Ricorso gerarchico - quesito.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Piero
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 21
Iscritto il: ven feb 06, 2009 5:38 pm

Ricorso gerarchico - quesito.

Messaggio da Piero »

Gentile Avvocato, desidero rivolgerle un quesito: Vorrei proporre ricorso gerarchico avverso un provvedimento disciplinare di corpo. Il procedimento era stato avviato a seguito di rapporto disciplinare redatto dall'autorità gerarchicamente sovraordinata a quella che mi ha inflitto la sanzione. Ora, poiché tale rapporto conteneva già in sé un giudizio di "colpevolezza" (non in termini ipotetici) ed inoltre esortava il destinatario ad esercitare il massimo rigore, è facilmente intuibile che il ricorso che sto per inoltrare, sia pure adeguatamente (a mio giudizio) motivato, è destinato inevitabilmente all'insuccesso. Ciò premesso, le chiedo: visto e considerato che era già stato espresso ed anticipato un giudizio di colpevolezza, è possibile una qualche forma di ricusazione verso il "naturale" destinatario del ricorso e rivolgersi all'autorità militare ad esso gerarchicamente sovraordinata? Esistono, in questa fase, rimedi nel senso?
Nel ringraziarla anticipatamente, porgo a Lei e a tutti i frequentatori del forum, che pure sono chiamati a dare il loro cortese contributo, un cordiale e affettuoso saluto.


Rispondi