QUESITO SULLE PENSIONE

Feed - CARABINIERI

Rispondi
ant.60

QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da ant.60 »

Sono un Brigadiere Capo dei Carabinieri, mi sono arruolato in data 22.10.11977, compio 35 anni di servizio effettivo nell’Arma il 22.10.2012, in data 01.01.2013, compio l’età anagrafica di 53 anni. Gradirei sapere dagli amici del forum esperti in materia, se quest’anno posso presentare la domanda di pensione per essere collocato in congedo a decorrere dal 01.11.20013. Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Saluti ant.60


melacavo49

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da melacavo49 »

ant.60 ha scritto:Sono un Brigadiere Capo dei Carabinieri, mi sono arruolato in data 22.10.11977, compio 35 anni di servizio effettivo nell’Arma il 22.10.2012, in data 01.01.2013, compio l’età anagrafica di 53 anni. Gradirei sapere dagli amici del forum esperti in materia, se quest’anno posso presentare la domanda di pensione per essere collocato in congedo a decorrere dal 01.11.20013. Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Saluti ant.60
Hai scritto giusto se le cose vanno avanti cosi -certamente la data di decorrenza per la pensione e sicuramente intorno 20013( ventimila13)- Cosi intanto incomincia a scriverla tanto di tempo per aspettare c'è lai :roll: :roll: :roll: :roll:
ant.60

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da ant.60 »

scusate per un errore di battitura, ho scritto 01.11.20013 ma intendo 01.11.2013.
millomi

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da millomi »

il 22 ottobre coran., 35 effettivi,aggiungici i 5 anni(qualcosina di mesi in piu') di ""maggiorazioni"",arrivi a 40!!!!
attualmente con 40 contributivi non occorre l'eta' anagrafica., spera che la riforma Fornero per il comparto sicurezza/difesa non entri in vigore; altrimenti devi controllarti se (possibile di si) i 40 contributivi li hai raggiunti gia' al 31/12/2011.,in quel caso sei esente dalle lacrime di coccodrillo!!! saluti
ant.60

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da ant.60 »

Ciao melacavo 49,
un collega di un'altra Forza Armata, mi ha fatto un calcolo con un programma, dove vengono conteggiati i riscatti pagati e dalla data di arruolamento dal 22.10.1977 sino alla data del 31.12.2011, dando una percentuale pari al 80,68%.
melacavo49

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da melacavo49 »

Oltre la percentuale di pensionabilità maturata l'80% occorre vedere anche la situazione anagrafica-
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da amaranto56 »

Caro collega,il calcolo del contributivo pro-rata ha messo nei guai migliaia di colleghi,me compreso.Io ho compiuto 56 anni ma al 31/12/2011 il mio massimo contributivo era del 79,90.Pertanto per un solo mese rischio con il nuovo regolamento di fare dai 3 ai 5 anni in più.Tu se entro il 31/12/2011 avevi 40 anni contributivi sei salvo,diverso il caso se sempre al 31/12/2011 avevi maturato l'80% massimo contributivo ma non compivi entro il 31/12/2012 ,53 anni di età,in questo caso anche tu devi aspettare il regolamento che uscirà entro il 30/06 e porterà l'anagrafica a 59 anni(come da bozza governativa del 2/4/2012).ciao in bocca al lupo
to.tommaso
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 19, 2011 11:02 am

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da to.tommaso »

per Amaranto si è vero che l'anagrafico potrebbe essere portanto a 59 anni legato a 36 anni di contribuzione pertanto non più 53 di età e 33 di servizio effettivo ( 38 contributivi) come oggi ma va anche detto che allora che anche il massimo contributivo viene portato da 40 a 42, 3mesi ma senza età anagrafica pertanto chi ne ha quasi 40 deve allungare di solo due anni a prescindere dall'età, teniamo conto che però la finestra mobile non vi sarà mentre ad oggi ai 40 vanno aggiunti anni 1 e mesi 3 (totale 41 anni 3 mesi)perchè già i quaranta allo stato attuale erano 41, 3 mesi. Ti pare dimmi se sbaglio? saluti tommaso
amaranto1956
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da amaranto1956 »

per to.tommaso

Caro amico,hai perfettamente ragione,desumo che tu sei quasi arrivato ai 40 anni contributivi,quindi con il nuovo regolamento dovrai fare (solo) due anni di servizio,io purtroppo ho 37 anni contributivi e quindi arrivo prima con la pensione anticipata a 59 anni,non vorrei però che accedendo alla pensione anticipata vado incontro a qualche penalizzazione.Comunque incrociamo le dita non è detto che il regolamento sarà emamato come prefigutato dalla Fornero nell'ultima bozza. IL 22/05 al Senato e il 28/05 alla Camera saranno discusse varie mozioni presentate da tutti i partiti inerenti l'armonizzazione delle nostre pensioni, mi auguro che in quelle sedi uscirà qualcosa di positivo per noi.ciao
to.tommaso
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 19, 2011 11:02 am

Re: QUESITO SULLE PENSIONE

Messaggio da to.tommaso »

per Amaranto 56
La penalizzazione (come auspichi che non avvenga), se rifletti bene per il comparto sicurezza non è proprio presa in considerazione neanche nella bozza fornero; diciamo che per la pensione anticipata senza età (42 contributivi) sino al 31.12.2017 non vi sono penalizzazioni per nessuno neanche per i restanti lavoratori già colpiti dal decreto salva italia. dal 1 gennaio 2018 per la pensione anticipata scattano le penalizzazioni il 2 per cento per ogni anno mancante ai 61 anni di età e l'uno per cento dal 61 al 62° ora mi sembra di capire che nel 2018 tu hai raggiunto anche l'età, quindi sei a cavallo e comunque non credo che a noi vengano applicate penalità. Ciao tanti auguri
Rispondi