Salve Avvocato Carta, Sono un ex SU dell'EI transitato al ruolo civile. Giorni fa, ricevuto risposta da parte della Cassa di Previdenza delle FFAA in merito alla mia richiesta di rimborso del relativo fondo.
La risposta è: ai sensi dell'art. 1919 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66, che approva il Codice dell'Ordinamento Militare (esso) non disciplina il pagamento dell'indennità supplementare ai SU dell'EI e a quelli dell'Arma dei CC, iscritti da almeno 6 anni, che transitano nei ruoli civili. A detta loro, tale differente trattamento tra personale delle FFAA (ai sensi dell'art 1919), è stato presa in considerazione dal consiglio di amministrazione della Cassa previdenza delle FFAA, e che verrà proposto (o magari è stato già proposto) ai competenti organi della Difesa, nelle more di eventuali variazioni normative al suddetto D.Lgs. (Il pagamento di suddetto fondo spetterebbe sono alla Marina e all'Aereonatica).
Ho telefonato per chiedere chiarimenti, e la risposta da parte dell'impiegato, era la conferma di quello che avevo ricevuto per iscritto, spiegandomi che la pratica comunque rimaneva in giacenza, in attesa che l'organo legislativo apportasse la giusta variazione al succitato articolo.
Le chiedo se è necessario fare un ricorso al Tar, oppure rimanere in tacita attesa, in attesa che qualcuno si sveglia e cambi ciò che ha provocator "sua colpa". Ringrazio anticipatamente e rimango in attesa un suo riscontro.
L'art. 1919 Codice Ordinamento Militare.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE