LICENZA PARENTALE PER ALLIEVI FREQUENTATORI DI CORSI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
BARBIME73

LICENZA PARENTALE PER ALLIEVI FREQUENTATORI DI CORSI

Messaggio da BARBIME73 »

Salve, purtoppo come al solito quando si chiede (con le dovute maniere) licenza parentale i superiori saltono tre metri.
Detto questo, ho un quesito da porre:
"da qualche anno a questa parte i Ruoli Sergenti e Truppa della Marina Militare (e credo anche delle altre FF.AA.) per far carriera e migliorare quindi il proprio "status" poartecipano a concorsi interni cosiddetti Complementari Marescialli. Una volta vincitori vengono convocati presso le scuole Sottufficiali (Taranto La Maddalena) per seguire l'iter formativo che attualmente e di 30 mesi. La frequenza del corso richiede la rinuncia al grado precedente e l'assunzione della qualifica di "allievo". Fin qui tutto va bene. Il problema è che qua si tratta di persone con una certa anzianità di servizio ma soprattutto sposate con figli......la domanda è i diritti riconosciuti dalle attuali leggi e cioè la concessione delle licenza parentale si conservano oppure basta dire "SEI ALLIEVO NON TI SPETTA PIU' NIENTE".
Aspetto una cortese risposta magari supportata da normative/sentenze. GRAZIE.


Rispondi