Salve avvocato, ad aprile 2011 ho presentato istanza di ricongiungimento al coniuge lavoratore in quanto mia moglie ha tutti i requisiti richiesti dal comando generale in modo da poter chiedere l'avvicinamento in puglia.
Da premettere che circa tre mesi fa sono stato trasferito in basilicata per mandato politico e quindi non sono stato accontentato del tutto, ora mi trovo nella situazione che a mia moglie sono stati riscontrati degli stati d'ansia da una struttura sanitaria, quindi sto per chiedere il trasferimento temporaneo per Lecce.
Inoltre aggiungo che sono a conoscenza che due colleghi sono stai trasferiti dalla regione basilicata in puglia per il ricongiungimento, nonostante l'orientamnento dell'arma fosse quello di trasferire tutti nella regione limitrofa in quanto la puglia risulta piena.
Come mi devo comportare nel caso l'arma mi dovesse rispondere in senso negativo e oltre i 180 visto che scadono il 12 ottobre, o meglio secondo lei con i problemi che ha mia moglie riuscire a impugnare un eventuale ricorso? e dopo aver creato un precedente trasferendo in puglia altri militari?
La ringrazio per il tempo dedicatomi
attendo una sua risposta
RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE LAVORATORE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE LAVORATORE
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Purtroppo, il mero sforamento del termine per provvedere non renderebbe di per sè illegittimo l'eventuale diniego.
Quindi, l'opportunità di un ricorso andrebbe valutata in relazione alla concreta motivazione addotta dall'amministrazione per fondare il diniego.
I precedenti simili ai suoi sarebbero utili solo se l'Amministarzione negasse la possibilità di trasferimenti identici.
Le consiglio di consultarsi con un avvocato che conosca la materia
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Quindi, l'opportunità di un ricorso andrebbe valutata in relazione alla concreta motivazione addotta dall'amministrazione per fondare il diniego.
I precedenti simili ai suoi sarebbero utili solo se l'Amministarzione negasse la possibilità di trasferimenti identici.
Le consiglio di consultarsi con un avvocato che conosca la materia
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE