Iter avvicendamento Reciproco

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
telemako7
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ago 14, 2011 6:13 am

Iter avvicendamento Reciproco

Messaggio da telemako7 »

Gentilissimo Dott. CARTA
sono un Maresciallo Ordinario dell' Esercito.
Dopo 14 anni di servizio sono riuscito a trovare un collega con il mio stesso incarico /ruolo ed entrambi abbiamo deciso di presentare a gennaio la domanda di avvicendamento reciproco per cambio di sede.

In merito, avrei qualche domanda da porLe:
1) Una volta presentata la domanda, qual'è l' iter procedurale dell' istanza ?
L'ufficio personale del mio reparto si è limitato a dirmi che basta compilare la domanda ;

2) Il C.te di Reggimento può opporsi o ostacolare la mia istanza?

3) E' più di un anno che attendo la chiusura delle mie note caratteristiche; in base alla presentazione della domanda, i miei superiori per procurarmi un disagio
potrebbero redarre le note dopo la presentazione della mia istanza di trasferimento in modo da avere un giudizio negativo e per il quale non potrebbe
essere accolta l' istanza? Nel caso in cui fosse, come mi devo comportare?

4) Nel caso in cui (ma sicuramente sarà così) si verificassero vizi di forma dopo la presentazione dell'istanza, cosa mi conviene fare e quali sono i tempi ?

Cordialmente ringrazio
Telemako
mail: telemako7@libero.it


Rispondi