RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE LAVORATORE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alessiop
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 11, 2010 7:23 pm

RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE LAVORATORE

Messaggio da alessiop »

Salve avvocato, ad aprile 2011 ho presentato istanza di ricongiungimento al coniuge lavoratore in quanto mia moglie ha tutti i requisiti richiesti dal comando generale in modo da poter chiedere l'avvicinamento in puglia.
Da premettere che circa tre mesi fa sono stato trasferito in basilicata per mandato politico e quindi non sono stato accontentato del tutto, ora mi trovo nella situazione che a mia moglie sono stati riscontrati degli stati d'ansia da una struttura sanitaria, quindi sto per chiedere il trasferimento temporaneo per Lecce.
Inoltre aggiungo che sono a conoscenza che due colleghi sono stai trasferiti dalla regione basilicata in puglia per il ricongiungimento, nonostante l'orientamnento dell'arma fosse quello di trasferire tutti nella regione limitrofa in quanto la puglia risulta piena.
Come mi devo comportare nel caso l'arma mi dovesse rispondere in senso negativo e oltre i 180 visto che scadono il 12 ottobre, o meglio secondo lei con i problemi che ha mia moglie riuscire a impugnare un eventuale ricorso? e dopo aver creato un precedente trasferendo in puglia altri militari?
La ringrazio per il tempo dedicatomi
attendo una sua risposta


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE LAVORATORE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo, il mero sforamento del termine per provvedere non renderebbe di per sè illegittimo l'eventuale diniego.
Quindi, l'opportunità di un ricorso andrebbe valutata in relazione alla concreta motivazione addotta dall'amministrazione per fondare il diniego.
I precedenti simili ai suoi sarebbero utili solo se l'Amministarzione negasse la possibilità di trasferimenti identici.
Le consiglio di consultarsi con un avvocato che conosca la materia
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi