riscatto servizi e periodi di servizio
riscatto servizi e periodi di servizio
buongiorno a tutti,
poichè non ho trovato nessuno che mi abbia fornito una risposta chiara in merito, gradirei sapere se i periodi di servizio riscattati ai sensi della legge n. 284/1977 hanno riflessi ai soli fini della liquidazione o sono necassari anche per ottenere l'aumento di 1/5, con un massimo di cinque anni, ex art. 5 del D.lgs. n165/1977, ai fini dell'anzianità di servizio.
Mi sono arruolato il 15/10/1973 e , purtroppo, non ho mai provveduto ad effettuare alcun riscatto degli anni di servizio prestati. Mi conviene farlo adesso?
Ringrazio
poichè non ho trovato nessuno che mi abbia fornito una risposta chiara in merito, gradirei sapere se i periodi di servizio riscattati ai sensi della legge n. 284/1977 hanno riflessi ai soli fini della liquidazione o sono necassari anche per ottenere l'aumento di 1/5, con un massimo di cinque anni, ex art. 5 del D.lgs. n165/1977, ai fini dell'anzianità di servizio.
Mi sono arruolato il 15/10/1973 e , purtroppo, non ho mai provveduto ad effettuare alcun riscatto degli anni di servizio prestati. Mi conviene farlo adesso?
Ringrazio
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
Ciao berni54, ti posso assicurare che il tema è stato trattato più volte nei vari forum di grnet, comunque riassumiamo per Te: i 5 anni di riscatto valgono solo ai fini del TFS, mentre per quanto riguarda la contribuzione ai fini della pensione, sono automatici, quindi Tu aL 15.10.2012 avrai 39 anni di servizio effettivo + 5 di scivolo (l'80% lo hai raggiunto da un pezzo), per quanto riguarda la buonuscita, evidentemente non avendo riscattato i 5 anni, sarai fermo a 39, tutto qui!!!!!!!!!berni54 ha scritto:buongiorno a tutti,
poichè non ho trovato nessuno che mi abbia fornito una risposta chiara in merito, gradirei sapere se i periodi di servizio riscattati ai sensi della legge n. 284/1977 hanno riflessi ai soli fini della liquidazione o sono necassari anche per ottenere l'aumento di 1/5, con un massimo di cinque anni, ex art. 5 del D.lgs. n165/1977, ai fini dell'anzianità di servizio.
Mi sono arruolato il 15/10/1973 e , purtroppo, non ho mai provveduto ad effettuare alcun riscatto degli anni di servizio prestati. Mi conviene farlo adesso?
Ringrazio


Poi, non so se qualcuno te lo ha mai detto ma riscattare i 5 anni ai fini del TFS ti avrebbe garantito un bel gruzzoletto in più di buonuscita, comunque u con quegli anni sei in una BOTTE DI FERRO!!!!!!!!!

Saluti
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
Salve sono un appuntato arruolato il 01/10/1997. Ho sempre riscattato ogni 5 anni il riscatto inpdap, ora sono a 3 anni riscattati. Mi scuso per l'ignoranza mi potete spiegare in parole povere a che serviranno gli anni riscattati sino ad un massimo di 5? penso che riscattero' anche gli ultimi 2. Servono solo per una maggiorazione sul tfr o visto che sono nel regime contributivo avendo cosi' versato piu' contributi magari in futuro potrei andare in pensione prima? garzie mille a chiunque mi potra' delucidare.
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
Ciao tony76, Tu continua a riscattare che è utile sicuramente, ma ciò vale solo per il tfs!!!!tony76 ha scritto:Salve sono un appuntato arruolato il 01/10/1997. Ho sempre riscattato ogni 5 anni il riscatto inpdap, ora sono a 3 anni riscattati. Mi scuso per l'ignoranza mi potete spiegare in parole povere a che serviranno gli anni riscattati sino ad un massimo di 5? penso che riscattero' anche gli ultimi 2. Servono solo per una maggiorazione sul tfr o visto che sono nel regime contributivo avendo cosi' versato piu' contributi magari in futuro potrei andare in pensione prima? garzie mille a chiunque mi potra' delucidare.

Saluti
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer ott 24, 2012 3:42 pm
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
Messaggio da daniel.paola »
Salve, mi sono appena iscritto, anche se da tempo vi seguo ed apprezzo lo spirito equilibrato che caratterizza questo portale, sono un appartenente alla Polizia di Stato ed in precedenza, come tanti, appartenente all' Aeronautica Militare, piccolo inciso per esprimerVi come sia un fautore della unificazione delle forze di Polizia ed anche delle forze Armate, per le quali se la divisione può essere favorevole ad un "sano cameratismo" dall' altro, permette di "tenerci più facilmente sotto controllo" e rendere particolarmente difficoltoso tutelare e rivendicare i nostri diritti...
Ma vado al dunque, chiedevo lumi in merito all'opportunità di riscattare il TFS, in particolare se il beneficio è, in soldoni, pagare adesso, con il reddito all'atto della richiesta del riscatto, di una mensilità in più per ogni anno riscattato valutato a circa il 9,60% annui anziché il 6% circa previsto per il tfr, più l'ulteriore vantaggio della detrazione fiscale del 19% della somma riscattata col 730...
facendo un esempio banale, dovessi pagare € 1000 di riscatto tfs, mi ritroverei ad avere fra 20 anni, al termine della carriera € 3000 circa, oltre a € 190 già detraibili, sin da adesso, col 730...sempre che il governo Monti faccia dietro front in relazione al massimale delle detrazioni (per la quale chiedo se il 19% del riscatto andrebbe a conglobarsi...)
immagino se ne sia già parlato, ma la struttura del forum, distinto tra FF.OO e FF.AA., unito al mio essere neofita dello stesso, rende disagevole l'individuazione delle informazioni...
Ringrazio sin da subito chi avrà la pazienza di chiarirmi le idee...
Ma vado al dunque, chiedevo lumi in merito all'opportunità di riscattare il TFS, in particolare se il beneficio è, in soldoni, pagare adesso, con il reddito all'atto della richiesta del riscatto, di una mensilità in più per ogni anno riscattato valutato a circa il 9,60% annui anziché il 6% circa previsto per il tfr, più l'ulteriore vantaggio della detrazione fiscale del 19% della somma riscattata col 730...
facendo un esempio banale, dovessi pagare € 1000 di riscatto tfs, mi ritroverei ad avere fra 20 anni, al termine della carriera € 3000 circa, oltre a € 190 già detraibili, sin da adesso, col 730...sempre che il governo Monti faccia dietro front in relazione al massimale delle detrazioni (per la quale chiedo se il 19% del riscatto andrebbe a conglobarsi...)
immagino se ne sia già parlato, ma la struttura del forum, distinto tra FF.OO e FF.AA., unito al mio essere neofita dello stesso, rende disagevole l'individuazione delle informazioni...
Ringrazio sin da subito chi avrà la pazienza di chiarirmi le idee...
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
Salve, io mi sono arruolato nel 1997, sono arrivato al terzo riscatto quest'anno con un versamento di circa 700/800 euro e dal post che ho letto qui mi sembra di avere la conferma che quest'importo si puo' detrarre dal 730 al 19% alla voce (contributi prev. assist.). Domando cio' perche' il primo lo scaricai ma il secondo nbo perche' erroneamente mi feci consigliare male da colleghi che aserivano che non si potava detrarre. Quindi su quest'importo versato in unica soluzione quest'anno al prossimo 730 riceverei un rimborso di circa 140euro? mi assicurate che non sbagliero' facendo cosi' grazie.
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
x tony76 e daniel.paola,
io sto aspettando da oltre 2 anni la risposta (tamite decreto) da parte dell'INPDAP-INPS per il tramite la mia amministrazione alla mia richiesta di riscattare ca. 3 anni di maggiorazione. Comunque, il collega addetto alla preparazione degli stipendi allora mi riferiva che quando arriverà la comunicazione dell'Inpadap sarà la stessa Amministrazione a dedurre gli importi che dovrò pagare per il TFS.
Quindi, addirittura sarà ancor più conveniente rispetto alla detrazione del 19%, che solitamente avviene al momento della dichiarazione dei redditi, che ognuno fa fa per detrarre le spese mediche, l'assicurazione sulla vita, l'assicurazione dell'auto, il mutuo, etc!. A tal proposito Vi allego il link di wikipedia che conferma quanto sopra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattament ... e_servizio" onclick="window.open(this.href);return false;
Piuttosto, se mi è consentito farVi una piccola riflessione, state attenti che i governi, passati e presenti, oltre che fregarci la pensione, avrebbero pensato di fregarci anche la liquidazione, soprattutto con la storia che il TFS maturato servirà a costruire un po' di montante per far partire le cosiddette pensioni integrative. Anzi con tale scusa, ci diranno che il montante è basso, per convincerci a pagare ancora qualche soldino in più (inizialmente solo qualche €uro al mese) per poi allargarsi ancor più. Meditate meditate
(P.S. Io ho chiesto il riscatto qualche anno fa e non per tutti i 5 anni perchè sto per terminare la carriera!!)
Saluti. Alex59
io sto aspettando da oltre 2 anni la risposta (tamite decreto) da parte dell'INPDAP-INPS per il tramite la mia amministrazione alla mia richiesta di riscattare ca. 3 anni di maggiorazione. Comunque, il collega addetto alla preparazione degli stipendi allora mi riferiva che quando arriverà la comunicazione dell'Inpadap sarà la stessa Amministrazione a dedurre gli importi che dovrò pagare per il TFS.
Quindi, addirittura sarà ancor più conveniente rispetto alla detrazione del 19%, che solitamente avviene al momento della dichiarazione dei redditi, che ognuno fa fa per detrarre le spese mediche, l'assicurazione sulla vita, l'assicurazione dell'auto, il mutuo, etc!. A tal proposito Vi allego il link di wikipedia che conferma quanto sopra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattament ... e_servizio" onclick="window.open(this.href);return false;
Piuttosto, se mi è consentito farVi una piccola riflessione, state attenti che i governi, passati e presenti, oltre che fregarci la pensione, avrebbero pensato di fregarci anche la liquidazione, soprattutto con la storia che il TFS maturato servirà a costruire un po' di montante per far partire le cosiddette pensioni integrative. Anzi con tale scusa, ci diranno che il montante è basso, per convincerci a pagare ancora qualche soldino in più (inizialmente solo qualche €uro al mese) per poi allargarsi ancor più. Meditate meditate
(P.S. Io ho chiesto il riscatto qualche anno fa e non per tutti i 5 anni perchè sto per terminare la carriera!!)
Saluti. Alex59
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
Ciao Alex59, ti posso comunque garantire che riscattare i 5 anni utili ai fini del tfs conviene sempre in ogni caso, anche quando appare piuttosto alta la cifra da pagare.alex59 ha scritto:x tony76 e daniel.paola,
io sto aspettando da oltre 2 anni la risposta (tamite decreto) da parte dell'INPDAP-INPS per il tramite la mia amministrazione alla mia richiesta di riscattare ca. 3 anni di maggiorazione. Comunque, il collega addetto alla preparazione degli stipendi allora mi riferiva che quando arriverà la comunicazione dell'Inpadap sarà la stessa Amministrazione a dedurre gli importi che dovrò pagare per il TFS.
Quindi, addirittura sarà ancor più conveniente rispetto alla detrazione del 19%, che solitamente avviene al momento della dichiarazione dei redditi, che ognuno fa fa per detrarre le spese mediche, l'assicurazione sulla vita, l'assicurazione dell'auto, il mutuo, etc!. A tal proposito Vi allego il link di wikipedia che conferma quanto sopra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trattament ... e_servizio" onclick="window.open(this.href);return false;
Piuttosto, se mi è consentito farVi una piccola riflessione, state attenti che i governi, passati e presenti, oltre che fregarci la pensione, avrebbero pensato di fregarci anche la liquidazione, soprattutto con la storia che il TFS maturato servirà a costruire un po' di montante per far partire le cosiddette pensioni integrative. Anzi con tale scusa, ci diranno che il montante è basso, per convincerci a pagare ancora qualche soldino in più (inizialmente solo qualche €uro al mese) per poi allargarsi ancor più. Meditate meditate
(P.S. Io ho chiesto il riscatto qualche anno fa e non per tutti i 5 anni perchè sto per terminare la carriera!!)
Saluti. Alex59
Il risultato alla fine sarà che, come minimo, paghi 2 e prendi 3, parlo di migliaia di euro, ovviamente!!!!
In bocca al lupo!!!


Saluti
Re: riscatto servizi e periodi di servizio
lory61 ha scritto:Ciao berni54, ti posso assicurare che il tema è stato trattato più volte nei vari forum di grnet, comunque riassumiamo per Te: i 5 anni di riscatto valgono solo ai fini del TFS, mentre per quanto riguarda la contribuzione ai fini della pensione, sono automatici, quindi Tu aL 15.10.2012 avrai 39 anni di servizio effettivo + 5 di scivolo (l'80% lo hai raggiunto da un pezzo), per quanto riguarda la buonuscita, evidentemente non avendo riscattato i 5 anni, sarai fermo a 39, tutto qui!!!!!!!!!berni54 ha scritto:buongiorno a tutti,
poichè non ho trovato nessuno che mi abbia fornito una risposta chiara in merito, gradirei sapere se i periodi di servizio riscattati ai sensi della legge n. 284/1977 hanno riflessi ai soli fini della liquidazione o sono necassari anche per ottenere l'aumento di 1/5, con un massimo di cinque anni, ex art. 5 del D.lgs. n165/1977, ai fini dell'anzianità di servizio.
Mi sono arruolato il 15/10/1973 e , purtroppo, non ho mai provveduto ad effettuare alcun riscatto degli anni di servizio prestati. Mi conviene farlo adesso?
Ringrazio![]()
![]()
Poi, non so se qualcuno te lo ha mai detto ma riscattare i 5 anni ai fini del TFS ti avrebbe garantito un bel gruzzoletto in più di buonuscita, comunque u con quegli anni sei in una BOTTE DI FERRO!!!!!!!!!![]()
Saluti


















Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE