sarò riformato?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun feb 13, 2012 9:33 pm
sarò riformato?
Messaggio da bijo642000 »
Salve a tutti, sono un Assistente Capo di P.P., attualmente nel 30 esimo anno di servizo, ( arruolato il 03/01/1983 ). Mi sono messo in malattia all'inizio di Gennaio 2012 per problemi legati all'udito, questa mattina mi sono recato ad un sindacato per avere qualche informazione riguardo il prosieguo della malattia, ancora non sono andato al cmo ma il 27 c.m. dopo l'ennesima visita dal medico fiscale sicuramente inizierò l'iter. Al sindacato mi hanno detto:
1) che dei 18 mesi che devono passare per l'eventuale riforma, dato che la mia malattia non è causa di servizio, i primi 9 mesi avrò lo stipendio pieno , dal 9° al 12° sarà decurtato del 10% E DAL 12° AL 18° DEL 50 % è vero ?
2) che a settembre 2011 in base a due nuove leggi che non mi ricordo, il cmo, a seconda della patologia che si soffre , può farti inabile totale al servizio e così percepire la pensione da subito ( dopo tre mesi ? ), ovviamente in base agli anni prestati di servizio, oppure farti inabile parzialmente e obbligarti a essere trasferito ad altra mansione ( a ruolo civile con diverso inquadramento ?), quando prima potevi scegliere se accettare o meno !!!
Qualcuno può delucidarmi in merito ? Mi stò facendo fare anche i conti per sapere quanto percepirò di pensione, qualcuno sa quanto andrò a percepire con 30+5 ?
Grazie e un saluto a tutti .
1) che dei 18 mesi che devono passare per l'eventuale riforma, dato che la mia malattia non è causa di servizio, i primi 9 mesi avrò lo stipendio pieno , dal 9° al 12° sarà decurtato del 10% E DAL 12° AL 18° DEL 50 % è vero ?
2) che a settembre 2011 in base a due nuove leggi che non mi ricordo, il cmo, a seconda della patologia che si soffre , può farti inabile totale al servizio e così percepire la pensione da subito ( dopo tre mesi ? ), ovviamente in base agli anni prestati di servizio, oppure farti inabile parzialmente e obbligarti a essere trasferito ad altra mansione ( a ruolo civile con diverso inquadramento ?), quando prima potevi scegliere se accettare o meno !!!
Qualcuno può delucidarmi in merito ? Mi stò facendo fare anche i conti per sapere quanto percepirò di pensione, qualcuno sa quanto andrò a percepire con 30+5 ?
Grazie e un saluto a tutti .
Re: sarò riformato?
bijo642000 ha scritto:Salve a tutti, sono un Assistente Capo di P.P., attualmente nel 30 esimo anno di servizo, ( arruolato il 03/01/1983 ). Mi sono messo in malattia all'inizio di Gennaio 2012 per problemi legati all'udito, questa mattina mi sono recato ad un sindacato per avere qualche informazione riguardo il prosieguo della malattia, ancora non sono andato al cmo ma il 27 c.m. dopo l'ennesima visita dal medico fiscale sicuramente inizierò l'iter. Al sindacato mi hanno detto:
1) che dei 18 mesi che devono passare per l'eventuale riforma, dato che la mia malattia non è causa di servizio, i primi 9 mesi avrò lo stipendio pieno , dal 9° al 12° sarà decurtato del 10% E DAL 12° AL 18° DEL 50 % è vero ?
2) che a settembre 2011 in base a due nuove leggi che non mi ricordo, il cmo, a seconda della patologia che si soffre , può farti inabile totale al servizio e così percepire la pensione da subito ( dopo tre mesi ? ), ovviamente in base agli anni prestati di servizio, oppure farti inabile parzialmente e obbligarti a essere trasferito ad altra mansione ( a ruolo civile con diverso inquadramento ?), quando prima potevi scegliere se accettare o meno !!!
Qualcuno può delucidarmi in merito ? Mi stò facendo fare anche i conti per sapere quanto percepirò di pensione, qualcuno sa quanto andrò a percepire con 30+5 ?
Grazie e un saluto a tutti .
....TI posso solo dare un riferimento di € 1.400.-notte
Re: sarò riformato?
SCUSA COLLEGA POTRESTI FARTI DARE DAI TUOI SINDACATI SU COSA SI BASANO PER DIRE CERTE COSE PERCHE' QUA NON RISULTA NULLA DI QUELLO CHE DICI ..............SE E' CAMBIATO QUALCOSA FATTI DIRE PER FAVORE PERCHE' SINO A POCHI MESI FA NON ERA COSI'' ED E' GIUSTO CHE TI DIANO LEGGI CIRCOLARI DIRETTIVE ECC..bijo642000 ha scritto:Salve a tutti, sono un Assistente Capo di P.P., attualmente nel 30 esimo anno di servizo, ( arruolato il 03/01/1983 ). Mi sono messo in malattia all'inizio di Gennaio 2012 per problemi legati all'udito, questa mattina mi sono recato ad un sindacato per avere qualche informazione riguardo il prosieguo della malattia, ancora non sono andato al cmo ma il 27 c.m. dopo l'ennesima visita dal medico fiscale sicuramente inizierò l'iter. Al sindacato mi hanno detto:
1) che dei 18 mesi che devono passare per l'eventuale riforma, dato che la mia malattia non è causa di servizio, i primi 9 mesi avrò lo stipendio pieno , dal 9° al 12° sarà decurtato del 10% E DAL 12° AL 18° DEL 50 % è vero ?
2) che a settembre 2011 in base a due nuove leggi che non mi ricordo, il cmo, a seconda della patologia che si soffre , può farti inabile totale al servizio e così percepire la pensione da subito ( dopo tre mesi ? ), ovviamente in base agli anni prestati di servizio, oppure farti inabile parzialmente e obbligarti a essere trasferito ad altra mansione ( a ruolo civile con diverso inquadramento ?), quando prima potevi scegliere se accettare o meno !!!
Qualcuno può delucidarmi in merito ? Mi stò facendo fare anche i conti per sapere quanto percepirò di pensione, qualcuno sa quanto andrò a percepire con 30+5 ?
Grazie e un saluto a tutti .
PERCHE' SE FOSSI COSTRETTO NEL TRANSITARE NEI RUOLI CIVILI DOVRAI LAVORARE SINO A 70 ANNI ALLORA TI CONVERREBBE RIMANERE IN SERVIZIO ...........FORSE.
CIAO
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: sarò riformato?
cari lino e gino, vi faccio notare che il collega di forum, e Polizia penitenziaria, e purtroppo hanno un ordinamento diverso dal nostro, io posso solo confermargli che se decide per il transito, non può pi rinunciare e optare per la pensione, questo lo posso affermare perchè conosco personalmente una persona che lavora in carcere negli uffici che trattano appunto le pratiche dei riformaati.
per il resto non so che dire, ma credo che il sindacato, sia abbastanza attendibile, finora io i 2 patronati che ho consultato, erano abbastanza informati e aggiornati, ma purtroppo per l'importo pensioni, inpossibilitati al calcolo per difficolta di accesso ai dati reali ed effettivi dei parametri riguardanti i militari.
per il resto non so che dire, ma credo che il sindacato, sia abbastanza attendibile, finora io i 2 patronati che ho consultato, erano abbastanza informati e aggiornati, ma purtroppo per l'importo pensioni, inpossibilitati al calcolo per difficolta di accesso ai dati reali ed effettivi dei parametri riguardanti i militari.
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun feb 13, 2012 9:33 pm
Re: sarò riformato?
Messaggio da bijo642000 »
Caro Lino, appena posso mi farò dire quali sono le nuove norme e le posto.Certo che se un collega , parlo in generale , ha la sfortuna di ammalarsi, la patologia non dovesse essere riconosciuta come causa di servizio e essere obbligato a transitare a ruolo civile perchè magari è riconusciuto inabile totale al servizio e perdere così quei pochi " benefici " che ancora ci sono rimasti non mi sembra giusto per niente. Come si suol dire cornuto e mazziato !!
Stò preparando le buste paga per farmi fare i calcoli e spero tanto che siano più di 1400 € .
Grazie a tutti , un saluto.
Stò preparando le buste paga per farmi fare i calcoli e spero tanto che siano più di 1400 € .
Grazie a tutti , un saluto.
Re: sarò riformato?
[quote="bijo642000"]Caro Lino, appena posso mi farò dire quali sono le nuove norme e le posto.Certo che se un collega , parlo in generale , ha la sfortuna di ammalarsi, la patologia non dovesse essere riconosciuta come causa di servizio e essere obbligato a transitare a ruolo civile perchè magari è riconusciuto inabile totale al servizio e perdere così quei pochi " benefici " che ancora ci sono rimasti non mi sembra giusto per niente. Come si suol dire cornuto e mazziato !!
Stò preparando le buste paga per farmi fare i calcoli e spero tanto che siano più di 1400 € .
Infatti Gino59 ti ha dato un riferimento base di 1.400 €, è chiaro che a questi devi aggiungere i carichi famigliari ed eventuale ppo!!!!!
Sennò anche Tu, come dice il mio amico, rivolgiti alla cara ed amata
Un saluto
Stò preparando le buste paga per farmi fare i calcoli e spero tanto che siano più di 1400 € .
Infatti Gino59 ti ha dato un riferimento base di 1.400 €, è chiaro che a questi devi aggiungere i carichi famigliari ed eventuale ppo!!!!!
Sennò anche Tu, come dice il mio amico, rivolgiti alla cara ed amata

Un saluto
Re: sarò riformato?
Sono MAURO1964, da qualche tempo visitatore del forum ex appartenente alla Pol. Pen., recentemente riformato.bijo642000 ha scritto:Caro Lino, appena posso mi farò dire quali sono le nuove norme e le posto.Certo che se un collega , parlo in generale , ha la sfortuna di ammalarsi, la patologia non dovesse essere riconosciuta come causa di servizio e essere obbligato a transitare a ruolo civile perchè magari è riconusciuto inabile totale al servizio e perdere così quei pochi " benefici " che ancora ci sono rimasti non mi sembra giusto per niente. Come si suol dire cornuto e mazziato !!
Stò preparando le buste paga per farmi fare i calcoli e spero tanto che siano più di 1400 € .
Grazie a tutti , un saluto.
Allora andiamo per gradi.
Per quanto riguarda l’eventuale riforma per inabilità, tutto dipende dalla gravità della tua patologia e dal/dai periodo/i che trascorrerai in aspettativa x malattia. Non fai capire bene se la tua patologia è tanto invalidante per arrivare alla riforma.
Certo che se non hai già all’attivo altri periodi di aspettativa, sappi che sei solo all’inizio di un lungo e travagliato percorso. Mi spiego meglio:
Attualmente di norma, la CMO salvo particolari gravi e invalidanti patologie non può riformarti prima dei 18 mesi di aspettativa previsti (la norma dice 548 gg ovvero 913 gg se distribuiti negli ultimi 5 anni).
Per quanto riguarda la retribuzione, i primi 12 mesi sono al 100%, dal 12mo mese al 18mo ridotta al 50% (delle voci fisse dello stipendio) e se fai l’istanza di usufruire anche degli ULTERIORI successivi 6 mesi previsti di aspettativa (art. 70 DPR 10/01/57) rimani a Zero stipendio e Zero di ogni progressione di carriera (anzianità, contributi ecc, ecc…).
La riduzione dello stipendio dopo il 12mo mese può essere evitata se entro 3 mesi dal sorgere della patologia, presenti istanza per il riconoscimento di causa di servizio per la patologia per la quale sei in aspettativa. Tieni presente però che ultimamente il riconoscimento delle patologie come causa di servizio sono assai rare. Mi spiego meglio; la CMO ti riconosce la patologia e te la iscrive nelle rispettive tabelle ma poi (entro 2 -3 anni) la Commissione Ministeriale non la ratifica come SI Causa di Servizio.
In tal caso di vedrai notificato un provvedimento con il quale ti si chiederà la restituzione del 50% dello stipendio percepito indebitamente, appunto dal 12mo mese sino alla data della riforma o del rientro in servizio.
Per quanto riguarda l’ammontare della pensione, vedo che Gino già ti ha risposto e di solito lui come leo61 non vanno molto distante. Nel tuo caso (come per me) è un po’ difficile fare i calcoli esatti poiché, se non hai altri anni lavorati in precedenza, rientri nel sistema c.d. Misto e sono per questo parecchie le variabili da considerare per l’ammontare esatto.
Infine, se la tua vicenda si concluderà con la riforma, salvo casi assai gravi, ti sarà data la possibilità (E MAI L'OBBLIGO) di transitare ai ruoli amministrativi negli Istituti penitenziari (riformato dal Corpo e non è detto che rimarrai nella tua Sede) o di transitare in altre amministrazioni dello Stato previo superamento di un esame. Se invece rifiuterai tale opportunità (!!!!!?? di lavorare sino a 66 anni con meno stipendio e meno pensione), ti sarà riconosciuta la pensione/indennità di inabilità calcolata in base agli anni di contribuzione utile che ti sarà corrisposta dopo circa 3 mesi dalla data di dimissioni dal Corpo. Il TFR invece si riscuote dopo circa 100 gg. Dal momento della dimissione sino all’elargizione della pensione non si riceve lo stipendio. Ovviamente percepirai gli arretrati di pensione con decorrenza dal giorno successivo della tua dimissione.
Spero di averti dato un sufficiente e utile contributo.
Intanto ti faccio 1000 auguri per il tuo tortuoso e irto percorso intrapreso.
Saluti.
MAURO1964
Re: sarò riformato?
Caro collega se la normativa e' veramente cambiata e non vedo perche' non crederlo (mi fido molto anche di quello che dice Vovobijo642000 ha scritto:Caro Lino, appena posso mi farò dire quali sono le nuove norme e le posto.Certo che se un collega , parlo in generale , ha la sfortuna di ammalarsi, la patologia non dovesse essere riconosciuta come causa di servizio e essere obbligato a transitare a ruolo civile perchè magari è riconusciuto inabile totale al servizio e perdere così quei pochi " benefici " che ancora ci sono rimasti non mi sembra giusto per niente. Come si suol dire cornuto e mazziato !!
Stò preparando le buste paga per farmi fare i calcoli e spero tanto che siano più di 1400 € .
Grazie a tutti , un saluto.

Il calcolo di Gino e' esatto purtroppo per te e per me (visto che abbiamo quasi gli stessi anni di servizio) sei dai 1350 ai 1450 con i 30 anni effettivi.
ciao e auguri per tutto
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: sarò riformato?
Messaggio da pap2015 »
Ciao Mauro 64 mi ha fatto molto piacere leggere il tuo intervento veramente ben scritto con cognizione di causa. Ti esprimo i miei piu' sentiti complimenti e ringraziamenti. In un solo intervento hai chiarito le idee a molti, sicuramente. Ci sentiamo.
Re: sarò riformato?
Questo discorso sarebbe da approfondire bene, perchè se è vero non è bello per nientevovoforum ha scritto: vi faccio notare che il collega di forum, e Polizia penitenziaria, e purtroppo hanno un ordinamento diverso dal nostro, io posso solo confermargli che se decide per il transito, non può pi rinunciare e optare per la pensione, questo lo posso affermare perchè conosco personalmente una persona che lavora in carcere negli uffici che trattano appunto le pratiche dei riformaati.


Re: sarò riformato?
Complimenti anche da parte mia per l'ottima spiegazione.....!!!!MAURO1964 ha scritto: Sono MAURO1964, da qualche tempo visitatore del forum ex appartenente alla Pol. Pen., recentemente riformato. Allora andiamo per gradi. Per quanto riguarda l’eventuale riforma per inabilità, tutto dipende dalla gravità della tua patologia e dal/dai periodo/i che trascorrerai in aspettativa x malattia. Non fai capire bene se la tua patologia è tanto invalidante per arrivare alla riforma.............Spero di averti dato un sufficiente e utile contributo. MAURO1964


P.s. Non ho quotato tutta la spiegazione solo per motivi di spazio.
Re: sarò riformato?
Alex2010 ha scritto:Questo discorso sarebbe da approfondire bene, perchè se è vero non è bello per nientevovoforum ha scritto: vi faccio notare che il collega di forum, e Polizia penitenziaria, e purtroppo hanno un ordinamento diverso dal nostro, io posso solo confermargli che se decide per il transito, non può pi rinunciare e optare per la pensione, questo lo posso affermare perchè conosco personalmente una persona che lavora in carcere negli uffici che trattano appunto le pratiche dei riformaati.![]()
Infatti forse mauro 1964 potrebbe delucidarci in merito visto che sembra profondo conoscitore dei tecnicismi del suo ente, anche perche' se esistesse questa evidente disparita' i colleghi della Penitenziaria potrebbero ricorrere ai Tribunali amm.vi .
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: sarò riformato?
Alex2010 ha scritto:Complimenti anche da parte mia per l'ottima spiegazione.....!!!!MAURO1964 ha scritto: Sono MAURO1964, da qualche tempo visitatore del forum ex appartenente alla Pol. Pen., recentemente riformato. Allora andiamo per gradi. Per quanto riguarda l’eventuale riforma per inabilità, tutto dipende dalla gravità della tua patologia e dal/dai periodo/i che trascorrerai in aspettativa x malattia. Non fai capire bene se la tua patologia è tanto invalidante per arrivare alla riforma.............Spero di averti dato un sufficiente e utile contributo. MAURO1964![]()
P.s. Non ho quotato tutta la spiegazione solo per motivi di spazio.





Re: sarò riformato?
Scusate tanto, ho perso il filo, quale era la questione?lino ha scritto:Alex2010 ha scritto:Questo discorso sarebbe da approfondire bene, perchè se è vero non è bello per nientevovoforum ha scritto: vi faccio notare che il collega di forum, e Polizia penitenziaria, e purtroppo hanno un ordinamento diverso dal nostro, io posso solo confermargli che se decide per il transito, non può pi rinunciare e optare per la pensione, questo lo posso affermare perchè conosco personalmente una persona che lavora in carcere negli uffici che trattano appunto le pratiche dei riformaati.![]()
Infatti forse mauro 1964 potrebbe delucidarci in merito visto che sembra profondo conoscitore dei tecnicismi del suo ente, anche perche' se esistesse questa evidente disparita' i colleghi della Penitenziaria potrebbero ricorrere ai Tribunali amm.vi .
Se intendente il passaggio al ruolo diciamo "civile" per comodità, è ovvio che una volta fatto il transito non è più possibile toranre indietro per fruire delle pensione di inabilità.
Ovvero si può essere nuovamente dichiarati inabili al laovro anche essendo NON appartenenti al Comparto Sicurezza ma qui la questione si fa veramente più tosta e tecnicamente difficile.
Nei Corpi di Polizia l'inabilità assoluta ai compiti di servizio viene data, in particolr modo, per le patologie psichiche in ragione dell'uso e possesso dell'arma d'ordinanza.
Negli impiegati civili dello Stato l'inabilità al lavoro e la relativa dispensa avviene quando lo stato di salute del dipendente risulti sostanzialmente comprovata.
Ignoro invece con quali garanzie previdenziali venga dimesso il dipendente pubblico che superi i limiti max di assenza nei periodi. Per saperlo basta verificare appunto sulle norme del P.I.
sALUTI.
MAURO1964
Re: sarò riformato?
Si, quello si. Ovviamente una volta firmato il contratto da civile non si torna indietro.MAURO1964 ha scritto: è ovvio che una volta fatto il transito non è più possibile toranre indietro per fruire delle pensione di inabilità.
Ma il dubbio riguarda invece la possibilità, una volta fatta la richiesta di transito al ruolo civile, di rinunciare prima di firmare il nuovo contratto (ossia mentre si è in aspettativa transito) potendo comunque accedere alla pensione di inabilità.


Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE