Buon giorno sono un Maresciallo dei CC. in servizio nel Lazio.
In seguito ad una crisi depressiva il Comando Stazione del posto (in Puglia) in cui risiedo prende in affidamento i miei effetti personali (pistola e tesserino). Al rientro in servizio il mio Comando (nel Lazio) mi fornisce dopo "30 giorni dal rientro" una pistola in affidamento temporaneo non trascritta sul PERS ma solo sul registro dell'armeria interna. Da ieri sono in convalescenza presso il mio luogo di residenza ed il mio capo ufficio tramite SMS mi ordina di recarmi presso il comando stazione a ritirare l'effetto personale. Non contento allerta i colleghi del posto che giunti a casa alla notizia che avessi un'altra pistola, non hanno potuto far altro che comunicare il tutto all'ufficiale richiedente.
La mia domanda è la seguente: la condotta dell'ufficiale e l'ordine impartito palesemente illegittimi possono essere perseguite secondo il codice penale militare o in sede civile?
Grazie anticipatamente
Ordini illeciti via sms
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Ordini illeciti via sms
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Egregio maresciallo,
sinceramente l'unica anomalia che rilevo è quella di ordinarle alcune condotte allorché è esentato dagli obblighi di servizio, in quanto in convalescenza.
La forma dell'SMS non è di per sé anomala.
Eviterei quindi di agire in giudizio, atteso che non ravviso particolari illegittimità, tali comunque da assurgere e reato militare o a fatto illecito civile.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
sinceramente l'unica anomalia che rilevo è quella di ordinarle alcune condotte allorché è esentato dagli obblighi di servizio, in quanto in convalescenza.
La forma dell'SMS non è di per sé anomala.
Eviterei quindi di agire in giudizio, atteso che non ravviso particolari illegittimità, tali comunque da assurgere e reato militare o a fatto illecito civile.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: Ordini illeciti via sms
Messaggio da aviatore73 »
Caro Avvocato
alla luce di quanto già menzionato i superiori mi hanno notificato l'avvio di procedimento disciplinare ai sensi degli artt. 713 - 715 e 717 del D.P.R. 15 MARZO 2010 NR.90 per la seguente motivazione: AL TERMINE DEL RIPOSO MEDICO IN ...... DI COMPLESSIVI GIORNI 7 NON SI PREOCCUPAVA DI RITRARE PRESSO IL COMANDO STAZIONE CC DI ( luogo ove ho fruito la convalescenza ) LA PROPRIA PISTOLA D'ORDINANZA LI' DEPOSITATA IN OCCASIONE DI PRECEDENTE CONVALESCENZA FRUITA IN QUEL COMUNE. CON TALE COMPORTAMENTO LA S.V. MOSTRAVA MINORE SENSO DI RESPONSABILITA'
Ricordo che il comando ove presto servizio mi ha rilasciato una pistola "temporaneamente" che avevo al seguito durante la convalescenza......
Secondo Lei potevo rientrare al reparto con 2 pistole???????????
Grazie
alla luce di quanto già menzionato i superiori mi hanno notificato l'avvio di procedimento disciplinare ai sensi degli artt. 713 - 715 e 717 del D.P.R. 15 MARZO 2010 NR.90 per la seguente motivazione: AL TERMINE DEL RIPOSO MEDICO IN ...... DI COMPLESSIVI GIORNI 7 NON SI PREOCCUPAVA DI RITRARE PRESSO IL COMANDO STAZIONE CC DI ( luogo ove ho fruito la convalescenza ) LA PROPRIA PISTOLA D'ORDINANZA LI' DEPOSITATA IN OCCASIONE DI PRECEDENTE CONVALESCENZA FRUITA IN QUEL COMUNE. CON TALE COMPORTAMENTO LA S.V. MOSTRAVA MINORE SENSO DI RESPONSABILITA'
Ricordo che il comando ove presto servizio mi ha rilasciato una pistola "temporaneamente" che avevo al seguito durante la convalescenza......
Secondo Lei potevo rientrare al reparto con 2 pistole???????????
Grazie
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE