Buongiorno Avvocato,
con la presente sono a chiederLe alcune informazioni circa l'indennità di trasferimento prevista dalla legge 86/2011 (ex. legge 100) e circa il progetto OSMOSI tra l'Area operativa e l'Area Formativa.
Il mio caso: al termine del Corso allievi marescialli nell'agosto 2007,fui assegnato al Reparto operativo,che io stesso scelsi come prima desiderata (a circa 500 km di distanza dalla Scuola Sottufficiali di Viterbo. Configurandosi comunque come trasferimento d'autorità a fine corso, Le chiedo se fosse prevista l'applicazione della legge 86 e dell'eventuale licenza di trasferimento (per personale in servizio permanente celibe), anche se le risposte ottenute per entrambi i quesiti furono negative (configurandosi il trasferimento come prima assegnazione a termine di corso di formazione) e nel caso se sono ancora in tempo o se tutto sia già caduto in prescrizione.
Secondo quesito: a distanza nel tempo da quel trasferimento (dicembre 2010),venni convocato per le selezioni al progetto Osmosi per l'anno 2011 e venni valutato non idoneo per un carico pendente(un processo iniziato nell'agosto 2010),conclusosi poi con una condanna penale (gennaio 2012), che attualmente sto sostituendo con una pena alternativa. Tre giorni fa, il mio Reparto ha ricevuto un messaggio in cui si ordina il mio trasferimento per l'Osmosi 2012 (data prevista a settembre 2012).
Ricapitolando: non è incongruente che io venga "scartato" e l'anno successivo, a seguito di condanna penale, venga giudicato nuovamente idoneo, senza ulteriori selezioni? Posso oppormi in qualche modo, anche in virtù del fatto che io stesso sia in attesa di provvedimento disciplinare di stato (sospensione dal servizio,se non vado errato),a seguito della condanna penale ricevuta dal tribunale civile?
Nell'eventualità in cui invece io fossi trasferito (d'autorità quindi) mi spettano i benefici della legge 86? Ed essendo passati più di 4 anni,ma meno di 8, della mia permanenza in questo attuale Reparto,in che misura mi spetterebbe tale indennità?
Ringrazio per la cortese collaborazione e mi scuso per la "tempesta" di domande.
LEGGE 86 e OSMOSI
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom mar 25, 2012 12:43 pm
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom mar 25, 2012 12:43 pm
Re: LEGGE 86 e OSMOSI
Messaggio da Leone157/81 »
Egregio Avvocato,
a distanza di 10 mesi dal mio quesito, ancora non ho ottenuto alcuna risposta.
Qualora potesse fornirmi indicazioni (anche altre persone informate sui fatti esplicati) Le sarei davvero grato!
Grazie
a distanza di 10 mesi dal mio quesito, ancora non ho ottenuto alcuna risposta.
Qualora potesse fornirmi indicazioni (anche altre persone informate sui fatti esplicati) Le sarei davvero grato!
Grazie
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE