
Rimetto a titolo informativo il calcolo utile per chi ne dovesse ignorare il procedimento al fine della L O retribuita a seguito di riforma e cmq maturata in aspettativa.
Anno 2010 gg 28 ....... anno 2011 gg 20 ..... dividere per 30 gg il lordo mensile e moltiplicare per 28 e per 20 nel mio caso (giorni maturati negli anni di riferimento) e sommare successivamente i due periodi.
Detrarre il 9,20% dopo aver applicato e detratte le aliquote irperf di riferimento dell'anno (2010 tassazione separata) la mia al 27,63% e nel 2011 l'aliquota di normale applicazione irpef, la mia al 38%.
I miei numeri per meglio capire, anno 2010, stipendio parametri 2.058,24:30x28= 1.921,02 ...... la stessa cosa per i 20 giorni del 2011 l'esempio va sviluppato su tutte le voci dello stipendio. (ovvio quelle fisse)
Ragazzi ditemi per cortesia cosa sono questi 9,20%
Cordiali Saluti