un terzo della forza in licenza
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio nov 19, 2009 9:58 pm
un terzo della forza in licenza
Messaggio da antogiann60 »
Gentile Avvocato. Sono un Maresciallo dei Carabinieri comandante di Stazione. Nella programmazione annuale delle licenze del mio personale ho aderito alle direttive del Comandante della Compagnia articolando i turni in modo che non si assentasse dal Reparto più di un terzo della forza, benchè mi risulta che tale direttiva sia priva del benchè minimo fondamento normativo e regolamentare. Il compendio normativo (C-14 capitolo III nr. 1) lettera b. ) in materia prescrive semplicemente infatti che la concessione della licenza debba essere regolata in modo che il servizio non abbia a risentirne. Il 1° dicembre 2011 un militare dipendente, peraltro in sovraorganico ( 16° su un'organico di 15 unità ) ha ottenuto una licenza di convalescenza sino alla fine del mese di febbraio 2012, evento quindi sopraggiunto ed imprevedibile. La forza rimanente di 10 unità mi avrebbe comunque consentito di esprimere agilmente tutti i servizi esterni ed interni in piena autonomia. Il Comandante della Compagnia, rilevando il superamento di 1/3 della forza assente, mi ha chiesto di intervenire affinchè un militare rinunciasse alla sua licenza. Ho cercato un colloquio col Comandante affinchè valutasse l'inopportunità di scomodare i numeri decimali per pretendere il rispetto della sua direttiva ( 1/3 di carabiniere in esubero), ancorchè abnorme a mio avviso, privando inutilmente un militare della licenza per le feste natalizie e senza che vi fossero particolari esigenze di servizio ad imporlo. Inoltre gli ho rappresentato che le domande di licenza del personale erano già state tutte presentate e trasmesse e che in caso di presunto non allineamento con norme e direttive avrebbe potuto esercitale lui la potestà concessoria per emendare eventuali discrasie. La risposta è stata una riservata personale con la quale mi è stato contestato di aver rilasciato il NULLA OSTA sull'ultima domanda di licenza dopo aver rilevato il superamento potenziale del "terzo della forza" nelle assense. Ho naturalmente replicato facendogli rilevare l'infondatezza delle contestazioni, avendo espresso il mio NULLA OSTA nel pieno rispetto della norma ed in assenza della benchè minima quanto non documentabile esigenza di servizio. Non ritengo che il mio operato sia suscettibile di sanzionamento e desidererei un suo parere al riguardo. La ringrazio per la sua attenzione
Re: un terzo della forza in licenza
Il Suo comandante di Compagnia e' un BENEMERITO IGNORANTE, nel senso letterale della parola.
E' un Ufficiale che non ha la benche' minima conoscenza della nota pubblicazione C-14 e si arrampica sugli specchi pur di far valere il proprio grado e la propria superiorita'.
Sono perfettamente in linea con le Sue idee, tantopiu' se il reparto e' addirittura in sovraorganico.
Sono sempre piu' in linea con quanto indicato dall'Avv.CARTA durante gli interventi sui post: non abbassarsi supinamente a delle idiote direttive o soprusi dei superiori.
All'Avv CARTA le sue considerazioni.
A Lei e i suoi collaboratori la mia piena solidarieta' e Auguri a tutti (nessuno escluso) di Buone Feste.
Cordiamente
E' un Ufficiale che non ha la benche' minima conoscenza della nota pubblicazione C-14 e si arrampica sugli specchi pur di far valere il proprio grado e la propria superiorita'.
Sono perfettamente in linea con le Sue idee, tantopiu' se il reparto e' addirittura in sovraorganico.
Sono sempre piu' in linea con quanto indicato dall'Avv.CARTA durante gli interventi sui post: non abbassarsi supinamente a delle idiote direttive o soprusi dei superiori.
All'Avv CARTA le sue considerazioni.
A Lei e i suoi collaboratori la mia piena solidarieta' e Auguri a tutti (nessuno escluso) di Buone Feste.
Cordiamente
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE