terapia salvavita

Feed - ESERCITO

Rispondi
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

terapia salvavita

Messaggio da uva »

i periodi di assenza dal servizio per sottoposizione alle terapie salvavita debitamente certificati dalla competente ASL sono a tutti gli effetti equiparati al servizio prestato nell' Amministrazione e sono retribuiti.
Il personale gia' inviato in forza potenziale per il superamento del 45° giorno di licenza straordinaria, successivamente sottoposto a terapia salvavita, nei relativi giorni di assenza il militare rimane in forza potenziale?
La forza potenziale non è costituita da personale sottoposto a terapia salvavita!!!!!!!


sama

Re: terapia salvavita

Messaggio da sama »

In ottemperanza a quanto disposto e in applicazione dell'art.13 del DPR n° 171/2007, e dell'art. 16 del DPR n. 52/2009, vanno esclusi dal computo dell'aspettativa i giorni di ricovero ospedaliero, day ospital, terapia salvavita e delle assenze per grave patologia.

L'interessato deve produrre documento che è stato sottoposto a grave patologia, terapia salvavita ecc..., deve fare domanda alla ASL di competenza o al Comando di appartenenza per essere sottoposto a visita medica presso il D.M.M.L. di giurisdizione per farsi validare il periodo o i periodi.

In questo casi sarebbe opportuno aiutare il personale U. SU. Graduati, Militari di Tr. e Personale Civile che si trova in queste circostanze avendo cura e tatto di invitarlo a fare tali domande e seguirlo.

In questi casi munirsi dell'esperienza dei grandi Aiutanti o Marescialli che hanno avuto esperienze con colleghi anziani anni 60/70/80..... non vergognatevi chiedete ai colleghi Marescialli con la terza media e preposti all'Ufficio Personale S1/G1 quel collega ha ricevuto un indottrinamento nella materia del personale e saprà indicarvi cosa fare, a volte bisogna anche munirsi di iniziativa spulciando leggi, circolari ecc.

Hanno validità esclusivamente Leggi, Decreti, DPR, Circolari Ministeriali, Sentenze della suprema corte e non Quesiti in quanto le leggi sono chiare basta interpretarle e certamente non a modo soggettivo.
Saluti
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: terapia salvavita

Messaggio da uva »

per SAMA
Essendo il primo caso non ci sono precedenti nel mio reparto.
La mia domanda e' questa:
per il personale già inviato in forza potenziale e sottoposto successivamente a terapia salvavita già documentato il periodo dalla ASL permane nella FORZA POTENZIALE visto che la stessa non prevede la fattispecie di terapia salvavita.
Il Comandante dovrà redigere un atto autorizzativo per computare tutta l'aspettativa del periodo di sottoposizione a terapia salvavita visto che lo stesso periodo è equiparato a servizio prestato.
Il periodo di terapia salvavita è una licenza straordinaria ?
non credo proprio secondo me non è assimilabile alla fattispecie di licenza straordinaria.
sama

Re: terapia salvavita

Messaggio da sama »

In primo momento l'interessato viene posto in aspettativacome previsto dalle norme, ma successivamente non appena l'interessato è in condizioni di fare la domanda e presentare i periodi previsti, questi gli dovranno essere scomputati dal periodo massimo.
l'U. SU. o altro personale militare dovrà essere sempre collocato in licenza straordinaria o riposo medico come previsto dalle norme per questi U. o SU. ........... non è prevista la visita fiscale, ma comunque in questi casi bisogna aiutare il personale e primariamente mettersi sempre a disposizione per fare del bene, anche perchè questo personale in detti periodi tra visite e pagamenti vari e cure kemio ...... Antibiotici ....e specialisti si trovano in una condizione di stress........ il tuo comandante penso che sarà contento del tuo operato. Fammi avere una tua email ti invio le circolari anche dell'aspettativa.
sama

Re: terapia salvavita

Messaggio da sama »

Scusami non ti ho risposto, il personale rimane nella forza potenziale perchè in primo momento gli è stata concessa l'aspettativa, ma permane nella forza potenziale.
Su questa cosa dovranno dare delle disposizioni a breve, nel contempo al momento rimane nella forza potenziale per provvedimento sanitario......
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: terapia salvavita

Messaggio da uva »

Per SAMA
grazie della celere risposta,speriamo che le nuove disposizioni arrivano presto.
Per quanto riguarda le circolari sull' aspettativa c'e' l'ho tutte anche perchè ci lavoro nel settore da diversi anni, ma nonostante tutto esce sempre qualcosa di nuovo cioè casi particolari.
marioale
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 23, 2011 11:40 am

Re: terapia salvavita

Messaggio da marioale »

i militari che hanno effettuato missioni all'estero ed hanno contratto gravi patologie , tutti periodi di conval. sono da considerarsi annullati fino a completa guarigione
sprite1000

Re: terapia salvavita

Messaggio da sprite1000 »

marioale ha scritto:i militari che hanno effettuato missioni all'estero ed hanno contratto gravi patologie , tutti periodi di conval. sono da considerarsi annullati fino a completa guarigione
In base a ke kosa lo affermi?
marioale
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 23, 2011 11:40 am

Re: terapia salvavita

Messaggio da marioale »

Ai sensi dell’art. 881 del D. Lgs 15 marzo 2010 n. 66

Qualora la circostanza riguardi personale militare in servizio permanente, non viene computato nel periodo massimo di aspettativa il periodo di ricovero in luogo di cura o di assenza dal servizio fino a completa guarigione delle infermità che non devono comportare inidoneità permanente al servizio.
Questa legge va al di là della terapia salvavita, parla di gravi patologie
Spero di esserti stato utile
sprite1000

Re: terapia salvavita

Messaggio da sprite1000 »

marioale ha scritto:Ai sensi dell’art. 881 del D. Lgs 15 marzo 2010 n. 66

Qualora la circostanza riguardi personale militare in servizio permanente, non viene computato nel periodo massimo di aspettativa il periodo di ricovero in luogo di cura o di assenza dal servizio fino a completa guarigione delle infermità che non devono comportare inidoneità permanente al servizio.
Questa legge va al di là della terapia salvavita, parla di gravi patologie
Spero di esserti stato utile
e quali sono queste infermita' che non devono comportare inidoneita' permanente al servizio?
Io sono in terapia salvavita per grave patologia.
marioale
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 23, 2011 11:40 am

Re: terapia salvavita

Messaggio da marioale »

Anch'io sono stato in terapia salvavita, le infermità non le conosco , ma alcune infermità anche gravi con il tempo si può guarire e quindi non necessariamente essere fatti inidoneo al smi.
Io sono in conv. da giugno 2009.
Ciao
yerri63

Re: terapia salvavita

Messaggio da yerri63 »

VORREI RISPONDERE A TUTTI COLLECHI che anno avuto problemi con la terapia salva vita,vi spiego in breve la mia storia con la mia amministrazione sono un app. Arma Carabinieri riformato per infermità in data 11,12,2009,senza causa di sevizio dopo due anni dal congedo ero in carica all'Inpdap con pensione provvisoria il mio C.N.A. mi richiedeva di restituire le somme percepite indebitamente nel periodi di aspettativa,il mio periodo di aspettativa era di due anni fino al giorno prima del congedo,lo scrivente a questo punto chiedeva i benefici della normativa salva vita,il mio comando dipo due mesi di attesa mi rispondeva che il primo periodo mi competeva la terapia salva vita, il secondo periodo non compete in quanto ero in attesa che il comitato di verifica si esprimeva in merito alla mia causa di servizio,da premettere che i signori anno dato una risposta senza nessun riferimento normativo,per tanto o chiesto il riesame della mia pratica e di mensionare riferimenti mormativi con la quale non compete il secondo periodo di aspettativa,o allagato le varie disposizioni in materia di terapia salva vita con la quale non viene mensionato il fatto che non compete detta terapia nel periodo che si attende il parere del comitato di verifica,sono trascorsi quattro mesi dal riesame senza ricevere risposta,o già contattato il mio legale in caso di ritardo ulteriore e di iniziare una azione giudiziaria contro il la mia amministrazione.Dimenticavo che tutta la documentazione inerente alla terapia salva v ita e stata redatta come prevede la mormativa dall'ASL competente con il quale attesta la grave patologia sofferta,retso in attesa di un eventuale commento alla mia storia vi saluto.
Rispondi