Sinusite cronica e ipocausia bilaterale mista sui 4000 Hz

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
ilcacciatore
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 190
Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm

Sinusite cronica e ipocausia bilaterale mista sui 4000 Hz

Messaggio da ilcacciatore »

Buon pomeriggio , di recente ho eseguito visita Otorinolaringoiatrica ed esame audiometrico, dai quali è scaturito che soffro di quelle patologie come in oggetto.
Premesso che 10 anni fa presentai riconoscimento per causa di servizio per" Ipoacusia neurosensoriale bilaterale e otite catarrale", valutato dalla Cmo con cat.8^ e poi respinta dal comitato di verifica.
Posso rifare domanda poiché il danno all'udito è da trauma e non catarrale?
Inoltre con l'aggiunta della sinusite cronica insieme posso dare luce a riconoscimento da CDS❓
Grazie mille


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1125
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Sinusite cronica e ipocausia bilaterale mista sui 4000 Hz

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

Non può rifare la domanda per il Comitato ha rigettato anche l' infermità ipoacusia. l' aggettivo "catarrale" poi è riferito all' udito non all' ipoacusia. Io chiederei la DCS per la sinusite semprechè sussistano "fatti di servizio" idonei ad averla provocata.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Rispondi