Procedura per ricongiungimento al coniuge militare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sud213
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab mag 12, 2012 12:45 pm

Procedura per ricongiungimento al coniuge militare

Messaggio da sud213 »

Avvocato,

sono un ufficiale del''A.M. in SPE sposato e convivente con una dipendente a tempo indeterminato della Sanità pubblica. Nel prossimo futuro dovrei esser trasferito d'autorità nella Regione Lazio da altra regione d'Italia.

Le scrivo al fine di chiederLe alcuni chiarimenti in merito all'applicazione della legge per il ricongiungimento al coniuge militare, ovvero:
1. A quale amministrazione dovrà essere inoltrata la richiesta di trasferimento? (es. L'Azienda di appartenenza, L'Azienda desiderata, la Regione Lazio, etc etc)
2. Quale ente sarà garante dell'effettiva applicazione della legge? Il dubbio sorge dalla consapevolezza che nella regione Lazio le assunzioni sono bloccate per indisponibilità economiche. Mi aspetto pertanto possibili rifiuti alla luce di oggettiva impossibilità da parte di alcune amministrazioni.
3. Nel raggio di 30 Km dalla mia possibile sede di assegnazione sono presenti più ASL con autonomia amministrativa. E' possibile esprimere una preferenza tenendo anche conto del mio domicilio?

Ringraziandola per qualsiasi informazione potrà fornirmi in merito,
distinti saluti,


Rispondi