decurtazione dello stipendio

Feed - GUARDIA DI FINANZA

luigi martino

recupero somme

Messaggio da luigi martino »

Caro roberto volevo chiderti se era possibile dilazionare in rate di 1//5 sulla pensione le somme percepite durante l'aspettativa dal 12 mese in poi sai la somma si aggira sui 4.000 euro.GRAZIE A dimenticavo ho interpellato rtla mi rispondeva pikke è mai possibile tutto ciò


nicolino1959

Re: recupero somme

Messaggio da nicolino1959 »

Per le somme percepite durante l'aspettativa dal 12° mese in poi ( presumo siano gli stipendi che avrai percepito dal 12° mese di aspettativa sino alla riforma ,per malattia non dipendente c.s.) ritengo tu possa avanzare istanza di rateizzazione alla tua Amministrazione di appartenenza indicando la somma che mensilmente puoi farti trattenere. La tua Amministrazione provvederà a girarla all'INPDAP nel caso tu sia attualmente amministarto da quest'ultimo Ente. A me è successsa identica cosa e dal 2005 sino al mese di luglio p.v. mi viene trattenuta mensilmente la somma di euro 150.
Ti saluto sperando di essere stato d'aiuto
luigi martino

Re: recupero somme

Messaggio da luigi martino »

Caro nicolino 59 hai perfettamente ragione, sono le somme percepite dopo il 12 mese durante l'aspettativa avendo fruito di 600 gg concessi dalla cmo di messina.Adesso mi trovo nella posizione di congedo assoluto per riforma.Avendo chiesto la rateizzazione di detta somma RTLA mi rispondeva pikkè perche ero uscito dall'amministrazione e non era possibile.A questo punto devo solo sperare che la c.d.v. si pronuncia sulla dip.c.s. oppure attendere e sperare che il verbale mi arriva dopo 2 anni dala data del verbale di riforma cosi' nulla e dovuto all'amministrazione come dice l'amico ROBERTO che saluto affettuasamente per l'aiuto e il tempo che ci dedica a tutti noi in questo labirinto.
nicolino1959

Re: recupero somme

Messaggio da nicolino1959 »

Scusa Luigi Martino ma tu adesso da chi vieni amministato? Cortesemente spiegami anche cos'è la RTLA, è forse il servizio amministartivo della tua ex Amministrazione di appartenenza?
luigi martino

Re: recupero somme

Messaggio da luigi martino »

Caro nicolino 59 RTLA è reparto tecnico logistico amministrativo io per tre mesi vengo ancora amministrato dalla mia amministrazione gdf il quale mi corrisponde ancora per 3 mesi di stipendio leggermente maggiorati dal 4 mese dovrei essere amministrato dall'INPDAP di appaertenenza.quindi hai perfettamente capito.Al momento della riforma ho rifiutato il ricorso in 2 istanza e il transito ai ruoli civili ancche perchè non vi erano sedi disponibili nella regione dove risiedo lazio erano tutti al nord piu'di 1000 km.quindi ho optato per la pensione con 27 anni + 5 di abbuoni + 1/3 di 2 anni di aereonavale essendo del cont. mare 54 anni eta' arruolato nel'83 sono nel sistema misto con tutte le conseguenze sull'abbattimento della pensione rifoma dini 335/95 è stata una mia scelta anche perche' ero distante di 600 km da casa.Quindi puoi immaginare vivere ancora in una caserma alla mia eta'.Comunque sono contento di questa scelta.Ma tornando al mio quesito secondo te è giusto non poter dilazionare queste somme percepite durante l'aspettativa anche perche' con la nuova legge potevi fare 730 giorni senza che ti venisse decurtato lo stipendio solo avendo gia' a suo tempo prima dei 12 mesi presentata domanda di riconoscimento da causa di servizio.adesso non capisco perche' non si possono dilazionare di un1/5 come dice la nota dell'amministrazione.CIAO e a risentirci
nicolino1959

Re: recupero somme

Messaggio da nicolino1959 »

Come ho già scritto nel precedente messaggio, ti consiglio di fare domanda di reatizzazione per iscritto alla tua Amministrazione (o se vuoi al tuo RTLA) indicando la somma che sei disponibile a pagare mensilmente (non chiamare telefonicamente ma trasmetti la domanda a mezzo raccomandata). La tua Amministrazione vedrai che provvederà a trasmetterla all'INPDAP competente con la richiesta di trattenerti mensilmente la somma concordata e di restituirla sull'apposito capitolo di bilancio ( questo perchè durante l'aspettativa è stata la tua Amministrazione che ti ha pagato gli stipendi).
Quanto sopra, ripeto, è quanto è accaduto al sottoscritto e penso che tu non faccia parte di un'altra Repubblica. Non vedo nulla di eccezionale e sono sicuro che il tutto andrà in porto.
nicolino1959

Re: recupero somme

Messaggio da nicolino1959 »

P.S. aggiungo che anche io quanto ho avanzato richiesta di rateizzazione alla mia Amministrazione mi trovavo nella posizione di congedo assoluto per riforma ed era nel 2005.
luigi martino

Re: recupero somme

Messaggio da luigi martino »

Ringrazio di cuore alla risposta dell'amico nicolino 59 infatti sul messaggio fattomi recapitare dal comando gruppo dal quale dipendo in congedo vi era mia facolta' produrre ricorso Gerarchico al com.te RTLA sai è un conto sborsare in un unica soluzione è un conto poter dilazionare quete somme.Comunque resta il fatto che speriamo che il C.D.V. SI PRONUNZIA FAVOREVOLE ALLA DIP.C.S.,oppure che la risposta mi arrivi dopo 2 anni dalla data del verbale della cmo sempre come dice l'amico ROBERTO,cosi' nulla si deve.A dimenticavo all'amico se sei al corrente di questa normativa che dice che i giorni a disposizione della cmo non dovrebbero essere conteggiati sui 730 giorni di aspettativa e anche eventuali periodi del tuo medico curante sempre durante l'aspettativa.Comunque uno puo' chiedere tutto il suo fascicolo alla cmo di appartenenza in servizio non ti pare???,e rifarsi fare i conteggi ulteriormente.
nicolino1959

Re: recupero somme

Messaggio da nicolino1959 »

Per quanto riguarda i conteggi relativamente all'aspettativa non ti posso essere d'aiuto perchè non conosco la normativa. Per ciò che concerne, invece, la richiesta del tuo fascicolo sanitario alla CMO, ritengo senz'altro che tu la possa avanzare in quanto trattasi di atti amministrativi sui quali tu hai interesse e quindi sottoposti alla legge 241/90.
Saluti.
luigi martino

visione aspettativa

Messaggio da luigi martino »

Caro roberto mi rivolgo a chi mi puo aiutare a quale sarebbe l'iter per far si che un ex militare possa prendere visione di tutto il periodo di aspettativa che ha scaturito la riforma sempre considerando i 730 gg durante il quinquennio sai perche' il sottoscritto portavo altri conti che non mi tornano.A questo punto vorrei sapere come bisognerebbe agire e a chi indirizzare la domanda di tutta l'aspettativa usufruita,al mio comando alla CMO, sai mi hanno chiesto una botta di euro avendo superato il 12 mese e a loro dire dovrei restituire 4 mesi di stipendio al 50% .Grazie a tutti
luigi martino

decurtazione dello stipendio

Messaggio da luigi martino »

Caro avv. e un caloroso abbraccio all'amico Roberto al quale volevo chiedergli che dopo la riforma ed in congedo assoluto con diritto alla pensione avendo rifiutato i ruoli civili e ricorso in 2 istanza, ho subito una decurtazione dello stipendio del 50% dal mese di agosto a quello di gennaio 2011, per una somma pari a circa 4000 euro, da premettere che il sottoscritto aveva presentato istanza di riconoscimento della dipendenza di causa di servizio per la patologia con la quale ero in aspettativa circa 18 mesi,riformato in data 27/1/2011 dalla CMO di messina con tab A catg 6 e assegno rinnovabile ogni 4 anni sulla ppo.A questo punto mi chiedevo se l'amministrazione ha agito correttamente alla decurtazione dello stipendio senza attendere la risposta della CDV.Se fosse cosi' cosa posso fare per recuperare questi soldi,ad 1 anno di distanza non ho ancora ricevuta nessuna comunicazione in merito alla CDV. GRAZIE Roberto
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: decurtazione dello stipendio

Messaggio da luigino2010 »

A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidentedella Repubblica 11 settembre 2007, n. 170, fermi restando i limiti previsti dalle norme sullo stato giuridico per il personale militare e fatte salve le disposizioni di maggior favore, al personale collocato in aspettativa per infermita', in attesa della pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della
lesione o infermita', competono gli emolumenti di carattere fisso e continuativo in misura intera. Nel caso in cui non venga riconosciutala dipendenza da causa di servizio sono ripetibili la meta' delle somme corrisposte dal tredicesimo al diciottesimo mese continuativo
di aspettativa e tutte le somme corrisposte oltre il diciottesimo mese continuativo di aspettativa


Quindi per chiederti i soldi devono aspettare l'esito della causa di servizio , non possono prenderli prima del prescritto parere da parte del comitato di verifica. ciao
luigi martino

Re: decurtazione dello stipendio

Messaggio da luigi martino »

Grazie di cuore luigino 2010, averi altri quesiti da chiederti vista la tua conoscenza.
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: decurtazione dello stipendio

Messaggio da luigino2010 »

luigi martino ha scritto:Grazie di cuore luigino 2010, averi altri quesiti da chiederti vista la tua conoscenza.
Chiedi pure se posso ti rispondo ben volentieri. ciao
luigi martino

recupero somme

Messaggio da luigi martino »

Caro amico luigino 2010 volevo chiderti se e' possibile a distanza di circa 1 anno chiedere la restituzione della decurtazione dello stipendio del 50% effettuato dalla amministrazione durante l'aspettativa conclusasi con la riforma NON dip. causa di servizio, anche se ho presentato durante l'aspettativa domanda di riconoscimento da causa di servizio la stessa patologia che poi mi ha portato alla riforma da premettere che a tutt'oggia distanza 1 anno la commissione di verifica ancora non si e pronunziata sulla dipendenza o meno.GRAZIE di cuore e spero che sia stato chiiaro.Ci sono dei termini perentori oppure no.Una'ltra domanda che posso rivolgee a tutti i colleghi di qualsiasi corpo se mi sappiano dire quanto tempo la C.D.V. s prende per pronunciarsi.Grazie a tutti
Rispondi