Per quanto d'interesse...
Nei giorni di lunedì 3 e martedì 4 novembre si sono svolte, presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, due sedute della Commissione per le Ricompense, entrambe presiedute dal Vice Capo del Dipartimento, Massimo Parisi, Presidente supplente della Commissione stessa.
All’apertura dei lavori, in relazione all’impegno assunto dall’Amministrazione nel corso della seduta dello scorso maggio, a seguito della richiesta del SAPPE e delle altre OO.SS, di ridurre il requisito per il conferimento dell’encomio “alla carriera” (oggi previsto al compimento del 38° anno di servizio) al compimento del 32° anno di lodevole servizio, è stato nuovamente stigmatizzato il fatto che non fosse presente (come invece era stato previsto) personale della Divisione I della Direzione Generale del Personale, incaricata di avviare uno studio di fattibilità e di predisporre una bozza di Circolare che delinei i criteri e le modalità operative per la realizzazione di tale progetto.
La richiesta di ridurre il numero degli anni di servizio, nasce, è utile ricordarlo, dalla semplice considerazione che vi sono molte colleghe e colleghi che sono stati assunti nel Corpo con un’età anagrafica elevata e ciò che impedirebbe loro di raggiungere tale riconoscimento. Il Presidente ha comunque dato lettura di una serie di dati, forniti dalla Divisione stessa, con la previsione dei potenziali destinatari dell’encomio “alla carriera” a secondo degli anni di servizio, ovvero:
con 32 anni di servizio, i potenziali scrutinabili sarebbero 3.320;
con 33 anni di servizio, 1.323;
con 34 anni di servizio, 697;
con 35 anni di servizio, 957;
con 36 anni di servizio, 567;
con 37 anni di servizio, 309;
con 38 anni di servizio, 170.
La materia sarà affrontata nel corso delle prossime riunioni, auspicando che gli impegni assunti dal DAP – studio di fattibilità e di predisporre una bozza di Circolare – siano concretamente messi nella disponibilità dei Commissari per una compiuta valutazione.
Il Presidente ha poi comunicato che, sul Capitolo di bilancio ad hoc, vi è una somma quantificata in euro 3.000,00 per la concessione dei “premi in denaro”, ricompensa prevista per il personale che “distintosi per servizi di particolare rilievo, che comunque non rientrano tra quelli che danno luogo alla attribuzione delle ricompense” della lode, dell’encomio, dell’encomio solenne, della promozione alla qualifica superiore per merito straordinario e di onorificenze al valore civile e al merito. Ricordiamo che ogni premio in denaro è pari ad euro 250.
Nelle correnti due sedute, la Commissione ha quindi deliberato la concessione di 8 encomi per 38 anni di lodevole servizio (1 negativa) mentre, per quanto concerne eventi connessi a episodi avvenuti in e fuori servizio, sono stati concessi 1 encomio solenne, 21 encomi, 68 lodi mentre sono state 253 le pratiche per le quali non si sono ravvisati estremi utili al riconoscimento di una ricompensa. 3, infine, sono stati i premi in denaro concessi mentre per ulteriori 7 pratiche è stata richiesta una integrazione di atti.
Come sempre, gli elenchi nominativi delle determinazioni assunte dalla Commissione nelle due sedute sono disponibili nell’area riservata del nostro sito www.sappe.it.
Le prossime riunioni sono state programmate per il 17 e 18 novembre 2025.
ESITI COMMISSIONE RICOMPENSE 3 e 4 NOVEMBRE 2025
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

