Egregio Avvocato Sono un Luogotenente dei Carabinieri.
A seguito di ricovero in ospedale dopo un episodio lipotimico aavvenuto a casa ed esami quali RM cardiaca - SEF - 2 Holter, è stata diagnosticata una cardiopatia dilatativa ipocientica e dilatazione biventricolare con disfunzione sistolica biventricolare. A seguito dei risultati dello studio Elletrofisiologico e dei due Holter, visto l'episodio lipotimico è stato impiantato un defribrillatore.
A seguito della RM mi è stata diagnosticata anche una lòieve ectasia alla radice aortica e lieve insufficienza mitralica (premetto che dai controlli svolti prima di questo episodio e ricovero avevo sempe l'insufficienza mitralica e i medici caerdiologi mi riferivanoi che era un aspeto congenito).
FE 45%.
Ho voluto sentire altri medici ed ho eseguito un ecocolordoppler fuori dall'Ospedale e mi hanno diagnosticato un prolasso alla valvola aortica con Lieve insufficienza Aortica (senza rigurgito).
Il 19 Settembre deco andare al CMO di Torino.
Il 16 settembre di quest'anno compio 30 anni di servizio.
Dalla direttiva datata 18 marzo 2009 del dipartimento di Sanità del Comando Logistico Esercito ho appreso che per la patologia in argomento vi è la non idoneità ma con gli anni di servizio che mi ritrovo 30 + 5 non ci sono probelemi drammatici nel caso mi dovessero riformare.
Diversi colleghi mi dicono di fare domanda per c.d.s. anche se tale patologia diopende da altri fattori e potrebbe essere una perdita di tempo Cosa mi consiglia potrebbe essere riconosciuta come causa di servizio?
Cordiali Saluti giò61.
cardiopatia dilatativa ipocinetica
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: cardiopatia dilatativa ipocinetica
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
le suggerisco di fare comunque istanza per il riconoscimento della causa di servizio, a meno che la patologia non sia del tutto autonoma e non collegabile col servizio svolto.
ovviamente ricordi che la domanda va fatta entro 6 mesi dall'insorgere o dallo scoperta della relativa patologia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
ovviamente ricordi che la domanda va fatta entro 6 mesi dall'insorgere o dallo scoperta della relativa patologia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE