Buongiorno, sono Fulco Leonardo in pensione dal 31 dicembre 2024, andato via a “domanda” con più di 55 anni di età e più di 35 anni di servizio e chiedevo se già potrei fare ricorso per il riconoscimento dei 6 scatti anticipati o attendere prima i famosi 27 mesi per l’erogazione della prima trance TFS con relativa documentazione, dalla quale si evince se i 6 scatti sono riportati o meno.
Non vorrei che vengano superati i tempi entro cui bisogna fare, credo, prima interrogazione all’INPS con conseguente ricorso al TAR .
Grazie
Ricorso TFS 6 scatti
Re: Ricorso TFS 6 scatti
Ciao!
Hai scritto nella sezione GUARDIA DI FINANZA, quindi do per scontato tu sia un ex appartenente.
Una volta accertato che sul prospetto di liquidazione non compaiono i sei scatti, puoi presentare all’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici – un’istanza con la quale richiedi il ricalcolo dell’indennità di buonuscita con l’inclusione dei sei scatti.
Nel caso l'Istituto previdenziale non prenda in considerazione predetta istanza, ti comporti di conseguenza.
Giusto a titolo d'informazione, la prescrizione quinquennale decorre dalla liquidazione dell'ultima rata.
Hai scritto nella sezione GUARDIA DI FINANZA, quindi do per scontato tu sia un ex appartenente.
Una volta accertato che sul prospetto di liquidazione non compaiono i sei scatti, puoi presentare all’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici – un’istanza con la quale richiedi il ricalcolo dell’indennità di buonuscita con l’inclusione dei sei scatti.
Nel caso l'Istituto previdenziale non prenda in considerazione predetta istanza, ti comporti di conseguenza.
Giusto a titolo d'informazione, la prescrizione quinquennale decorre dalla liquidazione dell'ultima rata.
Re: Ricorso TFS 6 scatti
Ciao Mauri64,
Perfetto , grazie. si GdF, nella speranza che l’Inps, ai primi del 2027, decida di aggiungere i 6 scatti autonomamente , senza dover ricorrere al TAR.
Perfetto , grazie. si GdF, nella speranza che l’Inps, ai primi del 2027, decida di aggiungere i 6 scatti autonomamente , senza dover ricorrere al TAR.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE