DOMANDA DI TRASFERIMENTO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
NIK61
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: lun mar 12, 2012 5:20 pm

DOMANDA DI TRASFERIMENTO

Messaggio da NIK61 »

Gentile Avvocato, chi le scrive e' un BRIG. dei Carabinieri in servizio con 33 anni di servizio effettivi, la maggior parte degli anni trascorsi tra Reparto Operarivo e Nucleo Radiomobile. Le mie note caratteristiche sono (ECCELLENTE).Da 4 anni presto servizio presso una Stazione distaccata che dista dalla mia residenza km 37. Nell'anno 2011, precisamente maggio, presento domanda di trasferimento per il Nucleo Radiomobile nella mia citta' di residenza per problemi famigliari, in quanto la mia consorte lavora a 35 km dalla nostra residenza uscendo di casa la mattina alle ore 06,15 per far rientro la sera alle ore 18,30 circa quando i treni non portano ritardo. Mia figlia di anni 14 frequenta la scuola media inferiore che dista dalla mia abitazione circa 6 km.La devo accompagnare tutte le mattine alle ore 08,00 e riprenderla alle ore 13,00 il tutto dal lunedi' al Venerdi' in quanto non abbiamo parenti. La stessa per quattro pomeriggi a settimana deve essere accompagnata in piscina in quanto fa nuoto sincronizzato a livello agonistico. Lei mi capisce che tutto questo diventa molto difficile in quanto dovendo andare a lavorare a 37 km so solo io i pasti che devo saltare e' tutto lo stress. La domanda di trasferimento non viene accettata in quando andrebbe a creare una vacanza organica ove presto servizio.Dopo il diniego, faccio domanda per conferire con il Comandante Generale Dell'ARMA. Il giorno 08.08.2011 Vengo chiamato a rapporto dal Comandante della Legione, ove ascoltato dallo stesso, faccio presenti i problemi famigliari che mi hanno spinto a fare domanda di trasferimento, e' lo stesso dopo avermi ascoltato mi suggerisce di accontentarmi, e' di mandarmi presso un Nucleo Radiomobile di Compagnia che dista circa 15 km dalla mia residenza. Accetto, lo ringrazio, e' lo stesso mi riferisce di far domanda di revoca per il Comandante Generale dell'Arma. Rientrato al Reparto, faccio domanda di revoca per il Comandante Generale, e' domanda di trasferimento presso la sede che mi aveva promesso. Dopo circa tre mesi mi risponde la Legione che non mi trasferivano. Adesso mi chiedo e' comportamento da Generale prendere in giro un subalterno di anni 50? Ho fatto altre 3 domande di trasferimento con esito negativo. L'ultimo diniego me l' hanno comunicato oggi. Gentilmente riesce a darmi un consiglio? Sarei intenzionato a fare domanda per conferire con il Ministro della Difesa, faccio bene? Cordialmente.


Rispondi