Egregio Avvocato, per conto di un collega in pensione Le chiedo nel limite del suo tempo delucidazionisul seguente fatto:
Il figlio del collega 29 anni, grande amante dello sport, circa un'anno fa veniva investito lateralmente mentre era in bici, a seguiot delle gravi lesioni gli veniva amputato il piede sinistro poco sopra la caviglia, con invalidità motoria riconosciuta al 78%, circa due mesi fa acquistava un'autovettura con accorgimenti particolari (cambio e frizione automatica e leva a volante) il giorno 15 ottobre, da come anche dichiarato al pronto soccorso a seguito di uno starnuto, perdeva il controllo andando a cozzare contro una vettura in sosta, senza causare gravi danni, poco distante una pattuglia di vigili urbani assisteva al fatto.Dopo tutto l'iter al P.S. venivano fatti gli esami come di prassi per l'alcolemia e dipendenza degli stupefacenti ( Non è mai stato informato dell'esito degli esami). Nella giornata di lunedì, veniva chiamato dal medico di famiglia che lo informava di una comunicazione del comando dei Vigili Urbani che chiedeva al medico i farmaci che l'assistito assumeva, essendo lo stesso trovato positivo agli OPPIACEI. (Dimenticavo che il giovane sapendo che non poteva più svolgere attività agonistiche e caduto in depressione, con l'assunzione di farmaci specifici).
Le Chiedo: Il Comando della polizia municipale era tenuto ad informare l'interessato dell'esito degli accertamenti,prima di interpellare il medico di famiglia eventualmente farlo sottoporre a ulteriore accertamento, visto l'esito degli esami.
mi scuso della lungaggine e la ringrazio per la risposta
Gianpaolo
quesito
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE