Sono un Collaboratore Tecnico Capo della Polizia di Stato, transitato a tale ruolo a seguito di infermità "ICTUS CEREBELLARE" intervenuta il giorno 5 Marzo del 2009, per la quale ho fruito di 12 mesi di aspettativa per malattia prima di essere giudicato non idoneo ai servizi ordinari della P.di S., ma SI idoneo al transito nelle corrispondenti qualifiche.
Dal 10.01.2012, soffrendo già in passato di patologia mentale "Disturbo Post Traumatico da Stress", dovuto per l'effetto di gravi eventi di violenza e lesioni subite in passato, episodi riconosciuti quali causa di servizio, ma purtroppo non ascritti a categoria, sono stato collocato in aspettativa per giorni 180 dalla C.M.O. di Torino.
Premetto che in sede di C.M.O., mi è stato preannunciato informalmente che allo scadere del periodo di aspettativa a cui si ha diritto, per tale patologia sarò riformato.
La mia domanda è questa: avendo presentato istanza di riconoscimento di interdipendenza da causa di servizio ed opportuna istanza di riconoscimento di status di vittima del dovere, allo scadere dei 12 mesi eventuali di aspettativa continuativa, mi verrà decurtato lo stipendio del 50%?
In caso contrario, a quale normativa dovrò fare riferimento?
Egregio Roberto, mi rivolgo a te in quanto ho notato dalla tua attività nel forum, che sei una persona molto preparata nella materia ed al riguardo vorrei congratularmi con te e con i colleghi che aiutano, in modo non indifferente con il proprio contributo tanti come me a risolvere i propri dubbi.
In attesa di un tuo gentile riscontro ti porgo i miei distinti saluti. Bruno ANTONINO
QUESITO ASPETTATIVA PER MALATTIA
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE