test in cmo per disturbo ansioso reattivo
test in cmo per disturbo ansioso reattivo
sono in convalescenza per disturbo ansioso reattivo, tra qualche giorno devo fare presso la cmo dei test presso uno psicologo, qualcuno di voi se li ha già fatti mi può dire in cosa consistono, quale è stato il risultato e dopo i test cosa gli hanno detto.
ringrazio anticipatamente.
ringrazio anticipatamente.
-
- Affidabile
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lun gen 09, 2012 8:10 pm
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
Messaggio da ORIGLIO FRANCESCO »
I test Li fo fatti nel 2007,TRE GIORNI CONSECUTIVI, perchè nel referto la neurologa aveva inserito la parola "ansia". mi hanno mandato subito all' 0.m.Consiste, almeno per allora, nel rispondere a circa 500 domande, entro 3 ore, dentro uno stanzino, da solo, e ti assicuro che se volevo essere riformato ci sarei riuscito, bastava rispondere alle voci con una crocetta esempio " senti delle voci intorno a te" "Ti senti perseguitato" "ti senti figlio dei fiori" ecc. ecc. E POI LA VISITA PISCHIATRICA E PISCOLOGICA E NEUROLOGICA.
saluti
saluti
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
Fatti anch'io stessi test circa 500 (poco piu' di un ora) misi risposte esatte (ero anche con medico legale) ma mi riformarono lo stesso insomma fanno un po come vogliono........................ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:I test Li fo fatti nel 2007,TRE GIORNI CONSECUTIVI, perchè nel referto la neurologa aveva inserito la parola "ansia". mi hanno mandato subito all' 0.m.Consiste, almeno per allora, nel rispondere a circa 500 domande, entro 3 ore, dentro uno stanzino, da solo, e ti assicuro che se volevo essere riformato ci sarei riuscito, bastava rispondere alle voci con una crocetta esempio " senti delle voci intorno a te" "Ti senti perseguitato" "ti senti figlio dei fiori" ecc. ecc. E POI LA VISITA PISCHIATRICA E PISCOLOGICA E NEUROLOGICA.
saluti
Dirti cosa mi disse lo scienziato che mi giudico' mi fa venire il mal di pancia.

auguri..
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
Messaggio da gazzella61 »
mi unisco al forum in quanto da giugno 2011 mi trovo anch'io in aspettativa per "ansia depressiva" (come ho già postato in precedenza), ma questa dei test non l'avevo ancora sentita. Caro collega mi puoi dire da quanto tempo ti trovi in aspettativa, o meglio, a questi test dopo quanto tempo di aspettativa vieni sottoposto? Inoltre vorrei anche chiederti se hai superato i 12 mesi di aspettativa ti hanno decurtato lo stipendio del 50%? E se non te l'anno decurtato hai prodotto qualche domanda particolare?........ciao......... gazzella61
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
caro gazzella61
mi trovo in aspettativa da circa 11 mesi, non ho ancora fatto nessuna domanda per c.d.s, non avendo superato l'anno, non mi è ancora stato decurtato niente dallo stipendio, appena saprò qualcosa di più non mancherò di aggiornare. ciao
mi trovo in aspettativa da circa 11 mesi, non ho ancora fatto nessuna domanda per c.d.s, non avendo superato l'anno, non mi è ancora stato decurtato niente dallo stipendio, appena saprò qualcosa di più non mancherò di aggiornare. ciao
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
per lino
scusami mi puoì dire se ti hanno riformato subito dopo i test o dopo altra convalescenza, se ti hanno comunque fatto arrivare a 730 giorni nel qunquennio o meno, sai per regolarmi se fare domanda per c.d.s allo scadere dell'anno o aspettare una loro decisione.
scusami mi puoì dire se ti hanno riformato subito dopo i test o dopo altra convalescenza, se ti hanno comunque fatto arrivare a 730 giorni nel qunquennio o meno, sai per regolarmi se fare domanda per c.d.s allo scadere dell'anno o aspettare una loro decisione.
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
dopo circa 7 mesi arrivò la prima riforma .....mi presentai con medico legale poiche' volevo rientrare in servizio(sin dal primo mese) allora invece delle soliti test di routine mi fecero fare questi di quasi 500 domande e nonostante non si evidenziava una evidente patalogia ansiosa mi riformarono ,forse la presenza del medico indispettii lo specialista non so forse un piccolo battibecco tra i due comunque feci ricorso in 2 istanza e mi diedero parziale ragione............nando64 ha scritto:per lino
scusami mi puoì dire se ti hanno riformato subito dopo i test o dopo altra convalescenza, se ti hanno comunque fatto arrivare a 730 giorni nel qunquennio o meno, sai per regolarmi se fare domanda per c.d.s allo scadere dell'anno o aspettare una loro decisione.
sono passati quasi 3 anni da questi eventi ora sembra che tendano a tenere il piu' possibile per arrivare quasi sempre a cavallo dei 730 gg.
La domanda mi ha salvato dalla riduzione stipendiale di cui ancora oggi percepisco stipendio integro falla immediatamente non aspettare il 12 mese..................
Non aspettare nessuna decisione falla subito anche se decidessi di non transitare...... poi se la causa di servizio non dovesse andare a buon fine avrai gia' percepito il TFS/TFR (dopo 105 gg.) che ti permettera' di affrontare le cose con una maggiore tranquillita'.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
Messaggio da gazzella61 »
caro nando 64, io ti riferisco soltanto quello che ho scoperto nei vari forum, che comunque per me è stato illuninante, dal momento che per me era prerogativa "sconfiggere il crimine" e non PURTROPPO scartabellare fra leggi e decreti quali fossero i nostri diritti. Per fortuna trovandomi allo scoperto, in questo sito ho trovato molti amici, e colgo l'occasione per ringraziarli dei vari interventi, e spero che abbiano ragione sui vari suggerimenti che mi hanno offerto. Come hai postato sono solo 11 mesi che ti trovi in aspettativa e logicalemte non ti hanno ancora decurtato lo stipendio che di norma avverrà dopo il 12° mese fino al 18° del 50% e dal 18 in poi a stipendio zero. Da quel che ho capito nel forum, soltanto presentando domanda di riconoscimento da causa di servizio ti verranno bloccati tali tagli dello stipendio. Spero di avere inteso bene questa norma dai vari colleghi che hanno risposto in merito, anche perchè avendo già raggiunto gli 8 mesi di aspettativa per malattia, non vorrei incappare in nessuna decurtazione, pur avendo presentato domanda di riconoscimento di c.d.s. entro i 6 mesi. teniamoci in contatto e fammi sapere come ti andrà...............sono molto curioso......cordialmente a nando64 e a tutti.........gazzella61
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
SCUSAMI GAZZELLA61, se anche avessi dei dubbi come è logico io sono la prova vivente che non si subisce decurtazione alcuna........ visto che e' dal 2009 che sono in ballo.....................purtroppo.gazzella61 ha scritto:caro nando 64, io ti riferisco soltanto quello che ho scoperto nei vari forum, che comunque per me è stato illuninante, dal momento che per me era prerogativa "sconfiggere il crimine" e non PURTROPPO scartabellare fra leggi e decreti quali fossero i nostri diritti. Per fortuna trovandomi allo scoperto, in questo sito ho trovato molti amici, e colgo l'occasione per ringraziarli dei vari interventi, e spero che abbiano ragione sui vari suggerimenti che mi hanno offerto. Come hai postato sono solo 11 mesi che ti trovi in aspettativa e logicalemte non ti hanno ancora decurtato lo stipendio che di norma avverrà dopo il 12° mese fino al 18° del 50% e dal 18 in poi a stipendio zero. Da quel che ho capito nel forum, soltanto presentando domanda di riconoscimento da causa di servizio ti verranno bloccati tali tagli dello stipendio. Spero di avere inteso bene questa norma dai vari colleghi che hanno risposto in merito, anche perchè avendo già raggiunto gli 8 mesi di aspettativa per malattia, non vorrei incappare in nessuna decurtazione, pur avendo presentato domanda di riconoscimento di c.d.s. entro i 6 mesi. teniamoci in contatto e fammi sapere come ti andrà...............sono molto curioso......cordialmente a nando64 e a tutti.........gazzella61
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: test in cmo per disturbo ansioso reattivo
Messaggio da Insoddisfatto »
Buonasera a tutti
Premetto che il Questionario per Visite Neuropsichiatriche di routine composto da 34 domande e la Scala di Autovalutazione (S.C.L. - 90) composto da 90 domande, sono due documenti per i quali viene richiesta la compilazione ogni volta che si varca la soglia del Reparto Neuropsichiatrico dell'O.M., quando si viene inviati alla CMO per problemi di natura Ansiosa. Li ho compilati entrambi a gennaio 2007, per avvalorare l'idoneità x il rientro in servizio dopo 7 mesi di malattia x un diagnosticato Disturbo Ansioso Reattivo, ma così non è stato, per contro ho ottenuto ulteriori 30 giorni di convalescenza. A Febbraio 2007 allo scadere dei 30 gg. di convalescenza, sono stato convocato x altro colloquio, quindi altro iter c/o il Reparto Neuropsichiatrico della CMO, stessa trafila, all'atto della consegna dei test da compilare mi sono rifiutato precisando che le riposte già fornite 30 giorni prima non erano mutate, a prescindere dal fatto che nel giro di un'ora mi sarebbe stata notificata ufficialmente la permanente non idoneità al servizio di Istituto in modo Assoluto". A distanza di 5 anni esatti il 20 febbraio u.s. sono stato convocato x la visita colleggiale x la PPO x lo Stato Ansioso, identica trafila, nuovo richiesta di compilazione dei test, naturalmente ho rifiutato, nonostante ciò mi è stato riferito in anteprima che se la patologia Disturbo Ansioso Reattivo, se non riconosciuta a vita, quantomeno sarebbe stata prorogata per ulteriori 4 anni.
Premesso quanto innanzi, a mio avviso, i Test e quant'altro di cui tutti ci preoccupiamo, non servono ad altro che a fare statistica e a distrarti nelle lunghe attese cui si è sottoposti prima dei colloqui, creando ancora più ansia in chi si trova ad affrontare questo iter.
Un saluto a tutti
Premetto che il Questionario per Visite Neuropsichiatriche di routine composto da 34 domande e la Scala di Autovalutazione (S.C.L. - 90) composto da 90 domande, sono due documenti per i quali viene richiesta la compilazione ogni volta che si varca la soglia del Reparto Neuropsichiatrico dell'O.M., quando si viene inviati alla CMO per problemi di natura Ansiosa. Li ho compilati entrambi a gennaio 2007, per avvalorare l'idoneità x il rientro in servizio dopo 7 mesi di malattia x un diagnosticato Disturbo Ansioso Reattivo, ma così non è stato, per contro ho ottenuto ulteriori 30 giorni di convalescenza. A Febbraio 2007 allo scadere dei 30 gg. di convalescenza, sono stato convocato x altro colloquio, quindi altro iter c/o il Reparto Neuropsichiatrico della CMO, stessa trafila, all'atto della consegna dei test da compilare mi sono rifiutato precisando che le riposte già fornite 30 giorni prima non erano mutate, a prescindere dal fatto che nel giro di un'ora mi sarebbe stata notificata ufficialmente la permanente non idoneità al servizio di Istituto in modo Assoluto". A distanza di 5 anni esatti il 20 febbraio u.s. sono stato convocato x la visita colleggiale x la PPO x lo Stato Ansioso, identica trafila, nuovo richiesta di compilazione dei test, naturalmente ho rifiutato, nonostante ciò mi è stato riferito in anteprima che se la patologia Disturbo Ansioso Reattivo, se non riconosciuta a vita, quantomeno sarebbe stata prorogata per ulteriori 4 anni.
Premesso quanto innanzi, a mio avviso, i Test e quant'altro di cui tutti ci preoccupiamo, non servono ad altro che a fare statistica e a distrarti nelle lunghe attese cui si è sottoposti prima dei colloqui, creando ancora più ansia in chi si trova ad affrontare questo iter.
Un saluto a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE