P.P.O.
P.P.O.
Messaggio da denise »
Urge chiarimento
Salve a tutti prego cortesemente a coloro i quali possono aiutarmi per risolvere un problema che non è mio ma di mio fratello . Si è arruolato nella G. di Finanza il O1.10.1978, il giorno O9.O1.1996 è stato riformato dall'Ospedale Militare di Catanzaro per causa di servizio con la seguente diagnosi:"ESITI DI GRAVE FRATTURA ASTRAGALO SX CON OSTEOPOROSI E TROMBOFLEBITE E SINDROME POST FLEBITICA SECONDARIA".Non idoneo permanentemente al S.M. in modo assoluto a decorrere dal O9.O1.1996. Vorrebbe chiedere se a tutt'oggi può fare richiesta per i danni esistenziali, dal momento in cui non è stata mai fatta a suo tempo. Il giorno 27.O7.2OO1, la Commissione Medica Ospe da Cdaliera di Catanzaro con verbale ML/B nr.3O53, per constatato aggravamento, concede la ascrivibilità alla 5a Categoria a vita. La richiesta è: " Perchè egli debba percepire ancora oggi una percentuale complessiva tra (quota A e quota B) annua Lorda del 47,6O. Il suo grado è di App. -Livello 6° - Classe 8^ - scatto = - La dipendenza da causa di servizio è dell'Ospedale Militare con mod.C nr.318 del 1O.Agosto 1993.- In attesa di Vostre cortesi risposte porgo i miei saluti.
Salve a tutti prego cortesemente a coloro i quali possono aiutarmi per risolvere un problema che non è mio ma di mio fratello . Si è arruolato nella G. di Finanza il O1.10.1978, il giorno O9.O1.1996 è stato riformato dall'Ospedale Militare di Catanzaro per causa di servizio con la seguente diagnosi:"ESITI DI GRAVE FRATTURA ASTRAGALO SX CON OSTEOPOROSI E TROMBOFLEBITE E SINDROME POST FLEBITICA SECONDARIA".Non idoneo permanentemente al S.M. in modo assoluto a decorrere dal O9.O1.1996. Vorrebbe chiedere se a tutt'oggi può fare richiesta per i danni esistenziali, dal momento in cui non è stata mai fatta a suo tempo. Il giorno 27.O7.2OO1, la Commissione Medica Ospe da Cdaliera di Catanzaro con verbale ML/B nr.3O53, per constatato aggravamento, concede la ascrivibilità alla 5a Categoria a vita. La richiesta è: " Perchè egli debba percepire ancora oggi una percentuale complessiva tra (quota A e quota B) annua Lorda del 47,6O. Il suo grado è di App. -Livello 6° - Classe 8^ - scatto = - La dipendenza da causa di servizio è dell'Ospedale Militare con mod.C nr.318 del 1O.Agosto 1993.- In attesa di Vostre cortesi risposte porgo i miei saluti.
P.P.O.
Denise scusami ma in quasi tutti i tuoi quesiti scrivi urgente anche quando, come in questo caso, non lo sembra affatto visto che tuo fratello aspetta da anni la sua ppo un giorno in più oppure in meno non penso che cambi.
Comunque ti invito nuovamente a visionare il forum perchè queste cose sono state ripetutamente trattate.
Se a tuo fratello la cmo sul verbale ha assegnato una 5^ categoria ai fini di ppo e TUTTE le malattie che vi sono elencate [ascritte a categoria della tabella a] sono state riconosciute dipendenti dal servizio dal Comitato di Verifica, egli ha diritto al 60% della base pensionabile maturata nel decreto di pensione normale in quota a, perchè più favorevole dell'aumento del 10% della pensione normale, questo è previsto dal comma due dell'art.67 del D.P.R.1092 del 1973.
Ciao Rambo
Comunque ti invito nuovamente a visionare il forum perchè queste cose sono state ripetutamente trattate.
Se a tuo fratello la cmo sul verbale ha assegnato una 5^ categoria ai fini di ppo e TUTTE le malattie che vi sono elencate [ascritte a categoria della tabella a] sono state riconosciute dipendenti dal servizio dal Comitato di Verifica, egli ha diritto al 60% della base pensionabile maturata nel decreto di pensione normale in quota a, perchè più favorevole dell'aumento del 10% della pensione normale, questo è previsto dal comma due dell'art.67 del D.P.R.1092 del 1973.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: P.P.O.
Messaggio da denise »
Ciao Rambo, mio fratello percepisce da anni la ppo, il 10% , può fare ancora qualcosa per avere questo 60 di cui parli, premetto che nel luglio 2006 ha ricevuto, dal Comando Gen, della G d F, una lettera nella quale si specifica e si decreta che la base pensionabile accertata con decreto 2000 è per 60% ppo, indicando anche una cifra annua, che egli non ha mai percepito e tutt'ora percepisce il 10%.
Cosa deve quindi fare , considerando che questa lettera è solo a lui indirizzata e l'inpdap non ne sa nulla.
Ti ringrazio e ti chiede scusa, ma forse è urgente veramente considerato che è gravemente malato.
Cosa deve quindi fare , considerando che questa lettera è solo a lui indirizzata e l'inpdap non ne sa nulla.
Ti ringrazio e ti chiede scusa, ma forse è urgente veramente considerato che è gravemente malato.
Re: P.P.O.
Messaggio da denise »
dimenticavo, mi diceva dei danni esistenziali, io capisco poco, lui ormai è su una sedie a rotelle e per niente autonomo, ciò tutto dovuto a questo incidente in servizio
Re: P.P.O.
Se la G.d.F. ha fatto il decreto di ppo di 5^ categoria nel 2006 dovrebbe all'epoca averlo inviato alla Corte dei Conti per la registrazione, ma contemporaneamente all'inpdap per il pagamento. A meno che il comando non attenda ancora che torni il decreto registrato dalla corte dei conti di Roma per inviarlo all'inpdap. Questa procedura comunque è molto inconsueta e mi risulta sia stata applicata molto raramente e soltanto in Sicilia. Comunque oggi la registrazione presso la corte è stata abolita quindi i decreti ancora pendenti vengono velocemente restituiti. Per sapere queste cose basta chiedere al Comando della G.d.F..
Per i danni prova a chiedere all'avvocato, ho visto che in altri casi consiglia di chiedere il risarcimento.
Ciao Rambo
Per i danni prova a chiedere all'avvocato, ho visto che in altri casi consiglia di chiedere il risarcimento.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: P.P.O.
Messaggio da denise »
Grazie tante Rambo, grazie davvero, solo una cosa ancora, come devo fare a contattare l'Avv.
Ho provato una volta dall'indice, ma senza risultato
Ho provato una volta dall'indice, ma senza risultato
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: P.P.O.
Messaggio da luigino2010 »
L'avvocato ha anche un recapito telefonico e uno studio legale, ti conviene contattarlo per una consulenza diretta per questa situazione abbastanza delicata e non solo scrivere sul sito ed aspettare la risposta che potrebbe anche non arrivare mai.denise ha scritto:Grazie tante Rambo, grazie davvero, solo una cosa ancora, come devo fare a contattare l'Avv.
Ho provato una volta dall'indice, ma senza risultato
Puoi dire cortesemente quanto percepisce tuo fratello di pensione mensile con quasi 18 anni di servizio effettivo e riformato con la 5 categoria già riconosciuta. Grazie
Re: P.P.O.
Messaggio da denise »
ciao, se non ricordo male mi ha detto intorno 1500 euro, ma ti comunicherò l'esatta cifra, dopo averlo contattato.
Re: P.P.O.
Se tuo fratello prende una somma di 1.500 euro (senza carichi di famiglia) nette al mese di pensione, sta già ricevendo la ppo tabellare (60% base pens.) di 5^ categoria.
Per luigino,
non puoi avere nessun termine di paragone con una nuova pensione priv. tabellare. Prima le regole erano molto diverse, chi è stato riformato prima del 1995 ha percepito l'i.i.s. intera chi è andato dopo ridotta.
L'i.i.s. dal 2005 è stata accorpata allo stipendio ecc.ecc. Chi è andato via all'epoca ha ricevuto un sistema di calcolo pensionistico quasi interamente retributivo.
Ciao Rambo
Per luigino,
non puoi avere nessun termine di paragone con una nuova pensione priv. tabellare. Prima le regole erano molto diverse, chi è stato riformato prima del 1995 ha percepito l'i.i.s. intera chi è andato dopo ridotta.
L'i.i.s. dal 2005 è stata accorpata allo stipendio ecc.ecc. Chi è andato via all'epoca ha ricevuto un sistema di calcolo pensionistico quasi interamente retributivo.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: P.P.O.
Messaggio da luigino2010 »
Si lo so, ma ho chiesto la cifra perchè era come pensavo io, che il fratello di Denise prende già la PPO di 5 categoria e non il 10% in più, perchè 1500 euro solo con 18 anni mi sembrano un pò tantini. ciaoRAMBO ha scritto:Se tuo fratello prende una somma di 1.500 euro (senza carichi di famiglia) nette al mese di pensione, sta già ricevendo la ppo tabellare (60% base pens.) di 5^ categoria.
Per luigino,
non puoi avere nessun termine di paragone con una nuova pensione priv. tabellare. Prima le regole erano molto diverse, chi è stato riformato prima del 1995 ha percepito l'i.i.s. intera chi è andato dopo ridotta.
L'i.i.s. dal 2005 è stata accorpata allo stipendio ecc.ecc. Chi è andato via all'epoca ha ricevuto un sistema di calcolo pensionistico quasi interamente retributivo.
Ciao Rambo
Re: P.P.O.
Messaggio da denise »
allora Rambo, cerchiamo di venirne a capo, dalle carte che vedo non sono 18 anni ma 21, credo anni di confine e volo accorpati e comunque, siccome x me è tutto arabo, se non avete niente in contrario trascriverei qui quanto leggo dai decreti in suo possesso, calcoli compresi a stasera e grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 71
- Iscritto il: dom ott 24, 2010 6:48 pm
- Località: montecchio precalcino
Re: P.P.O.
ciao denise,allora che abbia fatto 21 o 25 anni di servizio non cambia nulla,se tuo fratello è andato con una 5^ categoria la base pensionabile è sempre quella,ora tu mi dici che prende 1500 euro,non è possibile perchè non li prendo io con una 3^ massima,vedi che secondo me stai tralasciando qualcosa.ciao facci saperedenise ha scritto:allora Rambo, cerchiamo di venirne a capo, dalle carte che vedo non sono 18 anni ma 21, credo anni di confine e volo accorpati e comunque, siccome x me è tutto arabo, se non avete niente in contrario trascriverei qui quanto leggo dai decreti in suo possesso, calcoli compresi a stasera e grazie
Re: P.P.O.
Messaggio da denise »
Attualmente, la sua pensione lorda annua, è di euro 19.065, a suo dire percepisce ancora una indennità del 10% della ppo, il tutto con moglie a carico.
Tu parlavi di 18 anni, ma di fatto ci sono gli anni di confine e di volo, per cui ho letto un decreto del 2000 dove si evince che gli anni utili sono 21 al 47,60%, poi leggo…
17 anni utili al 37,40, stipendio annuo lordo 14.500.500
ATTRIBUZIONE PENSIONE QUOTA A ALLA DATA DEL 09.01.1996
SEI SCATTI 2.175075
18% dello stipendio 3.001.604
Ind. Pensionabile 8.224.800
Ind. Int. Spec. 12.233.100
Base pensionabile 40.135.079
Pens. Annua lorda 37,40% di b.pens. 15.010.519
Attribuzione pensione quota b
Aliquota 10,20% base media pens mesi
Periodo 01.01.93 al 31.12.95 36 - 50% 18
Periodo 01.01.96 al 09.01.96 0 66,60%
Decorrenza CALCOLO RETRIBUZIONE MEDIA 08.1994
MESE CONGEDO 01 1996
A DECORRERE DAL 09.01.1996 è CONFERITA LA PENSIONE ORDINARIA ANNUA LORDA DI £18.563.700.
DECRETO PENSIONE ORDINARIA DEFINITIVA DEL 2000.
DETTA PENSIONE E’ RILIQUIDATA NELLA SEGUENTE MISURA ANNUA LORDA:
ALLA DATA DEL 01.07.96 £ 18.666.700
“ “ “ 01.12.96 £ 19.153.500
“ “ “ 01.02.97 £ 19.217.300
“ “ “ 01.07.97 £ 19.522.400
A VITA
Nell’Aprile del 2004, a seguito del decreto del Comando Generale della G.d F VENIVA NOTIFICATA L’AUTORIZZAZIONE ALLA CORRESPONSIONE, IN VIA PROVVISORIA, DEL TRATTAMENTO PRIVILEGIATO NELLA MISURA DEL DECIMO DELLA PENSIONE NORMALE IN PAGAMENTO.
Nota bene Da questo momento, viene inserito il pagamento del 10% della p.p.o.
Nel Luglio 2006, mio fratello riceve, a seguito di una sua precedente istanza di aggravamento, dal Comando Generale Terza Divisione Uff. Pens. Priv. Ord. Il decreto concessivo, di pensione privilegiata di quinta cat. a decorrere dal 1.12.99
Sevizi accertati all’08.01.96: anni 20, mesi 7 gg 15.
Base pensionabile accertata con decreto nr……..del 2000 in euro 22.032,19x60%=Pensione privilegiata euro 13.219,31
DECRETA
E’ conferita la p.p.o di quinta cat. di annui di EURO 13.219,31 a decorrere 01.12.99 da durare a vita.
Da questo momento in poi mio fratello non ha mai ricevuto dall’inpdap alcuna missiva per il pagamento di cui sopra, né è mai variata la sua pensione, né percepita alcuna riliquidazione in merito.
E’ tutto.
Grazie e scusate per l’essere stata prolissa ma era necessario.
Tu parlavi di 18 anni, ma di fatto ci sono gli anni di confine e di volo, per cui ho letto un decreto del 2000 dove si evince che gli anni utili sono 21 al 47,60%, poi leggo…
17 anni utili al 37,40, stipendio annuo lordo 14.500.500
ATTRIBUZIONE PENSIONE QUOTA A ALLA DATA DEL 09.01.1996
SEI SCATTI 2.175075
18% dello stipendio 3.001.604
Ind. Pensionabile 8.224.800
Ind. Int. Spec. 12.233.100
Base pensionabile 40.135.079
Pens. Annua lorda 37,40% di b.pens. 15.010.519
Attribuzione pensione quota b
Aliquota 10,20% base media pens mesi
Periodo 01.01.93 al 31.12.95 36 - 50% 18
Periodo 01.01.96 al 09.01.96 0 66,60%
Decorrenza CALCOLO RETRIBUZIONE MEDIA 08.1994
MESE CONGEDO 01 1996
A DECORRERE DAL 09.01.1996 è CONFERITA LA PENSIONE ORDINARIA ANNUA LORDA DI £18.563.700.
DECRETO PENSIONE ORDINARIA DEFINITIVA DEL 2000.
DETTA PENSIONE E’ RILIQUIDATA NELLA SEGUENTE MISURA ANNUA LORDA:
ALLA DATA DEL 01.07.96 £ 18.666.700
“ “ “ 01.12.96 £ 19.153.500
“ “ “ 01.02.97 £ 19.217.300
“ “ “ 01.07.97 £ 19.522.400
A VITA
Nell’Aprile del 2004, a seguito del decreto del Comando Generale della G.d F VENIVA NOTIFICATA L’AUTORIZZAZIONE ALLA CORRESPONSIONE, IN VIA PROVVISORIA, DEL TRATTAMENTO PRIVILEGIATO NELLA MISURA DEL DECIMO DELLA PENSIONE NORMALE IN PAGAMENTO.
Nota bene Da questo momento, viene inserito il pagamento del 10% della p.p.o.
Nel Luglio 2006, mio fratello riceve, a seguito di una sua precedente istanza di aggravamento, dal Comando Generale Terza Divisione Uff. Pens. Priv. Ord. Il decreto concessivo, di pensione privilegiata di quinta cat. a decorrere dal 1.12.99
Sevizi accertati all’08.01.96: anni 20, mesi 7 gg 15.
Base pensionabile accertata con decreto nr……..del 2000 in euro 22.032,19x60%=Pensione privilegiata euro 13.219,31
DECRETA
E’ conferita la p.p.o di quinta cat. di annui di EURO 13.219,31 a decorrere 01.12.99 da durare a vita.
Da questo momento in poi mio fratello non ha mai ricevuto dall’inpdap alcuna missiva per il pagamento di cui sopra, né è mai variata la sua pensione, né percepita alcuna riliquidazione in merito.
E’ tutto.
Grazie e scusate per l’essere stata prolissa ma era necessario.
Re: P.P.O.
Letti tutti i dati confermo che tuo fratello percepisce già quanto previsto per la p.p.o. tabellare di 5^ categoria.
Consiglierei a tuo fratello di affidarsi ad un medico legale ma soltanto se è addentrato in questo particolare ambiente (può rivolgersi anche all'unione mutilati ed invalidi di servizio) per chiedere l'aggravamento ed eventualmente anche l'interdipendenza da causa di servizio delle altre malattie ed in particolare dell'infermità mentale. Chi è costretto alla carrozzina per malattie dipendenti dal servizio può ottenere dal Comitato di Verifica (producendo della particolare documentazione) il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio anche dello stato depressivo.
Ciao Rambo
Consiglierei a tuo fratello di affidarsi ad un medico legale ma soltanto se è addentrato in questo particolare ambiente (può rivolgersi anche all'unione mutilati ed invalidi di servizio) per chiedere l'aggravamento ed eventualmente anche l'interdipendenza da causa di servizio delle altre malattie ed in particolare dell'infermità mentale. Chi è costretto alla carrozzina per malattie dipendenti dal servizio può ottenere dal Comitato di Verifica (producendo della particolare documentazione) il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio anche dello stato depressivo.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: P.P.O.
Messaggio da melacavo49 »
Tuo fratello può chiedere se e in carrozzella può fare la domanda per la pensione di accompagnamento civile-denise ha scritto:Attualmente, la sua pensione lorda annua, è di euro 19.065, a suo dire percepisce ancora una indennità del 10% della ppo, il tutto con moglie a carico.
Tu parlavi di 18 anni, ma di fatto ci sono gli anni di confine e di volo, per cui ho letto un decreto del 2000 dove si evince che gli anni utili sono 21 al 47,60%, poi leggo…
17 anni utili al 37,40, stipendio annuo lordo 14.500.500
ATTRIBUZIONE PENSIONE QUOTA A ALLA DATA DEL 09.01.1996
SEI SCATTI 2.175075
18% dello stipendio 3.001.604
Ind. Pensionabile 8.224.800
Ind. Int. Spec. 12.233.100
Base pensionabile 40.135.079
Pens. Annua lorda 37,40% di b.pens. 15.010.519
Attribuzione pensione quota b
Aliquota 10,20% base media pens mesi
Periodo 01.01.93 al 31.12.95 36 - 50% 18
Periodo 01.01.96 al 09.01.96 0 66,60%
Decorrenza CALCOLO RETRIBUZIONE MEDIA 08.1994
MESE CONGEDO 01 1996
A DECORRERE DAL 09.01.1996 è CONFERITA LA PENSIONE ORDINARIA ANNUA LORDA DI £18.563.700.
DECRETO PENSIONE ORDINARIA DEFINITIVA DEL 2000.
DETTA PENSIONE E’ RILIQUIDATA NELLA SEGUENTE MISURA ANNUA LORDA:
ALLA DATA DEL 01.07.96 £ 18.666.700
“ “ “ 01.12.96 £ 19.153.500
“ “ “ 01.02.97 £ 19.217.300
“ “ “ 01.07.97 £ 19.522.400
A VITA
Nell’Aprile del 2004, a seguito del decreto del Comando Generale della G.d F VENIVA NOTIFICATA L’AUTORIZZAZIONE ALLA CORRESPONSIONE, IN VIA PROVVISORIA, DEL TRATTAMENTO PRIVILEGIATO NELLA MISURA DEL DECIMO DELLA PENSIONE NORMALE IN PAGAMENTO.
Nota bene Da questo momento, viene inserito il pagamento del 10% della p.p.o.
Nel Luglio 2006, mio fratello riceve, a seguito di una sua precedente istanza di aggravamento, dal Comando Generale Terza Divisione Uff. Pens. Priv. Ord. Il decreto concessivo, di pensione privilegiata di quinta cat. a decorrere dal 1.12.99
Sevizi accertati all’08.01.96: anni 20, mesi 7 gg 15.
Base pensionabile accertata con decreto nr……..del 2000 in euro 22.032,19x60%=Pensione privilegiata euro 13.219,31
DECRETA
E’ conferita la p.p.o di quinta cat. di annui di EURO 13.219,31 a decorrere 01.12.99 da durare a vita.
Da questo momento in poi mio fratello non ha mai ricevuto dall’inpdap alcuna missiva per il pagamento di cui sopra, né è mai variata la sua pensione, né percepita alcuna riliquidazione in merito.
E’ tutto.
Grazie e scusate per l’essere stata prolissa ma era necessario.
Se la patologia di cui e stato riformato ha portato la conseguenza a non poter deambulare-Puo chiedere anche la domanda di accompagnamento militare che e più corposa di quella che prende di pensione adesso-
Un mio collega della P:S,prende la pensione privilegiata di 1^ categoria e pensione di acompagnamento civile.Adesso ha chiesto quella militare, ed deve andare alla CMO,per la visita per avere quest'ultima più favorevole di quella civile-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE