tempi per ricongiunzione
tempi per ricongiunzione
chiedo a qualckuno...e' possibile che un anno fa ho fatto domandca di ricongiunzione ed ancora nulla ?? io sto in pensione di inabilita' e gia e' bassissima che devo fare per sollecitare???
Re: tempi per ricongiunzione
Messaggio da finalmente »
Amico, per sollevarti un po il morale,posso dirti che ho fatto la domanda di ricongiunzione nel 1990,ed il decreto Prefettizio,su cosa doveva pagare e arrivato nel 2003 dopo che ero in pensione da 2 anni-
Quindi mettiti il cuore in pace per un po di anni-L'importante che la domanda del periodo da ricongiure l'hai fatto in costanza di servizio-
Quindi mettiti il cuore in pace per un po di anni-L'importante che la domanda del periodo da ricongiure l'hai fatto in costanza di servizio-
Re: tempi per ricongiunzione
Ciao sono un CC .... fatto domanda di ricongiunzione nel lontano 1989, ho chiuso la pratica nel 2010, (INPS di Milano),ogni volta che telefonavo sempre la stessa cosa .... che le pratiche le definivano in base all'anno di nascita.
Re: tempi per ricongiunzione
Messaggio da sergio mandala »
ciao scusami, fammi capire quanti anni di servizio effettivo hai raggiunto? quanti anni esterni dell'amministrazione hai fatto? perche' non li hai ricongiunti prima? alla fine se me lo vuoi dire quanto prendi pensione? hai la dipendenza x c.s.??????????????? ciao
Re: tempi per ricongiunzione
Ciao a tutti
io ho fatto domanda di ricongiunzione nell' aprile del 1984 ed ho pagato
a settembre 2006.
sono andato dopo alcuni anni all'inps e l'impiegato mi ha detto di stare tranquillo
perché dovevano servire prima i neo pensionandi e io che nell''84 avevo 22 anni
ero considerato un bambino.
purtroppo i tempi sono moooolto lunghi.
io ho fatto domanda di ricongiunzione nell' aprile del 1984 ed ho pagato
a settembre 2006.
sono andato dopo alcuni anni all'inps e l'impiegato mi ha detto di stare tranquillo
perché dovevano servire prima i neo pensionandi e io che nell''84 avevo 22 anni
ero considerato un bambino.
purtroppo i tempi sono moooolto lunghi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE