RIAMMISSIONE IN SERVIZIO PERMANENTE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
silversky

RIAMMISSIONE IN SERVIZIO PERMANENTE

Messaggio da silversky »

Buongiorno,
sono un ex Maresciallo della Guardia Costiera.
Per gravi motivi familiari ho chiesto in forma scritta il rinvio di un corso che mi avrebbe tenuto lontano dalla persona da assistere per circa un anno. Rispetto a tale richiesta non ho ottenuto dall'Amministrazione alcuna risposta.
Ho chiesto quindi l'aspettativa, ma anche in questo caso c'è stato silenzio assoluto.
A nulla sono servite le continue telefonate destinate a domandare il perché.
Sono stato quindi COSTRETTO a fare domanda di congedo per poter assistere il mio famigliare.
Oggi cessata la necessità di tale assistenza, ho fatto domanda per la riammissione in servizio permanente.
Il diniego del Ministero Difesa fonda le sue ragioni nel fatto che il Codice Militare non prevede la riammissione in servizio permanente. Il Ministero mi permette però di ricorrere al TAR.
Volevo chiederle se può indicarmi qualche norma di legge che possa sostenere la mia richiesta e/o qualche sentenza già espressa dal TAR in merito.
La ringrazio anticipatamente.


silversky

Re: RIAMMISSIONE IN SERVIZIO PERMANENTE

Messaggio da silversky »

Egregio Avvocato,
ha specificato che nel caso sussistano anche patologie personali, come ad esempio depressione, all'atto della domanda (ovviamente riscontrabili da idonee certificazioni), questo può essere motivo di possibile accoglimento della domanda in sede di ricorso.
gentilmente potrebbe, se ne è a conoscenza, citarmi eventuale normativa o sentenza che possa sostenere la cosa?
Le sarei grato.
Cordialmente.
finalmente

Re: RIAMMISSIONE IN SERVIZIO PERMANENTE

Messaggio da finalmente »

silversky ha scritto:Egregio Avvocato,
ha specificato che nel caso sussistano anche patologie personali, come ad esempio depressione, all'atto della domanda (ovviamente riscontrabili da idonee certificazioni), questo può essere motivo di possibile accoglimento della domanda in sede di ricorso.
gentilmente potrebbe, se ne è a conoscenza, citarmi eventuale normativa o sentenza che possa sostenere la cosa?
Le sarei grato.
Cordialmente.
Per correttezza,la risposta non ti e stata data dall'Avv.CARTA,ma dal sottoscritto che e un nuovo utente-
Comunque esiste della giurisprudenza in merito che ho letto,ma non riesco a reperirla,per aiutarti-
Comunque aspetta la risposta dell'Avv.Carta,che forse avrà lui dei riferimenti giuridici-
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: RIAMMISSIONE IN SERVIZIO PERMANENTE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La clausola di stile per cui l'atto in questione è impugnabile davanti al TAR va apposta ad ogni atto.
Diverso, però, che l'eventuale ricorso abbia una qualche possibilità di successo. A mio modo di vedere, tali presupposti mancano onde sconsiglio di adire l'autorità giurisdizionale.
Ovviamente, la mia valutazione è fatta sulla base dei pochi elementi che lei ha qui esposto.
Saluti,
Avv. giorgio Carta
Rispondi