Salve sono un appuntato scelto dei carabinieri presto servizio da 16 anni di cui 6 in sardegna e 11 a roma
stavo sbirciando sul furum e mi ha molto impressionato con le sue risposte,
io avrei un quesito da porle:
lavoro a Roma da 11 anni e la mia famiglia vive a Napoli,
Con me in casa vive mia suocera di (74 anni) che soffre di numerosi disturbi ischemici e cardiovascolari,da giugno 2010 a causa dell' aggravarsi delle patologie gli sono state amputate entrambe le gambe ad altezza coscia, a Settembre sempre dello stesso anno gli e stato diagnosticato anche un adeno calcinoma sanguinante all'intestino "operabile " ma dato le sue precarie condizioni tutti i dottori che l'hanno visitata non consigliano l'intervento per le sue condizioni cardiache.
da premettere che mia moglie oltre ad accudire costantemente la mamma deve anche accudire i nostri tre (3) figli di 5 anni-3 anni e 40 giorni,
io e da novembre 2010 che sto usufruendo del beneficio di un trasferimento temporaneo in campania ,a Febbraio del 2011 visto l'aggravarsi delle patologie e il prolungarsi dell' esigenza ho presentato istanza ai sensi della legge 398 con allegata tutta la documentazione in mio possesso con i vari decreti di invalidità,
ieri in mattinata dato che aspettavo una proroga del temporaneo ho ricevuto dal Comando generale la notifica , che stavano valutando di non prolungare piu la mia permanenza perche avendo gia usufruito di un congruo periodo e le varie diciture e mi chiedevano ai sensi dell'articolo 10 entro 10 gg di di produrre ulteriore documentazione io praticamente il 1^ Dicembre dovrei ritornare a Roma e lasciare a Casa per piu giorni e notti a settimana e lasciare la mia famiglia senza neanche un mezzo di locomozzione perche mia moglie non guida non so dove Sbattere la testa e nn so Che fare.
Per fortuna ulteriori patologie da comunicare al Comando Generale non ne ho ,
Le gambe a mia suocera non sono ricresciute e il calcinoma è sempre li
Spero che nn l'abbia annoiato con questa mio messaggio ma nn so proprio cosa fare
Sperando in una sua risposta le porgo i miei piu sinceri saluti
trasferimento legge 398 per motivi sanitari
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: trasferimento legge 398 per motivi sanitari
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
L'articolo 398 del Regolamento generale dell'Arma non vincola l'Amministrazione ad accontentarla, ma semplicemente autorizza lei a presentare istanza di trasferimento in deroga alla procedure annuali di programmazione.
Fossi in lei, farei accertare lo stato di handicap grave di sua suocera e punterei allora sul beneficio di cui alla legge n. 104/1992.
in ogni caso, anche per rispondere ai motivi ostativi da ultimo notificati, le suggerisco di farsi coadiuvare da un legale che conosca la materia.
Sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Fossi in lei, farei accertare lo stato di handicap grave di sua suocera e punterei allora sul beneficio di cui alla legge n. 104/1992.
in ogni caso, anche per rispondere ai motivi ostativi da ultimo notificati, le suggerisco di farsi coadiuvare da un legale che conosca la materia.
Sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE