun gen 25, 2010 4:14 pm
Diaria di missione internazionale
Messaggio da fabfloris2003 »
Sono un assistente della Polizia Penitenziaria in missione internazionale EU in Kosovo. Nella precedente missione (con l' ONU) percepivo oltre allo stipendio base, la diaria forfettaria di missione (poco piu' di 100 euro) piu' un rimborso di sostentamento ONU. Ora con L' UE precepisco lo stipendio base, il rimborso di sostentamento UE ma la diaria forfettaria di missione e' stata ridota al 50%. Mi chiedo perche' . Inoltre e' utile segnalare, che oltre a noi, in Kosovo, operano con lo stesso status sia i coleghi dell' Arma dei carabinieri che quelli della Polizia di Stato. Noi e i Carabinieri abbiamo la diaria ridotta al 50% mentre i cugini della PS percepiscono la stessa al 100%. E' mai possibile che si debbano sempre attuare due pesi e due misure?? 

- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Diaria di missione internazionale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
in verità, ai Carabinieri impegnati nella missione EULEX, l'Amministrazione scomputa per intero la diaria di missione in base alla errata considerazione che il "Per diem" riconosciuto dalla UE abbia la stessa natura o, meglio, lo stesso titolo.
In relazione alla predetta situazione, sto proprio adesso patrocinando un ricorso collettivo per 230 carabinieri. Per conoscere la risposta del TAR Lazio, però, bisognerà attendere.
Non conosco i dettagli del suo caso, né se stiamo aprlando della medesima missione EULEX. In ogni caso, la disciplina va rinvenuta nella legge o nel decreto legge che finanzia la missione.
Mi dia maggiori dettagli.
Saluti,
Giorgio Carta
In relazione alla predetta situazione, sto proprio adesso patrocinando un ricorso collettivo per 230 carabinieri. Per conoscere la risposta del TAR Lazio, però, bisognerà attendere.
Non conosco i dettagli del suo caso, né se stiamo aprlando della medesima missione EULEX. In ogni caso, la disciplina va rinvenuta nella legge o nel decreto legge che finanzia la missione.
Mi dia maggiori dettagli.
Saluti,
Giorgio Carta
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun gen 25, 2010 4:14 pm
Re: Diaria di missione internazionale
Messaggio da fabfloris2003 »
Esimio Avvocato,
innanzitutto devo ringraziarLa per aver risposto al mio quesito in maniera celere. Non sapevo che i colleghi dell' Arma avessero decurtata per intero la diaria di missione ma parlando con loro cosi' mi era parso di capire, evidentemente non ho compreso bene. La missione UE di cui parlo e' l' EULEX a cui parteciapno anche i CC, PS e GdF. Ho letto con piacere del ricorso collettivo ed informero' il mio comandante in Kosovo della sua risposta. Spero vivamente che il ricorso abbia successo e che lei non ci reputi dei mercenari, credo di poter parlare a nome di tutti i colleghi ( anche degli altri Corpi) quando dico che il disagio che si vive in una missione internazionale dovrebbe essere riconosciuto meglio, non solo economicamente ma, anche facendo si che chi copre ruoli direttivi in Patria sia piu' vicino agli uomini che, lontano dalla Madre Patria e dalle proprie Famiglie, tengono alto ( con sacrificio) il nome dell' Italia e dell' uniforme che indossano.
Un sentito Grazie
Cordiali Saluti
innanzitutto devo ringraziarLa per aver risposto al mio quesito in maniera celere. Non sapevo che i colleghi dell' Arma avessero decurtata per intero la diaria di missione ma parlando con loro cosi' mi era parso di capire, evidentemente non ho compreso bene. La missione UE di cui parlo e' l' EULEX a cui parteciapno anche i CC, PS e GdF. Ho letto con piacere del ricorso collettivo ed informero' il mio comandante in Kosovo della sua risposta. Spero vivamente che il ricorso abbia successo e che lei non ci reputi dei mercenari, credo di poter parlare a nome di tutti i colleghi ( anche degli altri Corpi) quando dico che il disagio che si vive in una missione internazionale dovrebbe essere riconosciuto meglio, non solo economicamente ma, anche facendo si che chi copre ruoli direttivi in Patria sia piu' vicino agli uomini che, lontano dalla Madre Patria e dalle proprie Famiglie, tengono alto ( con sacrificio) il nome dell' Italia e dell' uniforme che indossano.
Un sentito Grazie
Cordiali Saluti
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Diaria di missione internazionale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Non reputo affatto che la richiesta di applicazione della legge sia da mercenari.
Se la legge di dinanzimamento della missione EULEX prevede espressamente che siano decurtate solo le somme corrisposte "allo stesso TITOLO" dagli organismi internazionali, è obbligo dell'Amministrazione di darvi applicazione.
Le confesso che ciò che lei mi dice, però, mi coglie di sorpresa sul piano fattuale, atteso che i miei assistiti dell'Arma hanno sempre ritenuto che al personale della Polizia di Sttao fosse invece riconosciuta per intero l'indennità di missione e non dimezzata come lei dice.
Sul punto è stata fatta, su mio0 suggerimento, anche un'interrogazione parlamentare.
Per il rposeguo del discorso, però, è meglio parlarne in privato, per i motivi che può immaginare.
saluti,
Giorgio Carta
Se la legge di dinanzimamento della missione EULEX prevede espressamente che siano decurtate solo le somme corrisposte "allo stesso TITOLO" dagli organismi internazionali, è obbligo dell'Amministrazione di darvi applicazione.
Le confesso che ciò che lei mi dice, però, mi coglie di sorpresa sul piano fattuale, atteso che i miei assistiti dell'Arma hanno sempre ritenuto che al personale della Polizia di Sttao fosse invece riconosciuta per intero l'indennità di missione e non dimezzata come lei dice.
Sul punto è stata fatta, su mio0 suggerimento, anche un'interrogazione parlamentare.
Per il rposeguo del discorso, però, è meglio parlarne in privato, per i motivi che può immaginare.
saluti,
Giorgio Carta
Re: Diaria di missione internazionale
Gentile Avv.to Carta,
sono un Appuntato dell'Arma e da circa un mese in missione in Kosovo con la missione EULEX, con la presente per chiederLe se avesse delle novita' circa il ricorso al T.A.R. sulla diaria di missione "Per Diem", perche' le varie voci che circolano qui in teatro, specie sul Suo "non" interessamento proprio circa questo ricorso, son davvero tante e confuse.
Se gentilmente potesse darmi qualke notizia certa e recente da parte del T.A.R. del Lazio in modo da portare a conoscenza gli oltre 100 colleghi giunti con me in modo da poter decidere se intraprendere o no un azione legale e smentire anche le mali-lingue.
La ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione che potra' darmi in merito.
Resto in attesa di una Sua risposta.
Cordiali saluti.
Salvatore Rochira
srochira68@hotmail.com
+386-49-486232
+39-331-3693490
sono un Appuntato dell'Arma e da circa un mese in missione in Kosovo con la missione EULEX, con la presente per chiederLe se avesse delle novita' circa il ricorso al T.A.R. sulla diaria di missione "Per Diem", perche' le varie voci che circolano qui in teatro, specie sul Suo "non" interessamento proprio circa questo ricorso, son davvero tante e confuse.
Se gentilmente potesse darmi qualke notizia certa e recente da parte del T.A.R. del Lazio in modo da portare a conoscenza gli oltre 100 colleghi giunti con me in modo da poter decidere se intraprendere o no un azione legale e smentire anche le mali-lingue.
La ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione che potra' darmi in merito.
Resto in attesa di una Sua risposta.
Cordiali saluti.
Salvatore Rochira
srochira68@hotmail.com
+386-49-486232
+39-331-3693490
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Diaria di missione internazionale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La disparità di trattamento economica che lei segnala mi è ben nota ed è chiaramente illegittima.
Pendono adesso al TAR Lazio 5 ricorsi da me patrocinati e promossi proprio dai Carabinieri che negli anni si stanno avvicendando in Kosovo.
Il consiglio è di agire in giudizio.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Pendono adesso al TAR Lazio 5 ricorsi da me patrocinati e promossi proprio dai Carabinieri che negli anni si stanno avvicendando in Kosovo.
Il consiglio è di agire in giudizio.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar mag 03, 2011 11:46 pm
Re: Diaria di missione internazionale
Messaggio da Ferreri Marcello »
Salve Dottor Carta, sono un appuntato S. dei Carabinieri in missione Eulex dal mese di marzo 2011, volevo solamente chiedere se nonostante altri colleghi prima di noi abbiano fatto, tramite lei, ricorso per la disparità di trattamento economico per il personale quivi impiegato, anche noi attualmente presenti in missione possiamo aderire a tale azione da loro intrapresa! Se nell'eventualità anche noi possiamo ricorrere, sia gentile da inviarmi lo stampato di adesione in modo da divulgarlo a tutti i colleghi qui presenti. In attesa di riscontro porgo distinti ossequi.
FERRERI Marcello
ferrerimar63@tiscali.it
+39.331.3650903
FERRERI Marcello
ferrerimar63@tiscali.it
+39.331.3650903
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE