Equipollenza dei titoli militari
Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Re: Equipollenza dei titoli militari
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da giampietro »
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Re: Equipollenza dei titoli militari
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da giampietro »
Proprio ieri ho ritirato l'attestato di operatore dell'impresa turistica (per il diploma si attendono mesi) presso la segreteria dell'Istituto Professionale di Stato "BONALDO STRINGHER" di Udine.
Preciso inoltre, di aver consegnato verso la fine di ottobre 2011 NON 2010:
. la richiesta con allegato l'attestato rilasciatomi dall'OAIO del mio Comando Legione;
. il versamento di euro 15,13 sul C/C n.1016 - causale: richiesta diploma qualifica professionale equipollente Arma CC;
. copia di un documento di identità.
Colleghi della Lombardia hanno presentato analoghe richieste quì a Udine allo Sringher e al Marconi poichè in quei luoghi non riuscivano a saltarne fuori (tre in servizio e due due in quiescenza).
Ciao
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da gervasi pietro »
scusa Giampiero mi puoi spiegare cos'è L'attestato di operatore dell'impresa turistica e a cosa serve ?giampietro ha scritto:Probabilmente gli interlocutori da te contattati non capiscono un c....
Proprio ieri ho ritirato l'attestato di operatore dell'impresa turistica (per il diploma si attendono mesi) presso la segreteria dell'Istituto Professionale di Stato "BONALDO STRINGHER" di Udine.
Preciso inoltre, di aver consegnato verso la fine di ottobre 2011 NON 2010:
. la richiesta con allegato l'attestato rilasciatomi dall'OAIO del mio Comando Legione;
. il versamento di euro 15,13 sul C/C n.1016 - causale: richiesta diploma qualifica professionale equipollente Arma CC;
. copia di un documento di identità.
Colleghi della Lombardia hanno presentato analoghe richieste quì a Udine allo Sringher e al Marconi poichè in quei luoghi non riuscivano a saltarne fuori (tre in servizio e due due in quiescenza).
Ciao
grazie
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Descrizione
L’Operatore dell’Impresa Turistica è una figura di addetto del quadro intermedio di primo livello, la cui professionalità trova destinazione occupazionale negli enti e nelle imprese di piccole e medie dimensioni impegnate nell’orientamento della domanda e della qualificazione e articolazione dell’offerta dei servizi nel comparto turistico.
L’equilibrio tra la formazione culturale di base fondata nelle discipline umanistiche e scientifiche dell’area comune e le competenze specifiche acquisite nelle discipline caratterizzanti l’indirizzo, contribuisce a delineare un profilo professionale polivalente, capace di svolgere compiti di supporto alle attività promozionali, organizzative e gestionali del settore turistico.
La prevalente attività di supporto rispetto a figure professionali manageriali intermedie operanti in ambiti locali, provinciali, nazionali e internazionali, sarà garantita da:
•una valida educazione linguistica generale, integrata da competenze comunicative in lingue straniere, con la conoscenza del lessico specialistico settoriale;
•la capacità di utilizzare lo strumento informatico nello svolgimento dei compiti di routine nell’azienda turistica (reperimento ed elaborazione delle informazioni, attività di prenotazione, archiviazione dei documenti, emissione di biglietteria, ecc.);
•la generale comprensione del fenomeno turistico risultante dalle assimilazioni storiche, geografiche, amministrative, giuridiche e tecniche riguardanti il settore turistico e i beni ambientali.
P.S. - puoi ottenere questo Diploma qualifica professionale se hai frequentato: un corso di lingua araba, francese, inglese, tedesca; Dattilografia; Stenografia; Operatore macchine dattilografiche elettroniche.
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da gervasi pietro »
Grazie
p.s ( crociera gratuità - se dovrei ottenerla )
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Al personale dei ruoli marescialli e sergenti delle Forze Armate nonché agli ispettori e sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che abbiano frequentato e completato con esito favorevole, i corsi di formazione generale, professionale e di specializzazione presso scuole ed istituti di formazione militari, presso i Reparti di impiego o presso scuole e centri di specializzazione, qualificazione e aggiornamento professionale anche non militari, sia in Italia che all’estero è riconosciuto, a domanda, il corrispondente Diploma di qualifica dei corsi di studio dell’istruzione professionale, secondo la tabella “A” annessa al Decreto Ministeriale del 16.04.2009
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Sono riuscito finora a contattare un Istituto Professionale che mi rilascerà i diplomi di qualifica di "Operatore della Gestione Aziendale" e "Operatore dell'Impresa Turistica"; inoltre ho trovato a Varese altro Istituto che mi rilascerà il diploma di qualifica di "Operatore Chimico e Biologico".
Ora sto cercando altri Istituti per il rilascio dei diplomi di qualifica di "Operatore Meccanico", "Operatore delle Telecomunicazioni" e di "Operatore dei Servizi Sociali".
Vi terrò aggiornati.
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
Re: Equipollenza dei titoli militari
Messaggio da Insoddisfatto »
E' mia convinzione che il Decreto Ministeriale del 16.04.2009 non sia limitato ai soli Sottufficiali e Sovrintendenti, ma sia esteso a tutto il personale arruolato (quindi Appuntati e Carabinieri inclusi).
Chiedo ai signori lettori di questo post, in particolare alla categoria Appuntati e Carabinieri, se abbiano presentato ed ottenuto il rilascio di diplomi professionali per equipollenza in relazione alla Circolare del Comando Generale nr. N. 475/14-7-2002 Add. e Reg. datata 30.06.2011, con la quale sono stati integrati ulteriori 99 corsi riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione e non compresi nella tabella "A" del Decreto Ministeriale del 16.04.2009. Tra questi ulteriori 99 corsi ve ne sono alcune decine, specifici per soli Appuntati e Carabinieri.
Ringrazio anticipatamente a quanti vorranno rispondere per aiutare tanti colleghi che vorrebbero presentare le istanze di equipollenza, ma vengono ostacolati dall'errata interpretazione dell'art. 1^ del succitato D.M.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE