Riconoscimento causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da Agon1968 »
Salve, sono un Appuntato dei Carabinieri con anni di servizio 24, vorrei esporle un quesito. In data 22.01.1994 il CMO di Messina mi ha riconosciuta una causa di servizio " 8^ categoria tab A nella misura minima" per la patologia di seguito descritta " Rinosinusite e bronchite cronica con sindrome rinobronchiale complicata da otite. Esiti di sinusite mascellare bilaterale e modesta otite catarrale". dopo di ciò , nei termini prescritti ho presentato la domanda di equo indennizzo, dove in data 12.11.1998 mi viene notificato un il decreto il quale dichiarano che la causa di servizio non è dipendente con la seguente dicitura " non dipendente da causa di servizio , trattandosi di affezione dovuta alla localizzazzione occasionale dei comuni germi patogeni abituali delle fosse nasali, favoritta dalla preesistente conformazione locale - ipertrofia dei turbinati - e, quindi non imputabile al servizio, neppure sotto il profilo concausale, efficiente e determinante. Preciso che nell'attesa della risposta dell'equi indennizzo tra il 1994 e il 1998 sono stato ancora male e alla fine dell'anno 1997 presentai domanda di aggravamento.Solo in data 24.02.2011 il CMO di Taranto emette decreto, naturalmente dopo diverse visite mediche, riferendo quanto segue" la commissione non entra nel merito di quanto richiesto dall'interessato relativamente alla revisione dell'equo indennizzo delle patologie in quanto già dichiarate non dipendenti da causa di servizio dal C.P.P.O. Nel mese di settembre 2011 mi sono ammalato nuovamente per la patologia di Bronctasi bilaterale e la presenza di un batterio Pseudomanas auruginosa, che ad oggi sono ancora in malattia, ma si continua a dire che non è causa di servizio. Mi può dare un consiglio come agire, atteso che l'ultima volta il medico militare mi ha messo la pulce nell'orecchi e precisamente che potrei essere riformato ed inoltre si continua a dire che non è causa di servizio.
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da luigino2010 »
La cmo assegna solo la gravità della patologia anche ai fini di un eventuale equo-indennizzo, il Comitato di Verifica giudica SI o NO dipendente da causa di servizio, a te il parere è stato negativo. Ma tu continui a lamentarti che qualcuno ti dice che non è causa di servizio chi è costui??Agon1968 ha scritto:Salve, sono un Appuntato dei Carabinieri con anni di servizio 24, vorrei esporle un quesito. In data 22.01.1994 il CMO di Messina mi ha riconosciuta una causa di servizio " 8^ categoria tab A nella misura minima" per la patologia di seguito descritta " Rinosinusite e bronchite cronica con sindrome rinobronchiale complicata da otite. Esiti di sinusite mascellare bilaterale e modesta otite catarrale". dopo di ciò , nei termini prescritti ho presentato la domanda di equo indennizzo, dove in data 12.11.1998 mi viene notificato un il decreto il quale dichiarano che la causa di servizio non è dipendente con la seguente dicitura " non dipendente da causa di servizio , trattandosi di affezione dovuta alla localizzazzione occasionale dei comuni germi patogeni abituali delle fosse nasali, favoritta dalla preesistente conformazione locale - ipertrofia dei turbinati - e, quindi non imputabile al servizio, neppure sotto il profilo concausale, efficiente e determinante. Preciso che nell'attesa della risposta dell'equi indennizzo tra il 1994 e il 1998 sono stato ancora male e alla fine dell'anno 1997 presentai domanda di aggravamento.Solo in data 24.02.2011 il CMO di Taranto emette decreto, naturalmente dopo diverse visite mediche, riferendo quanto segue" la commissione non entra nel merito di quanto richiesto dall'interessato relativamente alla revisione dell'equo indennizzo delle patologie in quanto già dichiarate non dipendenti da causa di servizio dal C.P.P.O. Nel mese di settembre 2011 mi sono ammalato nuovamente per la patologia di Bronctasi bilaterale e la presenza di un batterio Pseudomanas auruginosa, che ad oggi sono ancora in malattia, ma si continua a dire che non è causa di servizio. Mi può dare un consiglio come agire, atteso che l'ultima volta il medico militare mi ha messo la pulce nell'orecchi e precisamente che potrei essere riformato ed inoltre si continua a dire che non è causa di servizio.


Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE