Gentili colleghi, vi invito ad andare sul sito di Persociv.
In data 18/11/2010 è stata pubblicata una Circolare a firma Dott.ssa PRETI che definisce alcune lacune sul transito dal punto di vista amministrativo.
In tal senso ha ancora ragion d'essere il ricorso sulla indennità di amministrazione??
Circolare trattamento economico in data 18/10/2011
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Circolare trattamento economico in data 18/10/2011
Assolutamente si, i ricorsi verso l’amministrazione ed in particolare quelli verso la difesa hanno sempre ragion d’essere…nell’ultimo ventennio generali e colonnelli in combutta con pseudo manager civili come gli piace definirsi oggi, in nome di una efficienza organizzativa e razionalizzazione economica c’è lo hanno sempre messo in quel posto …..
Vai a vedere quanti Dirigenti (colonnelli e generali risentono della crisi economica).
Le amministrazioni pubbliche sono lo specchio del governo di questo paese che se la prende sempre con i più deboli..
Fortunatamente ogni tanto qualche giudice ci da ragione..
Grazie a quanti con i ricorsi combattono anche per i nostri diritti..
Ps hanno ribaltato il concetto di soprannumero previsto dalla 266 a comodo loro onde poter mandare militari infermi, ripeto infermi, distante dai loro affetti complicando così la nostra già sacrificante esistenza..rinunciando al diritto al lavoro e prendendo una miseria di pensione Più schifosi di così………
Personalmente ne ho fatti molti di ricorsi ed è l’unica cosa che mi rende veramente fiero aldilà che si vinca o si perda.
Saluti
Vai a vedere quanti Dirigenti (colonnelli e generali risentono della crisi economica).
Le amministrazioni pubbliche sono lo specchio del governo di questo paese che se la prende sempre con i più deboli..
Fortunatamente ogni tanto qualche giudice ci da ragione..
Grazie a quanti con i ricorsi combattono anche per i nostri diritti..
Ps hanno ribaltato il concetto di soprannumero previsto dalla 266 a comodo loro onde poter mandare militari infermi, ripeto infermi, distante dai loro affetti complicando così la nostra già sacrificante esistenza..rinunciando al diritto al lavoro e prendendo una miseria di pensione Più schifosi di così………
Personalmente ne ho fatti molti di ricorsi ed è l’unica cosa che mi rende veramente fiero aldilà che si vinca o si perda.
Saluti
Re: Circolare trattamento economico in data 18/10/2011
Messaggio da maurizio73 »
Dalle tue parole noto odio, e rabbia. E anche se non ti conosco ricordo di aver letto le tue parole in un' altro post...
Io tempo addietro feci ricorso per l'indennità di prima sistemazione...2° corso Sergenti Esercito Italiano.
Ma a dirla tutta (e qui da me ormai ci hanno fatto il callo) vado in escandescenza e urlo quando mi sento preso in giro, e sopratutto per la patologia di cui soffro mi son trovato a combattere con Ditte e quant' altro. Lasciamo stare ho raccontato tutto nell' altro post sulle esperienze. A questo punto i ricorrenti di Salerno hanno depositato la pratica prima che Persociv con questa circolare mettesse dei paletti.
Mi sbaglierò ma la Dott.ssa Preiti avrà ricevuto l' ordine di predisporre questa circolare in modo proprio da indurre i ricorrenti a tornare sui propri passi..perchè se ricorriamo in mille tra arretrati e inglobamento della somma nello stipendio ti lascio immaginare....
Io tempo addietro feci ricorso per l'indennità di prima sistemazione...2° corso Sergenti Esercito Italiano.
Ma a dirla tutta (e qui da me ormai ci hanno fatto il callo) vado in escandescenza e urlo quando mi sento preso in giro, e sopratutto per la patologia di cui soffro mi son trovato a combattere con Ditte e quant' altro. Lasciamo stare ho raccontato tutto nell' altro post sulle esperienze. A questo punto i ricorrenti di Salerno hanno depositato la pratica prima che Persociv con questa circolare mettesse dei paletti.
Mi sbaglierò ma la Dott.ssa Preiti avrà ricevuto l' ordine di predisporre questa circolare in modo proprio da indurre i ricorrenti a tornare sui propri passi..perchè se ricorriamo in mille tra arretrati e inglobamento della somma nello stipendio ti lascio immaginare....
Re: Circolare trattamento economico in data 18/10/2011
Caro maurizio73 i ricorrenti non torneranno mai sui loro passi per una circolare emanata da una d.ssa, succube di altri poteri militari e che non pensa altro a fare come tutti bella figura per poter fare carriera. Il tuo acume è sicuramente fondato.
Le circolari non sono legge ma interpretazioni delle stesse, ne possono fare quante ne vogliono, ma fino a quando ci saranno persone incazzate come me che gli fanno ricorso, ogni tanto, grazie alla serietà di qualche giudice, alcuni dei famosi paletti che citavi gli rientrano nel didietro…
Ricapitolando il ricorso serve anche a fargli capire che non possono fare come gli pare senza, alcune volte, pagarne le conseguenze e credimi fa più male a loro che a noi che siamo abituati da una vita a prendere paletti.
saluti
Le circolari non sono legge ma interpretazioni delle stesse, ne possono fare quante ne vogliono, ma fino a quando ci saranno persone incazzate come me che gli fanno ricorso, ogni tanto, grazie alla serietà di qualche giudice, alcuni dei famosi paletti che citavi gli rientrano nel didietro…
Ricapitolando il ricorso serve anche a fargli capire che non possono fare come gli pare senza, alcune volte, pagarne le conseguenze e credimi fa più male a loro che a noi che siamo abituati da una vita a prendere paletti.
saluti
Re: Circolare trattamento economico in data 18/10/2011
Messaggio da alexander212 »
stoca1966 ha scritto:Caro maurizio73 i ricorrenti non torneranno mai sui loro passi per una circolare emanata da una d.ssa, succube di altri poteri militari e che non pensa altro a fare come tutti bella figura per poter fare carriera. Il tuo acume è sicuramente fondato.
Le circolari non sono legge ma interpretazioni delle stesse, ne possono fare quante ne vogliono, ma fino a quando ci saranno persone incazzate come me che gli fanno ricorso, ogni tanto, grazie alla serietà di qualche giudice, alcuni dei famosi paletti che citavi gli rientrano nel didietro…
Ricapitolando il ricorso serve anche a fargli capire che non possono fare come gli pare senza, alcune volte, pagarne le conseguenze e credimi fa più male a loro che a noi che siamo abituati da una vita a prendere paletti.
saluti
Concordo pienamente con STOCA1966 e colgo l' occasione x rievocare la questione inerente il pagamento della licenza ordinaria.
Grazie a tutti i colleghi che in passato hanno fatto e vinto ricorso persone come il sottoscritto senza fare nessun tipo di "guerra in tribunale" si è trovata la licenza ordinaria monetizzata.grazie ragazzi !!!
L'unione fa la forza riappropriamoci dei nostri diritti signori !!!!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE