termini giudizio idoneità CMO
termini giudizio idoneità CMO
Messaggio da dario castricato »
Salve, sono un Ass.C. con 23 anni di servizio, sto per raggiungere i 18 mesi di aspettativa per malattia (depressione) non causa di servizio. Fra pochi giorni, dopo tre visite all'ospedale militare, andrò in CMO per giudizio idoneità: è vero che in quella sede potrebbero darmi altra aspettativa (oppure rimandarmi per altri accertamenti) fino oltre i 18 mesi e farmi decadere dal servizio? Avrei in in questo caso diritto alla pensione? Come posso ottenere con sicurezza il giudizio entro i 18 mesi? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Re: termini giudizio idoneità CMO
ciao,
puoi stare in aspettativa per 730 giorni nel quinquennio, dopo 12 mesi consecutivi ti scalano lo stipendio , se hai chiesto la causa di servizio non ti decurtano lo stipendio fino alla pronuncia sulla dipendenza.
Sicuramente la cmo ti darà altri giorni ( se tu stai ancora male ) e prima del raggiungimento dei 730 giorni ti proporrà il transito nei ruoli civili ( dopo la riforma).
Saluti.
puoi stare in aspettativa per 730 giorni nel quinquennio, dopo 12 mesi consecutivi ti scalano lo stipendio , se hai chiesto la causa di servizio non ti decurtano lo stipendio fino alla pronuncia sulla dipendenza.
Sicuramente la cmo ti darà altri giorni ( se tu stai ancora male ) e prima del raggiungimento dei 730 giorni ti proporrà il transito nei ruoli civili ( dopo la riforma).
Saluti.
Re: termini giudizio idoneità CMO
Da quanto ho letto in questi forum, i giorni massimi di aspettativa malattia da poter fruire nell'ultimo quinquennio di servizio sono 730 per i militari e 913 per la polizia di stato e la polizia penitenziaria.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE