mobilità legge finanziaria

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cicciotag
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:51 pm

mobilità legge finanziaria

Messaggio da cicciotag »

Salve a tutti voi e in particolare all'avvocato! Volevo chiederLe "lumi" in merito alla previsione dell'art. 4, comma 96, della nuova legge di stabilità che consente agli ufficiali (e non solo) di presentare domanda di mobilità presso qualsiasi altra amministrazione dello Stato. Ho letto che serve il nulla osta del Ministero della difesa e l'accettazione da parte dell'amministrazione ricevente. Io sono un ufficiale di marina e per motivi personali vorrei transitare presso una pubblica amministrazione con sede nella mia città di origine. Mi sono sorti però una serie di interrogativi a cui spero possa darmi una risposta. Ad esempio...
1) come si presenta la richiesta?Cioè è un atto mio personale che posso inviare tramite raccomandata a/r o deve partire dalla nave col visto del comandante???
2)a chi devo inviare la richiesta? A PERSOMIL o a chi altrimenti?
3)per fare la richiesta devo aspettare la data di entrata in vigore della legge?

Secondo Lei, concretamente, quante possibilità ci sono di ottenere il nulla osta?Io sono un pò scettico in tal senso!

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi!
Saluti,
Ciccio


Rispondi