Ricorso al Tar: SI/NO?

Feed - MARESCIALLI

Rispondi
maresciallo69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 10, 2012 2:30 pm

Ricorso al Tar: SI/NO?

Messaggio da maresciallo69 »

Salve a tutti gli utenti di qst ottimo forum dove mi sono da poco registrato.
Sono, anzi ero, un Mar.Ca. dell’Esercito con ad oggi 21anni di servizio effettivo.
Nel gennaio 2010 sono stato riformato in forma parziale in attesa del parere del Comitato di Verifica sulla causa di servizio. Dopo il parere negativo ho chiesto per via legale il riesame dello stesso, ma in qst gg, informalmente ho saputo che è stato confermato in negativo.
Ora sono in attesa del provvedimento ufficiale al quale seguirà da parte mia la richiesta per il transito all’impiego civile.
In piena coscienza, quel po’ di orgoglio sopravvissuto ancora all’indifferenza generale (è proprio vero che quando non puoi essere più sfruttato diventi un numero da cancellare), vorrebbe convincermi a continuare a lottare con il ricorso al TAR.
I giudizi a riguardo sono contrastanti: chi mi consiglia di insistere chi invece afferma che è inutile perché anche in presenza di altre sentenze a favore il ricorso non verrà accolto.
Mi permetto quindi di chiedere un parere a tutti coloro che vorranno condividere il loro pensiero e/o esperienza in merito alla possibilità di ricorrere al TAR con eventuale richiesta di sospensiva del p. e come funziona tutta la vicenda? Conviene o no ricorrere considerando pure che si parla di spese nell’ordine di 5000-7000€?
Ammetto che la mia buona salute ha scelto il momento sbagliato per andarsene, viste le, a volte assurde, restrizioni sulle cause di servizio e visti gli ultimi sviluppi in ambito transito e sede di destinazione; cmq ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno fare chiarezza a qst miei frangenti non proprio idilliaci.
Grazie.


propertytagdell

Re: Ricorso al Tar: SI/NO?

Messaggio da propertytagdell »

Come hai detto tu siamo capitati in un periodo sfortunato. Comunque dalle ultime notizie che ho udito da radio serva, circa il 90-95 % delle richieste di causa di servizio vengono rigettate. Sembrerebbe che a Roma abbiano ricevuto direttive in questo senso, con la consapevolezza che la maggior parte degli avanzanti richiesta anche se aventi titolo ,alla fine desistono nel fare ricorso per i motivi che hai citato nel tuo post, ovvero l'ingente spesa e la non certezza di vincere il ricorso. Anche io sono in attesa del riconoscimento della causa di servizio, ma ho gia deciso che nel caso ricevessi parere negativo non ricorrero' in quanto non voglio piu' ne vedere ne sentire ne avere a che fare con l'amministrazione difesa. Tutti si interessano a te solo se torni in Italia dentro una bara, ma solo per due settimane poi si dimenticano chi eri come ti chiamavi e quello che facevi per il tuo paese.Ciao Auguri per la tua salute e per la tua famiglia. Propertytagdell
orso
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 13, 2011 8:15 am

Re: Ricorso al Tar: SI/NO?

Messaggio da orso »

Egregi colleghi, ciascuno di noi è il frutto delle proprie esperienze.
Io molto umilmente vi consiglio con tutto il cuore di comunque fare ricorso.
Non so da quale città abbiate preso riferimenti dei costi necessari alla impugnazione degli atti ma posso garantirvi che nel milanese c'è uno studio legale amministrativo e penale militare che con circa 2000 euro fa con estrema competenza il ricorso amministrativo.
Purtroppo è vero che il CVCS rigetta la quasi totalità delle istanze, ma è anche vero che non tutti i ricorsi vengono respinti dai tar.
Io ho purtroppo quasi 70 (settanta) cause pendenti. ho Cso riconosciute si dipendenti ed il tar ha annullato il mio congedo illegittimo; sono ora in attesa che qualche benpensante decida di richiamarmi in servizio se ne hanno voglia.
Se ritenete potete contattarmi al telefono allo 0254101348.
Per ora sono ex maresciallo quasi avvocato, domani non so cosa sarò....
un saluto a tutti
Rispondi