Condanna in Primo Grado

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Domenico61

Condanna in Primo Grado

Messaggio da Domenico61 »

Gentilissimo Avvocato carta le chiedo un chiarimento che sicuramente solo lei può dare una risposta. Sono un Brigadiere dei Carabinieri e verrei porri questo quesito:
Alcuni colleghi che hanno già vissuto questa esperienza drammatica con la magistratura , hanno detto che se si prende una condanna di cinque anni (art 317) c.p.), l'amministrazione di appartenenza in questo caso l'arma dei Carabinieri non può avanzare nei tuoi confronti sanzione disciplinare e non può dare corso alla rimozione e perdita del grado con retroattività alla data della sospensione dal servizio, perché la magistratura ha condannato questo militare a cinque anni e l'arma non si può avvalere di eventuali sanzioni. Cosi riferito da alcuni mie colleghi..... allora in questo caso per non trovarsi con sanzioni disciplinari e perdita del grado e sospensione di eventuale pensione conviene farsi condannare a 5 anni ?? Lei che è un avvocato militare , può darci delle delucidazioni ?? grazie anticipatamente e buon lavoro.-


Rispondi