Aspettativa - congedo per la formazione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
niceeye

Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da niceeye »

Gentile Avvocato vorrei avere informazioni in merito al congedo per la formazione o aspettativa per motivi privati. Mi interessa prendere un periodo di aspettativa non retribuita, ma ho incontrato le solite difficoltà per la concessione di questo beneficio. Sapevo che potevo chiedere fino a 11 mesi. Potrei sapere la legge e per quali motovi posso richiederla? Grazie anche a chi mi risponderà. Ciao a tutti


niceeye

Re: Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da niceeye »

Chi mi puo' aiutare? grazie a tutti
niceeye

Re: Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da niceeye »

????
agosto0506
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 03, 2011 7:45 am

Re: Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da agosto0506 »

Io l'ho richiesta e mi è stata concessa ai sensi degli art. 58, Legge 8 marzo 2000 nr. 53 e art. 57, D.P.R. 18 giugno 2002 nr. 164.
Nello specifico l'ho motivata dicendo che la richiesta è finalizzata alla preparazione di esami universitari del mio piano di studi per il conseguimento della Laurea. Poi ho ovviamente allegato la documentazione attestante l'iscrizione.


"Nell'arco dell'intera vita lavorativa, il personale con almeno 5 anni di anzianità di servizio, può usufruire per un periodo continuativo o frazionato non superiore a 11 mesi, di un congedo per:
- completare la scuola dell'obbligo;
- conseguire:
il titolo di studio di secondo grado;
il diploma universitario o di laurea;
- partecipare ad attività formative diverse da quelle poste in essere o finanziate dall'Amministrazione.

La formazione:
- è la progressiva acquisizione, attraverso lo studio e l'esperienza, non solo di una fisionomia culturale o morale, ma anche di specifiche competenze;
- consiste nell'arricchimento del proprio bagaglio di conoscenze in senso lato, e non solo di quelle relative alla cultura o alla professione.

Il beneficio deve essere concesso per partecipare a tutte le attività di formazione, di qualunque tipo esse siano, non organizzate dall'Amministrazione.

Poi la domanda va presentata almeno 30 giorni prima dell'inizio della fruizione del congedo. E non da diritto alla retribuzione nè alla maturazione della licenza ordinaria.
Inoltre non è computato nell'anzianità di servizio e non è utile ai fini del trattamento di previdenza e di quiescenza (si può però riscattare).

Se hai qualche domanda più specifica chiedi pure...
niceeye

Re: Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da niceeye »

Ciao,
grazie per la risposta.
Di che amministrazione sei? io CC.
Io avevo chiesto il congedo per frequentare una scuola di lingua francese all'estero.
A me è stata negata in quanto dicono che i corsi sono svolti dall'amministrazione, ma andando a verificare bene loro non fanno corsi di francese da almeno 4 anni e poi sono corsi di sole 2 settimane, per l'impiego all'estero e non per cultura personale. In piu' non rilasciano alcun diploma DELF o altro...
Sto valutando il ricorso al TAR.
HAi qualche dritta da darmi?
Grazie
Ciao
agosto0506
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 03, 2011 7:45 am

Re: Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da agosto0506 »

anche io CC... prova a contattare l'uff legislazione del C.do Gen.
Se hai fornito la documentazione necessaria non credo il tuo c.te di corpo te la possa negare se non:
"... il C.te di Corpo, competente a concedere il beneficio, può differire l'accoglimento della richiesta:
- in caso di improrogabili esigenze di servizio e con provvedimento motivato, per una sola volta e per un periodo non superiore a 30 gg;
- se il personale che usufruisce del congedo sia già pari al 3% della forza effettiva complessiva, fino a quando l'adozione del provvedimento non comporti più il superamento del predetto limite."

Cmq trovi tutto nelle disposizioni inerenti l'elevazione culturale contenute nel Titolo III - Capitolo XIII - "Congedo per la formazione" - della pubblicazione n. C-14.
In alternativa potresti chiedere l'aspettativa x motivi privati direttamente al C.do Gen.
Per il ricorso non saprei... quanto tempo ci vorrebbe x avere una risposta? e quanti soldi? non so quanto possa convenire. Ripeto contatta l'uff legislazione, c'è qualcuno che si occupa proprio dell'aspettativa!
niceeye

Re: Aspettativa - congedo per la formazione

Messaggio da niceeye »

Si provero' a contattare l'uff legislazione.
Loro non vogliono concederla in quanto dicono che i corsi sono svolti dall'Arma, ma questo non è vero.
E l'aspettativa per motivi privati si deve specificare il motivo? quali sono i requisiti?
Grazie ancora
Ciao
Rispondi