Buongiorno, sono stata riformata, in seconda istanza x causa di servizio il 28.03, posso fare la domanda x la ppo??? o devo aspettare per forza la dispensa????
E se arriva dopo il30 Giugno????
grazie a quanti possano aiutarmi
ppo
Re: ppo
La domanda di ppo non può essere presentata prima della cessazione dal servizio.Corry3 ha scritto:La domanda la devi presentare subito,poichè i benefici decorrono dalla data della domanda..Ciao
La pensione privilegiata decorre dal giorno successivo a quello della cessazione dal servizio se la domanda è stata presentata entro due anni da questo, mentre decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se sono trascorsi più di due anni dalla cessazione. Se non si presenta la domanda di pensione privilegiata non se ne ha diritto.
Chi cesserà dal servizio dopo il 30.6.2012 molto probabilmente (si aspettano le decisioni governative) ne avrà diritto soltanto se la patologià che ha scaturito l'inidoneità al servizio risulterà dipendente dal servizio.
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/p ... tml#p30094" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Affidabile
- Messaggi: 228
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm
Re: ppo
Messaggio da franco 3382 »
La mia esperienza: Il giorno dopo la riforma,presentavo
dichiarazione di rinuncia al transito,domanda di pensione
ordinaria e domanda p.p.attualmente percettore di
pensione ordinaria,e in questi giorni portato a conoscenza
che la p.p.sarà discussa entro 270 giorni.Saluti a tutti.
dichiarazione di rinuncia al transito,domanda di pensione
ordinaria e domanda p.p.attualmente percettore di
pensione ordinaria,e in questi giorni portato a conoscenza
che la p.p.sarà discussa entro 270 giorni.Saluti a tutti.
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: ppo
Messaggio da luigino2010 »
La ppo può anche essere presentata entro due anni dalla data di cessazione dal servizio e comunque la decorrenza e i benefici vengono pagati dal giorno dopo della riforma, se la domanda viene presentata dopo 2 anni dal congedo i benefici vengono pagati con decorrenza dal giorno dopo la domanda.franco 3382 ha scritto:La mia esperienza: Il giorno dopo la riforma,presentavo
dichiarazione di rinuncia al transito,domanda di pensione
ordinaria e domanda p.p.attualmente percettore di
pensione ordinaria,e in questi giorni portato a conoscenza
che la p.p.sarà discussa entro 270 giorni.Saluti a tutti.
Re: ppo
Messaggio da Corry3 »
Scusa la mia ignoranza,ma il collega nel suo post ha detto di essere stato riformato,quindi la mia risposta mi sembra giusta,non ti pare?RAMBO ha scritto:La domanda di ppo non può essere presentata prima della cessazione dal servizio.Corry3 ha scritto:La domanda la devi presentare subito,poichè i benefici decorrono dalla data della domanda..Ciao
La pensione privilegiata decorre dal giorno successivo a quello della cessazione dal servizio se la domanda è stata presentata entro due anni da questo, mentre decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se sono trascorsi più di due anni dalla cessazione. Se non si presenta la domanda di pensione privilegiata non se ne ha diritto.
Chi cesserà dal servizio dopo il 30.6.2012 molto probabilmente (si aspettano le decisioni governative) ne avrà diritto soltanto se la patologià che ha scaturito l'inidoneità al servizio risulterà dipendente dal servizio.
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/p ... tml#p30094" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Rambo
Re: ppo
Evidentemente la tua risposta non mi pareva corretta visto che dopo la riforma in particolare molti colleghi della ps,hanno scritto in questi forum di essere stati trattenuti in servizio per un certo periodo di tempo.Scusa la mia ignoranza,ma il collega nel suo post ha detto di essere stato riformato,quindi la mia risposta mi sembra giusta,non ti pare?
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE