Egregio Avvocato, buonasera.
Sono un Maresciallo A.s.UPS dell'Arma dei CC reintegrato in servizio nel 2010 a seguito di sentenza del competente TAR per la Puglia che ha annullato il provvedimento della "perdita del grado per motivi disciplinari" che la Direzione Generale per il Personale Militare aveva ritenuto potere adottare, stravolgendo il parere della commissione di disciplina all'uopo istituita nei miei confronti per una condanna a seguito di patteggiamento.
Volevo a questo punto sapere se, fosse per me possibile (in ottemperanza dell'art.18 legge 23 maggio 1997, n.135 o altro dispositivo di legge) ottenere il rimborso delle spese di patrocinio legale dato che nel dispositivo in questione le spese sono state ritenute equamente compensate tra le parti.
Grazie Avvocato.
rimborso delle spese di patrocinio legale
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun dic 06, 2010 9:02 pm
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: rimborso delle spese di patrocinio legale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Purtroppo le spese da lei sostenute nel giudizio amministrativo non sono rinborsabili dall'Amministrazione
Infatti, l’art. 18, Decreto Legge 25 marzo 1997, n. 67 recita “Le spese legali relative a giudizi per responsabilità civile, penale e amministrativa, promossi nei confronti di dipendenti di amministrazioni statali in conseguenza di fatti ed atti connessi con l'espletamento del servizio o con l'assolvimento di
obblighi istituzionali e conclusi con sentenza o provvedimento che escluda la loro
responsabilità, sono rimborsate dalle amministrazioni di appartenenza nei limiti
riconosciuti congrui dall'Avvocatura dello Stato”.
Si badi bene, però, che i menzionati giudizi per responsabilità amministrativa sono quelli patrocinati dalla Corte dei conti (non dai TAR) per eventuali danni economici arrecati all'Amministrazione.
Resta salva la sua facoltà di agire in giudizio nei confronti dell'Amministrazione per il risarcimento dell'eventuale danno arrecatole.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Infatti, l’art. 18, Decreto Legge 25 marzo 1997, n. 67 recita “Le spese legali relative a giudizi per responsabilità civile, penale e amministrativa, promossi nei confronti di dipendenti di amministrazioni statali in conseguenza di fatti ed atti connessi con l'espletamento del servizio o con l'assolvimento di
obblighi istituzionali e conclusi con sentenza o provvedimento che escluda la loro
responsabilità, sono rimborsate dalle amministrazioni di appartenenza nei limiti
riconosciuti congrui dall'Avvocatura dello Stato”.
Si badi bene, però, che i menzionati giudizi per responsabilità amministrativa sono quelli patrocinati dalla Corte dei conti (non dai TAR) per eventuali danni economici arrecati all'Amministrazione.
Resta salva la sua facoltà di agire in giudizio nei confronti dell'Amministrazione per il risarcimento dell'eventuale danno arrecatole.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE