Legge 78/83 art.9 "una storia infinita"

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
elpidio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 28, 2009 11:13 pm

Legge 78/83 art.9 "una storia infinita"

Messaggio da elpidio »

Gentile Avv. Giogio Carta
Complimenti per il forum e grazie per la sua disponibilità.
Volevo porLe un quesito in merito alla legge citata in oggetto.

E' mai possibile che all'intenro di un reparto volo che fa attività S.A.R. con gli elicotteri, due Sott.li in possesso del medesimo Brevetto di Aerosoccorritore, appartenenti allo stesso Nucleo Aerosoccorritori, dello stesso Reparto Volo, che fanno le medesime attvità correndo gli stessi rischi, subiscono due tipi di trattamento economico?
E' mai possibile che l'Amministrazione riconosca l'indennità in oggetto solamente al collega che ha vinto il ricorso al T.A.R. e rifiuta il pagamento dell'indennità a l'altro collega solamente perchè il ricorso lui l'ha perso?
Tutto ciò è assurdo considerati i richi che gli Aerosoccorritori corrono tutti i giorni lavorando fianco a fianco.
Credo che la scritta "La legge è uguale per tutti" posta all'interno dei tribunali, si debba correggere con un bel " ? " nella parte finale.
Saluti Elpidio


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Legge 78/83 art.9 "una storia infinita"

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non conosco nel dettaglio la vicenda né, soprattutto, perché i due giudizi - asseritamente di identico oggetto - abbiano avuto esiti diversi.
Ciò premesso, la risposta non può che essere generica: cioè, non è giusto!

saluti,

Avv. Giorgio Carta
elpidio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 28, 2009 11:13 pm

Re: Legge 78/83 art.9 "una storia infinita"

Messaggio da elpidio »

Giorgio Carta ha scritto:non conosco nel dettaglio la vicenda né, soprattutto, perché i due giudizi - asseritamente di identico oggetto - abbiano avuto esiti diversi.
Ciò premesso, la risposta non può che essere generica: cioè, non è giusto!
saluti,
Avv. Giorgio Carta
Lo so anche io.
Ma a questo punto conosce qualche soluzione? C'è la possibilità di trovare giustizia anche a livello europeo?
Grazie.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Legge 78/83 art.9 "una storia infinita"

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

dovrei conoscere le sentenze in questione per poterle dire qualcosa.
elpidio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 28, 2009 11:13 pm

Re: Legge 78/83 art.9 "una storia infinita"

Messaggio da elpidio »

Sig. Carta, in merito a quanto richiesto, Le ho inviato via mail copia della sentenza.

Grazie.
Rispondi