Egregio avvocato, sono un militare della GdiF consigliere comunale. In virtù della mia carica elettiva, nel 2004 sono stato trasferito nei pressi del Comune ove svolgo mandato amministrativo.
Tra meno di un mese si terranno di nuovo le elezioni ed io mi sono ricandidato. La nuova circolare sulla mobilità del personale del Corpo della GdiF recita "Laddove il militare risulti nuovamente eletto o designato nella carica che aveva determinato il suo trasferimento temporaneo, ovvero in un'altra comunque rientrante nella nozione di amministratore locale di cui all' art. 77 del d.lgs n. 267/2000, una volta raggiunto il reparto di provenienza, potrà produrre a quella sede nuova istanza di trasferimento, che sarà esitata con riguardo alle complessive esigenze di servizio del Corpo emergenti in quel particolare frangente"
Alla luce di questa disposizione, nei confronti del militare che vede "scadere" il suo mandato amministrativo ma viene rieletto alle elezioni, non si viola il comma 6 dell' art. 78 d.lgs 267/2000 il quale recita " Gli amministratori lavoratori dipendenti, pubblici e privati, non possono essere soggetti, se non per consenso espresso, a trasferimenti durante l'esercizio del mandato...omissis....? Immagini che a me scade il mandato elettorale il 7 maggio e contemporaneamente alla scadenza, a termine scritini, io vengo rieletto. Mi reco presso gli uffici ove lavoro con il "Nuovo" status di amministratore, in quel momento, chi dispone il mio trasferimento presso l'originario reparto di provenienza, viole oppure no il comma 6 dell' art. 78 d.lgs 267/2000? Se si, come si può fare per intervenire sin da subito al fine di evitare questa movimentazione?
Grazie.
Trasferimento consigliere comunale GdiF
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 1:40 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE