Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tributaria
Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tributaria
Al fine di rendere più stringente la lotta all’evasione, l’anagrafe tributaria conterrà anche tutte le informazioni relative alle utenze telefoniche business, domestiche e a uso pubblico. È quanto prevede il provvedimento n. 2012/10563 dell’Agenzia pubblicato giovedì 19 aprile. Il flusso più corposo di dati richiesto ai gestori spiega un termine più ampio per la comunicazione delle informazioni relative al 2011: ci sarà tempo fino al prossimo 1° ottobre (il termine del 30 settembre previsto dal provvedimento cade, infatti, di domenica e slitta automaticamente dal giorno successivo). Mentre a partire dal prossimo anno in poi la deadline sarà il 30 aprile.
In allegato il pdf
In allegato il pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
Questa notizia ieri l'ho messa nelle mie NEWS che inserisco ogni giorno ma non sapendo quante persone le legono oggi ho pensato di aprire un nuovo argomento per dare queste informazioni.
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
perdona l'ignoranza, ma cosa comporta questa comunicazione? Penso che le nostre utenze 331 etc rientrino in queste comunicazioni, dobbiamo preoccuparci?
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
I negozianti che vendono i cellulari ed altri sono obbligati con la nuova norma ha comunicare all'Agenzia delle Entrate i nominativi degli acquirenti.
Sicuramente questo servirà al fisco per tirare le somme delle nostre possibilità economiche, praticamente ci faranno i conti in tasca ulteriormente.
Sicuramente questo servirà al fisco per tirare le somme delle nostre possibilità economiche, praticamente ci faranno i conti in tasca ulteriormente.
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
.....capisco il timore di poter divenire soggetti in qualche modo "schedati" (vgs legge sulla privacy)...ma seriamente secondo voi trovare "mezzi" per contrastare l'evasione / elusione fiscale e la corruzione, veri cancri della società, non è giustificabile ? Perchè io, come voi e come la maggioranza della popolazione deve pagare un botto di tasse mentre delle m...de non ne pagano affatto ??? La G di F. si fa' giornalmente un mazzo tanto per contrastare tali nefasti fenomeni....ma anche un bimbo capisce che non sarà mai abbastanza.......ben vengano a parer mio simili mezzi di contrasto affinchè non si cambi finalmente la tutta italiota mentalità...furbo io - fesso tu - ....................per me il famoso detto male non fare paura non avere rimane sempre valido.....
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
Scusate ma come si fa ad oggi sentire notizie al TG " persone sconosciute al fisco hanno evaso €€€€€"?
Non abbiamo tutti un codice fiscale? Pertanto mi chiedo come si ad essere sconosciuti al fisco.
Io quando passo una visita medica chiedo al medico la fattura ed esibisco il C.F.; quando faccio un prestito/mutuo mi viene chiesto il Codice Fiscale; ecc.ecc..
Come fanno alcuni soggetti ad essere sconosciuti al fisco???????
Come mai quelle delle Agenzie delle Entrate solo nel 2012 escono di sera/notte dagli uffici a controllare Pizzerie/Pub/ ecc.ecc. NON POTEVANO uscire anche negli anni passati anzichè starsene dietro alle scrivanie???????
Sono oltre 20 anni che vien fatta guerra all'evasione fiscale ma ancor oggi il problema non è stato risolto ma che fisco abbiamo??????? Ed io pago sempre tutto al posto loro.
Viva l'Italia.
Non abbiamo tutti un codice fiscale? Pertanto mi chiedo come si ad essere sconosciuti al fisco.
Io quando passo una visita medica chiedo al medico la fattura ed esibisco il C.F.; quando faccio un prestito/mutuo mi viene chiesto il Codice Fiscale; ecc.ecc..
Come fanno alcuni soggetti ad essere sconosciuti al fisco???????
Come mai quelle delle Agenzie delle Entrate solo nel 2012 escono di sera/notte dagli uffici a controllare Pizzerie/Pub/ ecc.ecc. NON POTEVANO uscire anche negli anni passati anzichè starsene dietro alle scrivanie???????
Sono oltre 20 anni che vien fatta guerra all'evasione fiscale ma ancor oggi il problema non è stato risolto ma che fisco abbiamo??????? Ed io pago sempre tutto al posto loro.
Viva l'Italia.
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
.....caro Panorama...purtroppo gli evasori cosiddetti Totali" sono sempre esistiti e scovarli è sempre stato difficile....... effettivamente sembrano dei "fantasmi" al fisco
.....ma ora è piu facile stanarli per via dei cosiddetti "controlli incrociati" grazie anche alla collaborazione delle varie Amministrazioni Statali.........è guerra aperta..si spera di vincerla soprattutto per quegli imprenditori onesti che attualmente versano in una situazione molto difficile per via della crisi.......PAGARE TUTTI...PAGARE MENO.....ciao

-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Utenze telefoniche, le informazioni nell’anagrafe tribut
Messaggio da leonardo virdò »
La lotta all'evasione fiscale non finirà mai e saranno sempre i poveri a rimetterci fino all'abbassamento della saracinesca. Ci saranno saranno sempre i presta nomi x le società e quanto altro, ovvero coloro che non hanno nulla da perdere e che nel frattempo, fin quando non verranno smascherati tirano la baracca in tal senso. E' difficile.
Le strade x evadere le tasse sono tante.......facciamo un piccolo esempio di chi evade:
Tizio va dal dentista e chiede un preventivo per curarsi i denti.....costo 1.000,00 + iva del 21% = 1.210,00 con rilascio della fattura. Senza fattura il costo rimane invariato 1.000,00 euro.
Cosa preferisce tizio al momento? Risparmiare 210,00 euro subito, oppure avere il rimborso del 19% dopo un anno rimettendoci anche il 2% ???????????????????? Riflettiamo un pochino e mettiamoci nei panni di tizio che ha uno stipendio poco più di 1000 euro al mese, senza parlare di chi non ha affatto uno stipendio fisso.
Morale della favola..........chi ha guadagnato?? e chi ci ha rimesso??
Le strade x evadere le tasse sono tante.......facciamo un piccolo esempio di chi evade:
Tizio va dal dentista e chiede un preventivo per curarsi i denti.....costo 1.000,00 + iva del 21% = 1.210,00 con rilascio della fattura. Senza fattura il costo rimane invariato 1.000,00 euro.
Cosa preferisce tizio al momento? Risparmiare 210,00 euro subito, oppure avere il rimborso del 19% dopo un anno rimettendoci anche il 2% ???????????????????? Riflettiamo un pochino e mettiamoci nei panni di tizio che ha uno stipendio poco più di 1000 euro al mese, senza parlare di chi non ha affatto uno stipendio fisso.
Morale della favola..........chi ha guadagnato?? e chi ci ha rimesso??
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE