Ill.mo Avvocato,
sono un militare della Guardia di Finanza e presto servizio nel corpo dal 2003.
Ad Aprile di quest'anno mi è stata certificata un'ipertensione arteriosa essenziale con codice d'esenzione a031.401 dall'ospedale civile.
Volevo intentare una causa di servizio alla mia amministrazione per la patologia di cui sopra, sono pero' combattuto nel farla o meno in quanto ho seriamente paura che non accettandomela con le successive visite la commissione medico ospedaliera possa riformarmi.
Le chiedo se l'ipertensione arteriosa essenziale possa essere o meno causa di congedo per inidoneità al servizio?
Cosa mi consiglia di fare?
E' vero che potrebbe esserci la possibilità di transitare nelle carriere civili una volta posto in congedo?
Grazie in anticipo.
INSTAURAZIONE CAUSA DI SERVIZIO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: INSTAURAZIONE CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
sinceramente chiederei più ad un medico che la sua patologia rientra nell'elenco delle imperfezioni vche rendono non idonei al servizio militare incondizionato, ma tenderei ad escluderlo.
Consideri però che lei deve proporre l'istanza di accertamento entro sei mesi dalla scoperta della patologia, quindi il termine potrebbe essere già in scadenza.
Consideri poi che, in caso di eventuale dichiarazione di permanente inidoneità al smi, le sarebbe con ogni probabilità dichiarato idoneo al transito ai ruoli civili.
Siccome la questione ha una notevole rilevanza per il suo futuro, le consiglio di consultarsi con un avvocato che conosca la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Consideri però che lei deve proporre l'istanza di accertamento entro sei mesi dalla scoperta della patologia, quindi il termine potrebbe essere già in scadenza.
Consideri poi che, in caso di eventuale dichiarazione di permanente inidoneità al smi, le sarebbe con ogni probabilità dichiarato idoneo al transito ai ruoli civili.
Siccome la questione ha una notevole rilevanza per il suo futuro, le consiglio di consultarsi con un avvocato che conosca la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: INSTAURAZIONE CAUSA DI SERVIZIO
Egregio Dottore,
scusi se la rispondo cosi' in ritardo ma volevo ringraziarla ufficialmente per la risposta che mi ha gentilmente fornito.
Nel frattempo ho presentato l'istanza per la causa di servizio e tengo a precisare che terro' informato lei e i colleghi/e iscritti al forum, circa gli eventuali sviluppi futuri.
Grazie per il tempo che lei ed i suoi collaboratori ci dedicate.
Buon lavoro.
scusi se la rispondo cosi' in ritardo ma volevo ringraziarla ufficialmente per la risposta che mi ha gentilmente fornito.
Nel frattempo ho presentato l'istanza per la causa di servizio e tengo a precisare che terro' informato lei e i colleghi/e iscritti al forum, circa gli eventuali sviluppi futuri.
Grazie per il tempo che lei ed i suoi collaboratori ci dedicate.
Buon lavoro.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE